Vichinghi che trasportano una barca in Russia, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 da Italian School

Vichinghi che trasportano una barca in Russia, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555

(Vikings carrying a boat to Russia, illustration from Historia de Gentibus Septentrionalibus by Olaus Magnus (1490-1558), published in Rome, 1555 )


Italian School

€ 132.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1555  ·  woodcut  ·  ID Quadro: 426624

Circoli culturali

Vichinghi che trasportano una barca in Russia, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 · Italian School
Bibliotheque des Arts Decoratifs, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 132.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Russi e finlandesi che combattono, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 Davide Uccide Golia, 1 Samuele XVII, 49 Pesca nell Ulisse e i suoi compagni trasformati in maiali dalla maga Circe - in Cosmographia di Sebastian Munster, Basilea 1558 Trasportatori di fieno nel Medioevo - incisione in "La Marine et les colonies: commerce" Pamphlet politico Mazarinade: Mazarin libera i principi a Le Havre, incisione su legno De magicis mulieribus, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 Stregone che vende ai marinai i venti chiusi nei tre nodi di una corda - in Gaio Lutazio sconfigge la flotta cartaginese Marinai gettano barili in mare per distrarre i mostri in inseguimento. Incisione in Marco Polo sbarca a Ormuz, c1300, 1912 Reet de Beritola. Illustrazione per la novella 16 (novella 6 del secondo giorno) del "Decameron" di Giovanni Boccaccio. Incisione in "Decamerone ouer Cento novelle" Venezia, Bartolomeo de Invasione del vice ammiraglio Sebold, 1606 La conquista del Perù, illustrazione da Nave mercantile del Medioevo tra i pericoli del mare. Incisione in “La Marine et les colonies: commerce” Un capo irlandese e i suoi attendenti, 1581, 1893 La costruzione dell Frontespizio di geometria in "Margarita Philosophica" di Gregor Reisch (1467-1525) Mese di agosto, da I Vichinghi trasportano una barca in Russia, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicata a Roma, 1555 Gli stregoni rendono omaggio al diavolo - "Compendium Maleficarum", tratta delle streghe, dei loro mali e dei loro sortilegi di Francesco Maria Guazzo o Guaccio o Guaccius (15??? -16??) 1608 Collezione Privata Mago che disincanta una tempesta - in Costruzione dell Sir Francis Drake (c.1540-96) osserva il carico della sua nave La costruzione dell Mese di maggio, da Strega che solleva una tempesta, 1562 Ichthyomancia: divinazione tramite il movimento dei pesci - in "Historia de Gentibus Septentrionalibus" di Olaus Magnus, Roma 1555 Stregone che attraversa il mare mediante un sortilegio - in
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Russi e finlandesi che combattono, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 Davide Uccide Golia, 1 Samuele XVII, 49 Pesca nell Ulisse e i suoi compagni trasformati in maiali dalla maga Circe - in Cosmographia di Sebastian Munster, Basilea 1558 Trasportatori di fieno nel Medioevo - incisione in "La Marine et les colonies: commerce" Pamphlet politico Mazarinade: Mazarin libera i principi a Le Havre, incisione su legno De magicis mulieribus, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicato a Roma, 1555 Stregone che vende ai marinai i venti chiusi nei tre nodi di una corda - in Gaio Lutazio sconfigge la flotta cartaginese Marinai gettano barili in mare per distrarre i mostri in inseguimento. Incisione in Marco Polo sbarca a Ormuz, c1300, 1912 Reet de Beritola. Illustrazione per la novella 16 (novella 6 del secondo giorno) del "Decameron" di Giovanni Boccaccio. Incisione in "Decamerone ouer Cento novelle" Venezia, Bartolomeo de Invasione del vice ammiraglio Sebold, 1606 La conquista del Perù, illustrazione da Nave mercantile del Medioevo tra i pericoli del mare. Incisione in “La Marine et les colonies: commerce” Un capo irlandese e i suoi attendenti, 1581, 1893 La costruzione dell Frontespizio di geometria in "Margarita Philosophica" di Gregor Reisch (1467-1525) Mese di agosto, da I Vichinghi trasportano una barca in Russia, illustrazione da Historia de Gentibus Septentrionalibus di Olaus Magnus (1490-1558), pubblicata a Roma, 1555 Gli stregoni rendono omaggio al diavolo - "Compendium Maleficarum", tratta delle streghe, dei loro mali e dei loro sortilegi di Francesco Maria Guazzo o Guaccio o Guaccius (15??? -16??) 1608 Collezione Privata Mago che disincanta una tempesta - in Costruzione dell Sir Francis Drake (c.1540-96) osserva il carico della sua nave La costruzione dell Mese di maggio, da Strega che solleva una tempesta, 1562 Ichthyomancia: divinazione tramite il movimento dei pesci - in "Historia de Gentibus Septentrionalibus" di Olaus Magnus, Roma 1555 Stregone che attraversa il mare mediante un sortilegio - in
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Re della Foresta, 1878 Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Campo di papaveri Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Due uomini contemplano la luna Arte Romana: Matrimonio contadino Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Hygieia Nel grigio, 1919 Albero di gelso, 1889 L Effetto di Primavera, Giverny
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Re della Foresta, 1878 Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Sul Mare Aperto, Tramonto a Pourville; Coucher de Soleil a Pourville, Pleine Mer, 1882 Campo di papaveri Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Due uomini contemplano la luna Arte Romana: Matrimonio contadino Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Hygieia Nel grigio, 1919 Albero di gelso, 1889 L Effetto di Primavera, Giverny
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it