Abramo che Circoncide gli Ebrei, illustrazione da "Il Codice di Padova" 1390-1400 da Italian School

Abramo che Circoncide gli Ebrei, illustrazione da "Il Codice di Padova" 1390-1400

(Abraham circumcising the Jews, illustration from "The Codex of Padua" 1390-1400)


Italian School

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 611530

Circoli culturali

Abramo che Circoncide gli Ebrei, illustrazione da "Il Codice di Padova" 1390-1400 · Italian School
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Giacobbe piange la scomparsa del figlio Giuseppe Giacobbe e i suoi dodici figli Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi La morte di Sara all Tamar presenta a Giuda il sigillo, la corda e il bastone che aveva lasciato come garanzia, miniatura dal codice 212 (o padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 La fuga di Lot e sua moglie trasformata in statua di sale per essersi voltata indietro. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi San Tommaso dubbioso Il funerale di Sara. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400. Rovigo, Accademia dei Concordi Gesù ridona la vista a un cieco nato Miniatura di Cristoforo De Predis (1440-1486) dopo la Storia del Nuovo Testamento (fol. 7) Giulio Cesare (101-44 a.C.) sul trono (dettaglio) Giuseppe venduto dai suoi fratelli e gettato nel pozzo. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi Pagina dalla Legenda Aurea, Bruges, c.1400-10 Cattura di Cristo (serie Passione di Cristo) Isacco e la sua famiglia che soffrono per la carestia emigrano nelle terre del re Abimelech. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Marco Polo arriva alla corte di Kublai Khan MS 11060-11061 Ore della Croce: Mattutino e Lodi, Il tradimento di Giuda, dal Giuseppe e i suoi fratelli si rivolgono al Faraone (Miniatura dal codice 212 o Bibbia di Padova) Cristo lava i piedi agli apostoli Giulio Cesare (101-44 a.C.) apprende la congiura di Catilina nel 63 a.C. (dettaglio) Cristo davanti ad Anna Cristo lava i piedi agli apostoli Gesù dà il pane all Illustrazione dal Libro VIII (Dalla morte di Davide alla morte di Acab), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Il ritrovamento della lancia con cui Cristo fu trafitto, da Estoire d I fratelli Nicolo e Matteo Polo, padre e zio del giovane Marco Polo (1254-1324) ricevuti alla corte del Gran Qubilai (Kubilai Khan, primo imperatore della dinastia mongola Yuan (1215-1294), imperatore mongolo nel 1271 Ms Fr. 5716 fol.246 San Luigi che pronuncia giudizio e condanna Enguerrand de Coucy (1228-1311) per aver impiccato tre giovani nobili, dalla Vita e miracoli di San Luigi, c.1330-40 Il bacio di Giuda Il miracolo dei cinque pani e due pesci, XIII secolo Scena da Mort d Ms Fr 118 fol. 219v pagina da La ricerca del Santo Graal e la morte di Artù, parte del manoscritto Lancillotto del lago
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Giacobbe piange la scomparsa del figlio Giuseppe Giacobbe e i suoi dodici figli Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi La morte di Sara all Tamar presenta a Giuda il sigillo, la corda e il bastone che aveva lasciato come garanzia, miniatura dal codice 212 (o padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 La fuga di Lot e sua moglie trasformata in statua di sale per essersi voltata indietro. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi San Tommaso dubbioso Il funerale di Sara. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400. Rovigo, Accademia dei Concordi Gesù ridona la vista a un cieco nato Miniatura di Cristoforo De Predis (1440-1486) dopo la Storia del Nuovo Testamento (fol. 7) Giulio Cesare (101-44 a.C.) sul trono (dettaglio) Giuseppe venduto dai suoi fratelli e gettato nel pozzo. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi Pagina dalla Legenda Aurea, Bruges, c.1400-10 Cattura di Cristo (serie Passione di Cristo) Isacco e la sua famiglia che soffrono per la carestia emigrano nelle terre del re Abimelech. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Marco Polo arriva alla corte di Kublai Khan MS 11060-11061 Ore della Croce: Mattutino e Lodi, Il tradimento di Giuda, dal Giuseppe e i suoi fratelli si rivolgono al Faraone (Miniatura dal codice 212 o Bibbia di Padova) Cristo lava i piedi agli apostoli Giulio Cesare (101-44 a.C.) apprende la congiura di Catilina nel 63 a.C. (dettaglio) Cristo davanti ad Anna Cristo lava i piedi agli apostoli Gesù dà il pane all Illustrazione dal Libro VIII (Dalla morte di Davide alla morte di Acab), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Il ritrovamento della lancia con cui Cristo fu trafitto, da Estoire d I fratelli Nicolo e Matteo Polo, padre e zio del giovane Marco Polo (1254-1324) ricevuti alla corte del Gran Qubilai (Kubilai Khan, primo imperatore della dinastia mongola Yuan (1215-1294), imperatore mongolo nel 1271 Ms Fr. 5716 fol.246 San Luigi che pronuncia giudizio e condanna Enguerrand de Coucy (1228-1311) per aver impiccato tre giovani nobili, dalla Vita e miracoli di San Luigi, c.1330-40 Il bacio di Giuda Il miracolo dei cinque pani e due pesci, XIII secolo Scena da Mort d Ms Fr 118 fol. 219v pagina da La ricerca del Santo Graal e la morte di Artù, parte del manoscritto Lancillotto del lago
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna all Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 La Santissima Trinità, 1420s Cacciatori nella neve (Inverno) Pini La famiglia Acquerello n. 326 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Nudo femminile in piedi con telo blu I cavalli di Nettuno Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Che libertà! 1903 La distruzione di un impero Cipressi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna all Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 La Santissima Trinità, 1420s Cacciatori nella neve (Inverno) Pini La famiglia Acquerello n. 326 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Nudo femminile in piedi con telo blu I cavalli di Nettuno Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Che libertà! 1903 La distruzione di un impero Cipressi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it