Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Ms 2327 f.81v Due alambicchi e i loro ricevitori, copia di un trattato di alchimia del tardo III o inizio IV secolo di Zosimos di Panopoli da Greek School

Ms 2327 f.81v Due alambicchi e i loro ricevitori, copia di un trattato di alchimia del tardo III o inizio IV secolo di Zosimos di Panopoli

(Ms 2327 f.81v Two alembics and their receivers, copy of a late 3rd or early 4th century treatise on alchemy by Zosimos of Panoplis )


Greek School

€ 126.25
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  vellum  ·  ID Quadro: 424520

Arte antica

Ms 2327 f.81v Due alambicchi e i loro ricevitori, copia di un trattato di alchimia del tardo III o inizio IV secolo di Zosimos di Panopoli · Greek School
Bibliotheque Nationale, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.25
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dispositivo per fornire acqua a una fontana, da Bilancia d Pagina di testo Arundel 263, f.259v, f.260 Note e schizzi grezzi sul processo di produzione del salnitro per preparare la polvere da sparo (non di mano di Leonardo) Note e schizzi che illustrano lo studio di Leonardo sull Schizzo della fossa di colata per il Cavallo Sforza visto dall Il processo di distillazione, da Arte della guerra: studio sulle macchine militari. liquidi incendiari, illustrazione tratta da Alchimia: apparecchio per la distillazione, tratto da un libro di Pietro Andrea Mattioli (Matthiole) (1500-1577). Francoforte Disegno di macchina volante. Manoscritto di Leonardo da Vinci Studi sul flusso d Schizzo di blocchi di marmo per statue con note (verso) Orologio ad acqua, miniatura, arte islamica Due disegni architettonici, c1472-c1519 1883 Disegno di strumenti musicali e altri oggetti, c. 1472-c. 1519, 1883 Disegno Architettonico, c1472-c1519, 1883 Studi per la lanterna della cattedrale, Codex Trivulzianus Erbario, Belluno Illustrazioni del feto, dal cosiddetto manoscritto Rhodion Progetto per l Diagramma simbolico del Giardino dell Estratto da un manoscritto di Da Vinci che descrive il principio e la costruzione di una "Gru" (manoscritto) Diagramma di un sistema per pompare acqua in una vasca, dal Libro della Conoscenza dei Dispositivi Meccanici Ingegnosi di Al-Djazari, 1206 Fol. 34r dal Manoscritto E, 1513-14 Estratto da un manoscritto di Da Vinci che descrive il principio e la costruzione di una "Macchina per fabbricare specchi cavi" (manoscritto) Dettagli architettonici e sezione della cupola del Duomo di Milano, f41 del Codice Trivulziano Cinque metodi per preparare diversi tipi di colla e il processo di ricottura del ferro, accompagnati da schizzi grezzi (non di mano di Leonardo) dal Fol. 46v, dal Codice Forster III, 1480-1494
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dispositivo per fornire acqua a una fontana, da Bilancia d Pagina di testo Arundel 263, f.259v, f.260 Note e schizzi grezzi sul processo di produzione del salnitro per preparare la polvere da sparo (non di mano di Leonardo) Note e schizzi che illustrano lo studio di Leonardo sull Schizzo della fossa di colata per il Cavallo Sforza visto dall Il processo di distillazione, da Arte della guerra: studio sulle macchine militari. liquidi incendiari, illustrazione tratta da Alchimia: apparecchio per la distillazione, tratto da un libro di Pietro Andrea Mattioli (Matthiole) (1500-1577). Francoforte Disegno di macchina volante. Manoscritto di Leonardo da Vinci Studi sul flusso d Schizzo di blocchi di marmo per statue con note (verso) Orologio ad acqua, miniatura, arte islamica Due disegni architettonici, c1472-c1519 1883 Disegno di strumenti musicali e altri oggetti, c. 1472-c. 1519, 1883 Disegno Architettonico, c1472-c1519, 1883 Studi per la lanterna della cattedrale, Codex Trivulzianus Erbario, Belluno Illustrazioni del feto, dal cosiddetto manoscritto Rhodion Progetto per l Diagramma simbolico del Giardino dell Estratto da un manoscritto di Da Vinci che descrive il principio e la costruzione di una "Gru" (manoscritto) Diagramma di un sistema per pompare acqua in una vasca, dal Libro della Conoscenza dei Dispositivi Meccanici Ingegnosi di Al-Djazari, 1206 Fol. 34r dal Manoscritto E, 1513-14 Estratto da un manoscritto di Da Vinci che descrive il principio e la costruzione di una "Macchina per fabbricare specchi cavi" (manoscritto) Dettagli architettonici e sezione della cupola del Duomo di Milano, f41 del Codice Trivulziano Cinque metodi per preparare diversi tipi di colla e il processo di ricottura del ferro, accompagnati da schizzi grezzi (non di mano di Leonardo) dal Fol. 46v, dal Codice Forster III, 1480-1494
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Tavoletta Orfica dorata Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo L Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Alessandro Magno e Efestione durante la caccia al leone (dettaglio) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica La flotta, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Civiltà minoica Rilievo raffigurante Perseo che aiuta Atena a uccidere la Gorgone, metopa dal Tempio di Selinunte, Sicilia (pietra) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Corona di Foglie di Quercia e Ghiande, c.350-300 a.C.
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Tavoletta Orfica dorata Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo L Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Alessandro Magno e Efestione durante la caccia al leone (dettaglio) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica La flotta, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Civiltà minoica Rilievo raffigurante Perseo che aiuta Atena a uccidere la Gorgone, metopa dal Tempio di Selinunte, Sicilia (pietra) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Corona di Foglie di Quercia e Ghiande, c.350-300 a.C.
Mostra altre opere di Greek School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Le rose di Eliogabalo Lasciate che i bambini vengano a me Nudo femminile in piedi con telo blu Giornata soleggiata in campagna Diversi cerchi, 1926 Il giardino dell Il Cardellino, 1654 Due donne che si abbracciano Natura morta - Uva e pesche La lattaia Signora nel giardino Sangue di pesce La Piscina I limiti della ragione, 1927
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Castagno in fiore Le rose di Eliogabalo Lasciate che i bambini vengano a me Nudo femminile in piedi con telo blu Giornata soleggiata in campagna Diversi cerchi, 1926 Il giardino dell Il Cardellino, 1654 Due donne che si abbracciano Natura morta - Uva e pesche La lattaia Signora nel giardino Sangue di pesce La Piscina I limiti della ragione, 1927
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it