Estratto da un manoscritto geroglifico egiziano, inciso da Dominique Vivant, Barone de Denon (1747-1825) da Italian School

Estratto da un manoscritto geroglifico egiziano, inciso da Dominique Vivant, Barone de Denon (1747-1825)

(Excerpt from an Egyptian hieroglyphic manuscript, engraved by Dominique Vivant, Baron de Denon (1747-1825) )


Italian School

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  colour lithograph  ·  ID Quadro: 513704

Circoli culturali  ·  Geroglifici e murales

Estratto da un manoscritto geroglifico egiziano, inciso da Dominique Vivant, Barone de Denon (1747-1825) · Italian School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Copia di un affresco dal Tempio di Amenofi III a El Kab (Elethya) 1841 Murale da El-Kab, Egitto, 1841 Murale da El-Kab, Egitto Murales dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G. Belzoni, tavola 6 da Pagina dal Libro dei Morti di Hunefer, da Tebe, Egitto, XIX dinastia, c. 1300 a.C. Apoteosi di un faraone: il re Seti I incontra gli dei Osiride e Horus scoperti a Tebe da Giovanni Battista Belzoni Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Cerimonia di apertura della bocca della mummia davanti alla tomba, c1300 a.C. Illustrazione dalle Tombe dei Re a Tebe, Scoperte da G. Belzoni, stampa pubblicata nel 1820 Anubi e una mummia - in "Monumenti dell Dei del Nilo e personificazioni di nomi e città che portano offerte di cibo Il dio Amon offre un Thoth, Signore della Scrittura Murale dalle Tombe dei Re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 19 da `Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia`, inciso da Charles Hullmandel (1789-1850) 1820-22 Tomba 24, camera sepolcrale n. 2, da Giza, Volume II, tavola XV da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato 1887 Le diverse specie di uomini conosciuti dagli Egiziani, raffigurati nella Tomba di Menphtah I, illustrazione da Murale dalle tombe dei re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, 1820-1822 Tomba 24, Camera Sepolcrale n. 2a, da Giza, Volume II, tavola XIV, da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato nel 1887 Arpa ad arco egiziana, liuto, doppio oboe e lira, pittura tombale a Veset Tebe c.1420-1411 a.C. Geroglifici dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G Belzoni, 1820-1822 Illustrazioni di geroglifici dalle tombe dei re a Tebe, scoperte da G. Belzoni, tavola 8 da Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia, inciso da Charles Hullmandel Migrazione nell Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Processione che accompagna la mummia alla tomba Riproduzione di affreschi nel tempio di Abu Simbel di J. F. Champollion Le anime sono pesate da Osiride e, a seconda del giudizio, volano per unirsi agli spiriti liberi o tornano nei corpi animali per riprendere il ciclo fatale delle migrazioni. Tomba di Biban-el. Moluk Tre rappresentazioni del trasporto del santuario funebre Pannello di legno intonacato e dipinto con dettaglio della camera del giudizio e dio Osiride seguito da divinità, dal sarcofago di Usai, Tebe Murali dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G Belzoni
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Copia di un affresco dal Tempio di Amenofi III a El Kab (Elethya) 1841 Murale da El-Kab, Egitto, 1841 Murale da El-Kab, Egitto Murales dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G. Belzoni, tavola 6 da Pagina dal Libro dei Morti di Hunefer, da Tebe, Egitto, XIX dinastia, c. 1300 a.C. Apoteosi di un faraone: il re Seti I incontra gli dei Osiride e Horus scoperti a Tebe da Giovanni Battista Belzoni Il Giudizio di Osiride, dettaglio da un Libro dei Morti, Periodo Tardo (papiro) Cerimonia di apertura della bocca della mummia davanti alla tomba, c1300 a.C. Illustrazione dalle Tombe dei Re a Tebe, Scoperte da G. Belzoni, stampa pubblicata nel 1820 Anubi e una mummia - in "Monumenti dell Dei del Nilo e personificazioni di nomi e città che portano offerte di cibo Il dio Amon offre un Thoth, Signore della Scrittura Murale dalle Tombe dei Re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, tavola 19 da `Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia`, inciso da Charles Hullmandel (1789-1850) 1820-22 Tomba 24, camera sepolcrale n. 2, da Giza, Volume II, tavola XV da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato 1887 Le diverse specie di uomini conosciuti dagli Egiziani, raffigurati nella Tomba di Menphtah I, illustrazione da Murale dalle tombe dei re di Tebe, scoperto da G. Belzoni, 1820-1822 Tomba 24, Camera Sepolcrale n. 2a, da Giza, Volume II, tavola XIV, da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato nel 1887 Arpa ad arco egiziana, liuto, doppio oboe e lira, pittura tombale a Veset Tebe c.1420-1411 a.C. Geroglifici dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G Belzoni, 1820-1822 Illustrazioni di geroglifici dalle tombe dei re a Tebe, scoperte da G. Belzoni, tavola 8 da Plates Illustrative of the Researches in Egypt and Nubia, inciso da Charles Hullmandel Migrazione nell Geroglifici egiziani, da Vedute, ecc., da Sheikh-Hassan a Beni-Hassan, Atlas Folio Processione che accompagna la mummia alla tomba Riproduzione di affreschi nel tempio di Abu Simbel di J. F. Champollion Le anime sono pesate da Osiride e, a seconda del giudizio, volano per unirsi agli spiriti liberi o tornano nei corpi animali per riprendere il ciclo fatale delle migrazioni. Tomba di Biban-el. Moluk Tre rappresentazioni del trasporto del santuario funebre Pannello di legno intonacato e dipinto con dettaglio della camera del giudizio e dio Osiride seguito da divinità, dal sarcofago di Usai, Tebe Murali dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G Belzoni
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna La leggenda di Teseo (dettaglio) La Grande Catena dell Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna La leggenda di Teseo (dettaglio) La Grande Catena dell Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano
Mostra altre opere di Italian School

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

I morti, la loro famiglia e i loro servi, dalla tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno Opera d Rilievo raffigurante scribi al lavoro, dalla Tomba di Horemheb (c.1323-1295 a.C.) Nuovo Regno Anime dei martiri, dall Un ospite a un banchetto funebre con un uovo in mano, dalla Tomba dei Leoni, c.520 a.C. Resoconto della Battaglia di Qadesh, dato alla Siria da Ramesses II, Nuovo Regno, c.1285 a.C. Rilievo raffigurante Imenmes e Dejat, i genitori del generale Imeneminet, da una tomba a Menfi, Nuovo Regno, c.1336-1295 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Le Sante Donne al Sepolcro e la Resurrezione, (dettaglio) del Suonatore di Campane, 1330 Musicista che suona la cetra o la lira, dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. (dettaglio) Scena di banchetto, da Tebe Ramses (1279 - 1213 a.C.) colpisce i suoi nemici (rilievo dipinto su calcare, 19ª dinastia) Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Interpretazione di un affresco dalla tomba reale a Tebe che raffigura suonatori di arpa, da Occhi di Udjat su una bara
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

I morti, la loro famiglia e i loro servi, dalla tomba di Ankerkhe, Tombe degli Operai, Nuovo Regno Opera d Rilievo raffigurante scribi al lavoro, dalla Tomba di Horemheb (c.1323-1295 a.C.) Nuovo Regno Anime dei martiri, dall Un ospite a un banchetto funebre con un uovo in mano, dalla Tomba dei Leoni, c.520 a.C. Resoconto della Battaglia di Qadesh, dato alla Siria da Ramesses II, Nuovo Regno, c.1285 a.C. Rilievo raffigurante Imenmes e Dejat, i genitori del generale Imeneminet, da una tomba a Menfi, Nuovo Regno, c.1336-1295 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Le Sante Donne al Sepolcro e la Resurrezione, (dettaglio) del Suonatore di Campane, 1330 Musicista che suona la cetra o la lira, dalla Tomba del Triclinio, c.470 a.C. (dettaglio) Scena di banchetto, da Tebe Ramses (1279 - 1213 a.C.) colpisce i suoi nemici (rilievo dipinto su calcare, 19ª dinastia) Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Interpretazione di un affresco dalla tomba reale a Tebe che raffigura suonatori di arpa, da Occhi di Udjat su una bara
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Donna nuda a letto, c.1914 Veduta di un porto Caffè turco Il giardino dell Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Immagine blu Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Salvator Mundi, c.1500 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Campi di tulipani con il mulino a vento di Rijnsburg Contadini di montagna che falciano Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 L Aratura nel Nivernais, 1849
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Donna nuda a letto, c.1914 Veduta di un porto Caffè turco Il giardino dell Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Immagine blu Donna inginocchiata in vestito rosso-arancio Salvator Mundi, c.1500 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Campi di tulipani con il mulino a vento di Rijnsburg Contadini di montagna che falciano Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 L Aratura nel Nivernais, 1849
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it