Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Inferno, Canto 7: Virgilio rimprovera Plutone all

Inferno, Canto 7: Virgilio rimprovera Plutone all'ingresso del quarto cerchio, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885

(Inferno, Canto 7 : Virgil rebukes Plutus (Ploutos) at the entrance to the fourth circle, illustration from The Divine Comedy by Dante Alighieri, 1885 (digitally coloured engraving))


Gustave after Dore

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1885  ·  digitally coloured engraving  ·  ID Quadro: 648001

Artisti non classificati

Inferno, Canto 7: Virgilio rimprovera Plutone all'ingresso del quarto cerchio, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 · Gustave after Dore
Private Collection / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Inferno, Canto 30: Mirra, condannata per incesto, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 29: Virgilio rimprovera la curiosità di Dante, illustrazione da "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, 1885 Quella è l Inferno, Canto 18: Virgilio mostra a Dante l Purgatorio, Canto 11: Le anime dei superbi, portando pietre pesanti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) E lì, al punto della cresta divisa, giaceva disteso l Inferno, Canto 31: Il gigante Anteo Per i capelli portava il membro mozzato, come una lanterna pendente in mano, c1890 Dante e Virgilio incontrano il Minotauro. Incisione dall Perché fissi ancora lo sguardo in basso tra le ombre mutilate e miserabili, c1890 La Divina Commedia, Inferno, Canto 30: Mirra, condannata per incesto - Illustrazione di Gustave Doré Eppure nell Inferno, Canto 12: Il Minotauro sulla scogliera frantumata, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Purgatorio, Canto 7: Il poeta Sordello, stupito, si inginocchia davanti a Virgilio, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Il gigante Anteo, da Questa è Thais, la prostituta Purgatorio, Canto 16: Dante parla con l Inferno, Canto 32: Ugolino rosicchia la testa dell La Divina Commedia, Inferno, Canto 28: La testa mozzata di Bertrand de Born parla a Dante - di Dante Alighieri (1265-1321) - Illustrazione di Gustave Doré (1832-1883). Myrrha, illustrazione da La Divina Commedia, Inferno, Canto 12: Il Minotauro sulla scogliera frantumata - di Dante Alighieri (1265-1321) - Illustrazione di Gustave Doré (1832-1883) Inferno, Canto 5: Francesca Da Rimini descrive la sua morte, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Per quella via nascosta la mia guida e io entrammo, per tornare al mondo bello Purgatorio, Canto 16: Marco Lombardo segue i poeti attraverso il fumo (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 31: Efialte in manette tra i giganti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) La Divina Commedia, Inferno, Canto 18: Virgilio mostra a Dante l Non più furiosamente sulle tempie di Menalippo Tydeus rosicchiava, c1890
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Inferno, Canto 30: Mirra, condannata per incesto, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 29: Virgilio rimprovera la curiosità di Dante, illustrazione da "La Divina Commedia" di Dante Alighieri, 1885 Quella è l Inferno, Canto 18: Virgilio mostra a Dante l Purgatorio, Canto 11: Le anime dei superbi, portando pietre pesanti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) E lì, al punto della cresta divisa, giaceva disteso l Inferno, Canto 31: Il gigante Anteo Per i capelli portava il membro mozzato, come una lanterna pendente in mano, c1890 Dante e Virgilio incontrano il Minotauro. Incisione dall Perché fissi ancora lo sguardo in basso tra le ombre mutilate e miserabili, c1890 La Divina Commedia, Inferno, Canto 30: Mirra, condannata per incesto - Illustrazione di Gustave Doré Eppure nell Inferno, Canto 12: Il Minotauro sulla scogliera frantumata, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Purgatorio, Canto 7: Il poeta Sordello, stupito, si inginocchia davanti a Virgilio, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Il gigante Anteo, da Questa è Thais, la prostituta Purgatorio, Canto 16: Dante parla con l Inferno, Canto 32: Ugolino rosicchia la testa dell La Divina Commedia, Inferno, Canto 28: La testa mozzata di Bertrand de Born parla a Dante - di Dante Alighieri (1265-1321) - Illustrazione di Gustave Doré (1832-1883). Myrrha, illustrazione da La Divina Commedia, Inferno, Canto 12: Il Minotauro sulla scogliera frantumata - di Dante Alighieri (1265-1321) - Illustrazione di Gustave Doré (1832-1883) Inferno, Canto 5: Francesca Da Rimini descrive la sua morte, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Per quella via nascosta la mia guida e io entrammo, per tornare al mondo bello Purgatorio, Canto 16: Marco Lombardo segue i poeti attraverso il fumo (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 31: Efialte in manette tra i giganti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) La Divina Commedia, Inferno, Canto 18: Virgilio mostra a Dante l Non più furiosamente sulle tempie di Menalippo Tydeus rosicchiava, c1890
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gustave after Dore

Lancillotto si avvicina al Castello di Astolat Il progresso dei cavalieri Purgatorio, Canto 11: Le anime dei superbi, portando pietre pesanti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 29: I falsificatori e i falsari tormentati dal prurito, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 22: Ciampolo sfugge al demone Alichino nella quinta bolgia, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 7: Virgilio mostra a Dante le anime degli iracondi nello Stige, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 8: Flegias traghetta Dante e Virgilio attraverso lo Stige, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 8: L Inferno, Canto 4: Le anime innocenti nel Limbo, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 27: La schiera celeste canta Gloria In Excelsis Deo (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 26: Gli spiriti fiammeggianti di Ulisse e Diomede, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 21: Beatrice e Dante nella sfera di Saturno (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 13: I suicidi nella foresta, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 6: I golosi battuti dalla pioggia eterna, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 18: Nella sfera di Giove, le anime beate formano lettere (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885)
Mostra altre opere di Gustave after Dore

Altre stampe d'arte di Gustave after Dore

Lancillotto si avvicina al Castello di Astolat Il progresso dei cavalieri Purgatorio, Canto 11: Le anime dei superbi, portando pietre pesanti (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 29: I falsificatori e i falsari tormentati dal prurito, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 22: Ciampolo sfugge al demone Alichino nella quinta bolgia, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 7: Virgilio mostra a Dante le anime degli iracondi nello Stige, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 8: Flegias traghetta Dante e Virgilio attraverso lo Stige, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 8: L Inferno, Canto 4: Le anime innocenti nel Limbo, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 27: La schiera celeste canta Gloria In Excelsis Deo (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 26: Gli spiriti fiammeggianti di Ulisse e Diomede, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 21: Beatrice e Dante nella sfera di Saturno (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885) Inferno, Canto 13: I suicidi nella foresta, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Inferno, Canto 6: I golosi battuti dalla pioggia eterna, illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885 Paradiso, Canto 18: Nella sfera di Giove, le anime beate formano lettere (illustrazione dalla Divina Commedia di Dante Alighieri, 1885)
Mostra altre opere di Gustave after Dore

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I bagnanti al sole Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Ragazza con bambino Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Malcesine sul Lago di Garda Composizione VIII La bianca e la nera. 1913 I Mietitori Effetto di Primavera, Giverny Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Due cavalieri sulla spiaggia Il Pugile I papaveri ad Argenteuil Strade principali e secondarie
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I bagnanti al sole Grifone di fronte al trono, Sala del Trono, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Ragazza con bambino Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Malcesine sul Lago di Garda Composizione VIII La bianca e la nera. 1913 I Mietitori Effetto di Primavera, Giverny Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Due cavalieri sulla spiaggia Il Pugile I papaveri ad Argenteuil Strade principali e secondarie
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2723 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it