Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l

Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l'infante Edipo, da Vulci, c.450 a.C.

(Attic red-figure amphora depicting Euphorbos and the infant Oedipus, from Vulci, c.450 BC (ceramic))


Greek

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 188999

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Anfora attica a figure rosse raffigurante Euphorbos e l'infante Edipo, da Vulci, c.450 a.C. · Greek
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Anfora attica a figure rosse raffigurante un musicista che suona una lira Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Vaso a figure nere raffigurante Atena che brandisce uno scudo e una lancia, 550 a.C. (ceramica) Anfora Anfora con punta del Pittore di Perugia. Ceramica a figure rosse da Perugia (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Civiltà etrusca: pelike in terracotta rappresentante Ercole e un vecchio, simbolo della vecchiaia, da Cerveteri, Italia, V-IV secolo a.C. Pelike a figure rosse attiche decorata con un giovane che trasporta un divano e un tavolo a tre gambe sulla schiena, c.480 a.C. Oinochoe attica a figure rosse che raffigura Ulisse che insegue la maga Circe con la sua spada Cratere a figure rosse che raffigura un lanciatore di disco Pittura su vaso: Rappresentazione di Orizia, che gioca a palla, è la figlia del re di Atene. È inseguita da Borea rappresentato sull Anfora attica a figure rosse raffigurante un anziano barbuto e un giovane, probabilmente VI secolo a.C. Pelike attica a figure rosse raffigurante una figura femminile, V secolo a.C. Anfora pseudo-panathenaica a figure nere attiche, c.500 a.C. Oinochoe, decorato con satiro che suona flauti doppi, figura rossa attica, Atene, greco, 520 a.C. Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante una lotta tra un guerriero e un Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante un guerriero e un Anfora attica a figure rosse raffigurante una menade e un satiro, di Panphaios Anfora a figure rosse attica raffigurante il rapimento di Antiope con Teseo e Piritoo, c.500-490 a.C. Dettaglio da un Cratere a volute a figure rosse attiche che raffigura la morte del gigante di bronzo, Talos Anfora a collo rosso raffigurante Teseo in procinto di uccidere Procruste, 480-470 a.C. Anfora a figure rosse attica raffigurante Ares e Afrodite su un carro che combattono i giganti Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Hydria a figure rosse attica con Artemide, Apollo e Leto, 460-450 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Creso sul suo rogo, da Vulci, c.500-490 a.C. Dipinto su vaso: Rappresentazione di Giove (Zeus) troncato al centro. Sopra la sua testa appare Atena, ogni esercito (nascita di Atena). Di fronte a Zeus, è Efesto. 470 a.C. BNF, Cabinet des Medailles Anfora attica a figure nere che raffigura Orfeo che suona la lira Donna accovacciata che si allaccia il sandalo, dettaglio dal collo di un Anfora a figure rosse attiche raffigurante Eracle che cattura Cerbero, greca, da Atene, VI secolo a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Anfora attica a figure rosse raffigurante un musicista che suona una lira Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Vaso a figure nere raffigurante Atena che brandisce uno scudo e una lancia, 550 a.C. (ceramica) Anfora Anfora con punta del Pittore di Perugia. Ceramica a figure rosse da Perugia (Umbria). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Civiltà etrusca: pelike in terracotta rappresentante Ercole e un vecchio, simbolo della vecchiaia, da Cerveteri, Italia, V-IV secolo a.C. Pelike a figure rosse attiche decorata con un giovane che trasporta un divano e un tavolo a tre gambe sulla schiena, c.480 a.C. Oinochoe attica a figure rosse che raffigura Ulisse che insegue la maga Circe con la sua spada Cratere a figure rosse che raffigura un lanciatore di disco Pittura su vaso: Rappresentazione di Orizia, che gioca a palla, è la figlia del re di Atene. È inseguita da Borea rappresentato sull Anfora attica a figure rosse raffigurante un anziano barbuto e un giovane, probabilmente VI secolo a.C. Pelike attica a figure rosse raffigurante una figura femminile, V secolo a.C. Anfora pseudo-panathenaica a figure nere attiche, c.500 a.C. Oinochoe, decorato con satiro che suona flauti doppi, figura rossa attica, Atene, greco, 520 a.C. Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante una lotta tra un guerriero e un Cratere a volute del Pittore di Magonza, raffigurante un guerriero e un Anfora attica a figure rosse raffigurante una menade e un satiro, di Panphaios Anfora a figure rosse attica raffigurante il rapimento di Antiope con Teseo e Piritoo, c.500-490 a.C. Dettaglio da un Cratere a volute a figure rosse attiche che raffigura la morte del gigante di bronzo, Talos Anfora a collo rosso raffigurante Teseo in procinto di uccidere Procruste, 480-470 a.C. Anfora a figure rosse attica raffigurante Ares e Afrodite su un carro che combattono i giganti Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Hydria a figure rosse attica con Artemide, Apollo e Leto, 460-450 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Creso sul suo rogo, da Vulci, c.500-490 a.C. Dipinto su vaso: Rappresentazione di Giove (Zeus) troncato al centro. Sopra la sua testa appare Atena, ogni esercito (nascita di Atena). Di fronte a Zeus, è Efesto. 470 a.C. BNF, Cabinet des Medailles Anfora attica a figure nere che raffigura Orfeo che suona la lira Donna accovacciata che si allaccia il sandalo, dettaglio dal collo di un Anfora a figure rosse attiche raffigurante Eracle che cattura Cerbero, greca, da Atene, VI secolo a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek

Arte greca: cavalieri (dettaglio) Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Rilievo dell Nike di Samotracia Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 (dettaglio) dell Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Antica moneta d Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altre stampe d'arte di Greek

Arte greca: cavalieri (dettaglio) Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Rilievo dell Nike di Samotracia Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 (dettaglio) dell Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Eracle combatte Geryon (ceramica) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Antica moneta d Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale
Mostra altre opere di Greek

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) di un rilievo di una barca, da un sarcofago Mobile donato a Maria Stuarda (1542-87) e Francesco II (1544-60) Delfino di Francia come regalo di nozze Perseo che si arma, 1882 Armadio Chaucer di Kelmscott, disegnato da C.F.A. Voysey e realizzato da F. Coote, 1899 Scatola da tabacco ovale di Luigi XV, di Gabriel Gallois, Parigi, 1738 Vaso a conchiglia con animale, Igbo-Ukwu, IX - X secolo Teseo e il Minotauro, 1782 Bara dipinta, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. Guardaroba in legno di satin, intarsiato con legno di tulipano, legno di lepre, agrifoglio, ebano, mogano e altri legni Maschera del teatro No Paradiso occidentale, Handan, provincia di Hebei, 550-577 Ricostruzione di un carro trovato nella tomba di una Principessa di Vix La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Coppa decorata in rosso con una scena di due coccodrilli con uccelli sulle loro code, 101-300 Ciotola a forma di crisantemo di Arita, fine XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) di un rilievo di una barca, da un sarcofago Mobile donato a Maria Stuarda (1542-87) e Francesco II (1544-60) Delfino di Francia come regalo di nozze Perseo che si arma, 1882 Armadio Chaucer di Kelmscott, disegnato da C.F.A. Voysey e realizzato da F. Coote, 1899 Scatola da tabacco ovale di Luigi XV, di Gabriel Gallois, Parigi, 1738 Vaso a conchiglia con animale, Igbo-Ukwu, IX - X secolo Teseo e il Minotauro, 1782 Bara dipinta, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. Guardaroba in legno di satin, intarsiato con legno di tulipano, legno di lepre, agrifoglio, ebano, mogano e altri legni Maschera del teatro No Paradiso occidentale, Handan, provincia di Hebei, 550-577 Ricostruzione di un carro trovato nella tomba di una Principessa di Vix La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Coppa decorata in rosso con una scena di due coccodrilli con uccelli sulle loro code, 101-300 Ciotola a forma di crisantemo di Arita, fine XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cerchi in un cerchio, 1923 Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ragazza in piedi Le stagioni: Estate, 1896 L Uno della famiglia Donna sulla spiaggia Veduta di Firenze, 1837 Il giardino dell Il Giovane Bacco, c.1589 Il gatto bianco Arte Romana: Il mercato di Greifswald Natura morta con caffè Club di pattinaggio intorno all
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cerchi in un cerchio, 1923 Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ragazza in piedi Le stagioni: Estate, 1896 L Uno della famiglia Donna sulla spiaggia Veduta di Firenze, 1837 Il giardino dell Il Giovane Bacco, c.1589 Il gatto bianco Arte Romana: Il mercato di Greifswald Natura morta con caffè Club di pattinaggio intorno all
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it