Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Mappa della luna, illustrazione da Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 da Italian School

Mappa della luna, illustrazione da Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610

(Map of the moon, illustration from Sidereus Nuncius by Galileo Galilei, 1610 )


Italian School

€ 148.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1610  ·  engraving  ·  ID Quadro: 443148

Circoli culturali  ·  Cartografia

Mappa della luna, illustrazione da Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 · Italian School
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mappe della luna, illustrazione da Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 Sidereus Nuncius (Messaggero Stellare) con disegni delle fasi e della superficie della Luna Selenografia della Luna - in "Viaggio storico dell Disegno della luna di Galileo, c. 1610 Osservazioni della Luna di Galileo Foglio del libro Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 Foglio del libro Sidereus Nuncius Sidereal Messenger di Galileo Galilei, 1610 Sidereus Nuncius (Messaggero Stellare) con disegni delle fasi e della superficie della Luna Rappresentazione della luna. Tavola tratta da "Sidereus nuncius" di Galileo Galilei Un Foglio del libro Sidereus Nuncius Messaggero Sidereo di Galileo Galilei, 1610 Incisione dell Calendario che mostra le fasi della luna Uso della bussola magnetica nella creazione di mappe, 1643 La struttura del cervello, da De Homine Figuris di René Descartes (1596-1650) pubblicato a L Sfera solida, illustrazione da De elementorum forma, da Utriusque Cosmi Historia di Robert Fludd, 1617-19 Carta dei venti marini Retro del sigillo di Ivan III del 1472 Ruota della fortuna. Formula per una crema depilatoria e per la composizione di ceramiche (copia facsimile) Schizzo della luna di Galileo Galilei, c1635 Cerchi equatoriali montati di Tycho Brahe, dopo il 1580 Eclissi descritta da Hartmann Schedel nella Cronaca di Norimberga La Terra e gli altri pianeti Un uovo La luna nell Il racconto della creazione della Genesi: Il terzo giorno della creazione: I mari sono creati Tavola tratta da Diagramma astrologico della cometa apparsa a Roma durante la Vergine e rimasta visibile fino a novembre 1680
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mappe della luna, illustrazione da Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 Sidereus Nuncius (Messaggero Stellare) con disegni delle fasi e della superficie della Luna Selenografia della Luna - in "Viaggio storico dell Disegno della luna di Galileo, c. 1610 Osservazioni della Luna di Galileo Foglio del libro Sidereus Nuncius di Galileo Galilei, 1610 Foglio del libro Sidereus Nuncius Sidereal Messenger di Galileo Galilei, 1610 Sidereus Nuncius (Messaggero Stellare) con disegni delle fasi e della superficie della Luna Rappresentazione della luna. Tavola tratta da "Sidereus nuncius" di Galileo Galilei Un Foglio del libro Sidereus Nuncius Messaggero Sidereo di Galileo Galilei, 1610 Incisione dell Calendario che mostra le fasi della luna Uso della bussola magnetica nella creazione di mappe, 1643 La struttura del cervello, da De Homine Figuris di René Descartes (1596-1650) pubblicato a L Sfera solida, illustrazione da De elementorum forma, da Utriusque Cosmi Historia di Robert Fludd, 1617-19 Carta dei venti marini Retro del sigillo di Ivan III del 1472 Ruota della fortuna. Formula per una crema depilatoria e per la composizione di ceramiche (copia facsimile) Schizzo della luna di Galileo Galilei, c1635 Cerchi equatoriali montati di Tycho Brahe, dopo il 1580 Eclissi descritta da Hartmann Schedel nella Cronaca di Norimberga La Terra e gli altri pianeti Un uovo La luna nell Il racconto della creazione della Genesi: Il terzo giorno della creazione: I mari sono creati Tavola tratta da Diagramma astrologico della cometa apparsa a Roma durante la Vergine e rimasta visibile fino a novembre 1680
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Mappa del mondo, da "Insularium Illustratum", di Enrico Martello, un resoconto delle isole, principalmente del Mediterraneo, con piani colorati, italiano, c.1470 (pergamena) La Grande Catena dell Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Ritratto di Giuseppe Mazzini Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Ritratto di Antonio Vivaldi
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Mappa del mondo, da "Insularium Illustratum", di Enrico Martello, un resoconto delle isole, principalmente del Mediterraneo, con piani colorati, italiano, c.1470 (pergamena) La Grande Catena dell Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo Un serpente marino, da Ritratto di Giuseppe Mazzini Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Le streghe in viaggio verso il sabba: una è su un gatto nero, un Ritratto di Antonio Vivaldi
Mostra altre opere di Italian School

Altri motivi della categoria Cartografia

Mappa della Siberia e della Cina da Le Theatre du Monde o Nouvel Atlas, 1645 Mappa del mondo, inizio XVIII secolo Mappa dell Mappa dei viaggi di Abramo, Isacco e Giacobbe, 1652 Mappa della costa del Malabar, Indie orientali, 1672 Mappa dell Mappa di Calais, da Mappa dell Mappa di Atene e dei suoi dintorni; L Mappa dell Mappa del viaggio mondiale di Magellano, una volta posseduta da Carlo V, 1545 Mappa del Nuovo Mondo, c.1532 Mappa di Roma, da Mappa della battaglia di Dresda, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Battaglia di Waterloo, mappa del campo di battaglia, inciso da Jacowick
Mostra altro da "Cartografia"

Altri motivi della categoria Cartografia

Mappa della Siberia e della Cina da Le Theatre du Monde o Nouvel Atlas, 1645 Mappa del mondo, inizio XVIII secolo Mappa dell Mappa dei viaggi di Abramo, Isacco e Giacobbe, 1652 Mappa della costa del Malabar, Indie orientali, 1672 Mappa dell Mappa di Calais, da Mappa dell Mappa di Atene e dei suoi dintorni; L Mappa dell Mappa del viaggio mondiale di Magellano, una volta posseduta da Carlo V, 1545 Mappa del Nuovo Mondo, c.1532 Mappa di Roma, da Mappa della battaglia di Dresda, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Battaglia di Waterloo, mappa del campo di battaglia, inciso da Jacowick
Mostra altro da "Cartografia"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dopo il ballo Fantasma di un genio Giochi dei bambini Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all L Amiche Cotopaxi Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Angelus Novus, 1920 L Viale a Overveen Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) La convalescente. 1888 Il paesaggio e i suoi figli Nudo femminile sdraiato
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dopo il ballo Fantasma di un genio Giochi dei bambini Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all L Amiche Cotopaxi Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Angelus Novus, 1920 L Viale a Overveen Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) La convalescente. 1888 Il paesaggio e i suoi figli Nudo femminile sdraiato
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2758 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it