Allegoria dell

Allegoria dell'Europa sotto forma di una donna riccamente vestita, coronata, circondata da corni dell'abbondanza. Tavola tratta da "Iconologia" di Cesare Ripa

(Allegory of Europe in the form of a richly clothed woman, crowned, surrounded by horns of abundance. Plate taken from “” Iconologia”” by Cesare Ripa (1550 circa 1622))


Italian School

€ 122.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 949293

Circoli culturali

Allegoria dell'Europa sotto forma di una donna riccamente vestita, coronata, circondata da corni dell'abbondanza. Tavola tratta da "Iconologia" di Cesare Ripa · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 122.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria asiatica con un cammello. Incisione da "Iconologia" di Cesare Ripa Rappresentazione della divinità Giunone, regina degli dei e del cielo, sorella e moglie di Giove. Da Allegoria della costanza. Tiene una clessidra e siede ai piedi di una roccia circondata da una pianta di edera. Il gallo è il suo attributo perché la costanza non esiste senza vigilanza. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschafte Allegoria della saggezza. I suoi abiti e le sue armi bianche definiscono la sua forza e purezza. Il gallo sul suo elmo è il simbolo della sua intelligenza e vigilanza. I raggi di luce che escono dalle sue tempie significano dignità e santità. Il libro ferm Pagina 420: Asia da Allegoria dell L Rappresentazione della divinità della Felicità (o Eudemonia) che tiene in una mano un caduceo e nell Salute, tavola 116 da Rappresentazione del dio della guerra Marte, armato, vicino a un gallo. Da "Mythology of Youth" di Pierre Blanchard 1803. Igea, da una raccolta di ritratti di medici del dottore ungherese Sambucus Temperamento sanguigno, c.1530-62 (incisione) Apollo dai Tarocchi, serie D: Apollo e le Muse, #20, prima del 1467 Allegoria della lealtà (o sincerità) che getta una maschera, attributo della finzione e della menzogna. Il suo emblema è una lanterna di cristallo, simbolo della luce. Un cuore è disegnato sul suo petto. Incisione in Howleglas Eyn new kunstlichboich, Pagina 2 verso Gola Gola Ritratto ideale di Aristotele (384-322 a.C.), copia di un Allegoria della legge. Il suo diadema radiante segna la sua origine divina. San Gregorio copia, dopo il 1511 Scudo con Unicorno, Tenuto da Donna Figura allegorica della Frisia e di Groningen con stemmi Tactus Rappresentazione di Giove, re degli dei e dio del cielo e del tuono. Da Visus Santa Elisabetta copia, dopo il 1512 Rappresentazione di Asclepio, dio della Medicina, tiene in mano un bastone di Asclepio, un bastone di pellegrino su cui è avvolto un serpente, simbolo di conoscenza. Da Mito delle Età dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria asiatica con un cammello. Incisione da "Iconologia" di Cesare Ripa Rappresentazione della divinità Giunone, regina degli dei e del cielo, sorella e moglie di Giove. Da Allegoria della costanza. Tiene una clessidra e siede ai piedi di una roccia circondata da una pianta di edera. Il gallo è il suo attributo perché la costanza non esiste senza vigilanza. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschafte Allegoria della saggezza. I suoi abiti e le sue armi bianche definiscono la sua forza e purezza. Il gallo sul suo elmo è il simbolo della sua intelligenza e vigilanza. I raggi di luce che escono dalle sue tempie significano dignità e santità. Il libro ferm Pagina 420: Asia da Allegoria dell L Rappresentazione della divinità della Felicità (o Eudemonia) che tiene in una mano un caduceo e nell Salute, tavola 116 da Rappresentazione del dio della guerra Marte, armato, vicino a un gallo. Da "Mythology of Youth" di Pierre Blanchard 1803. Igea, da una raccolta di ritratti di medici del dottore ungherese Sambucus Temperamento sanguigno, c.1530-62 (incisione) Apollo dai Tarocchi, serie D: Apollo e le Muse, #20, prima del 1467 Allegoria della lealtà (o sincerità) che getta una maschera, attributo della finzione e della menzogna. Il suo emblema è una lanterna di cristallo, simbolo della luce. Un cuore è disegnato sul suo petto. Incisione in Howleglas Eyn new kunstlichboich, Pagina 2 verso Gola Gola Ritratto ideale di Aristotele (384-322 a.C.), copia di un Allegoria della legge. Il suo diadema radiante segna la sua origine divina. San Gregorio copia, dopo il 1511 Scudo con Unicorno, Tenuto da Donna Figura allegorica della Frisia e di Groningen con stemmi Tactus Rappresentazione di Giove, re degli dei e dio del cielo e del tuono. Da Visus Santa Elisabetta copia, dopo il 1512 Rappresentazione di Asclepio, dio della Medicina, tiene in mano un bastone di Asclepio, un bastone di pellegrino su cui è avvolto un serpente, simbolo di conoscenza. Da Mito delle Età dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La principessa della brughiera. 1889 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Cacciatori nella neve (Inverno) Sera al campo di iris Nudo in piedi con drappo arancione La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Animali in un Paesaggio, 1914 Cacciatori nella neve Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Il cacciatore di farfalle Giardino contadino Un pranzo. L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La principessa della brughiera. 1889 I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Cacciatori nella neve (Inverno) Sera al campo di iris Nudo in piedi con drappo arancione La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Animali in un Paesaggio, 1914 Cacciatori nella neve Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Il cacciatore di farfalle Giardino contadino Un pranzo. L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2705 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it