Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Retro di uno statere di Filippo II di Macedonia, 359-336 a.C. da Greek School

Retro di uno statere di Filippo II di Macedonia, 359-336 a.C.

(Reverse of a stater of Philip II of Macedonia, 359-336 BC (gold))


Greek School

€ 130.6
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gold  ·  ID Quadro: 413764

Arte antica

Retro di uno statere di Filippo II di Macedonia, 359-336 a.C. · Greek School
Fitzwilliam Museum, University of Cambridge, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.6
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Aureo (rovescio) di Tiberio (14-37 d.C.) che raffigura l Retro di uno statere di Filippo II (382-336 a.C.) di Macedonia raffigurante un auriga, 356-336 a.C. (oro) Aureo (retro) del divinizzato Claudio (41-54 d.C.) coniato sotto Nerone (54-68 d.C.) raffigurante un carro con quattro cavalli (oro) Iscrizione: EX SC Arte celtica: statere dei Sequani, moneta d Denario romano decorato con un auriga e un nobile guerriero su un carro da guerra celtico, c.48 a.C. Aureo (rovescio) di Caracalla (196-217 d.C.) raffigurante la dea Caelestis che cavalca un leone. Iscrizione: INDVULGENTIA AVGG IN CARTH Antica moneta d Sesterzio dell Moneta imperiale romana da Antiocheia ad Orontem, AD 72-73 (oro) Antica moneta d Solido d Moneta Imperiale Romana da Ticinum, 316 d.C. Multiplo d Antica moneta d Retro di una moneta aurea raffigurante una capra con una coda di pesce e il nome Augusto, c. 18-16 a.C. Moneta d Controsigillo di Luigi VII di Francia, che lo rappresenta a cavallo Aureo (rovescio) coniato da Traiano che raffigura l Moneta imperiale romana da Antiocheia ad Orontem, AD 72-73 Moneta d Retro di un medaglione raffigurante Alessandro Magno e Nike, dea della vittoria, su un carro Rara moneta greca antica, Siracusa, Tetradramma d Copia della grande medaglia d Aureo dell Moneta di Augusto (oro) Moneta d Aureo (retro) coniato da Sesto Pompeo (75-35 a.C.) con teste frontali di GN Pompeo Magno e GN Pompeo Junior (oro) Iscrizione: PRAEF CLAS ET ORAE MARIT EX S C Dritto di uno statere di Filippo II di Macedonia, 359-336 a.C. Solido (rovescio) di Costantino I, il Grande (306-337 d.C.) raffigurante Fides seduta a sinistra sul trono. Iscrizione: FIDES EXERCITVS
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Aureo (rovescio) di Tiberio (14-37 d.C.) che raffigura l Retro di uno statere di Filippo II (382-336 a.C.) di Macedonia raffigurante un auriga, 356-336 a.C. (oro) Aureo (retro) del divinizzato Claudio (41-54 d.C.) coniato sotto Nerone (54-68 d.C.) raffigurante un carro con quattro cavalli (oro) Iscrizione: EX SC Arte celtica: statere dei Sequani, moneta d Denario romano decorato con un auriga e un nobile guerriero su un carro da guerra celtico, c.48 a.C. Aureo (rovescio) di Caracalla (196-217 d.C.) raffigurante la dea Caelestis che cavalca un leone. Iscrizione: INDVULGENTIA AVGG IN CARTH Antica moneta d Sesterzio dell Moneta imperiale romana da Antiocheia ad Orontem, AD 72-73 (oro) Antica moneta d Solido d Moneta Imperiale Romana da Ticinum, 316 d.C. Multiplo d Antica moneta d Retro di una moneta aurea raffigurante una capra con una coda di pesce e il nome Augusto, c. 18-16 a.C. Moneta d Controsigillo di Luigi VII di Francia, che lo rappresenta a cavallo Aureo (rovescio) coniato da Traiano che raffigura l Moneta imperiale romana da Antiocheia ad Orontem, AD 72-73 Moneta d Retro di un medaglione raffigurante Alessandro Magno e Nike, dea della vittoria, su un carro Rara moneta greca antica, Siracusa, Tetradramma d Copia della grande medaglia d Aureo dell Moneta di Augusto (oro) Moneta d Aureo (retro) coniato da Sesto Pompeo (75-35 a.C.) con teste frontali di GN Pompeo Magno e GN Pompeo Junior (oro) Iscrizione: PRAEF CLAS ET ORAE MARIT EX S C Dritto di uno statere di Filippo II di Macedonia, 359-336 a.C. Solido (rovescio) di Costantino I, il Grande (306-337 d.C.) raffigurante Fides seduta a sinistra sul trono. Iscrizione: FIDES EXERCITVS
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Codice Sinaitico (pergamena) Abramo e i Tre Angeli, icona, dalla Macedonia, c.1700 Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Icona raffigurante la Santa Madre della Passione La Madre di Dio Hodegetria e Santi, icona dalle Isole Cicladi, 1779
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Codice Sinaitico (pergamena) Abramo e i Tre Angeli, icona, dalla Macedonia, c.1700 Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Vaso François, cratere attico a volute firmato dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, (dettaglio) Aiace Telamonio che trasporta il corpo di Achille, 570-560 a.C. Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Icona raffigurante la Santa Madre della Passione La Madre di Dio Hodegetria e Santi, icona dalle Isole Cicladi, 1779
Mostra altre opere di Greek School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La stanza blu De Munnekeholm con in primo piano l Lo stagno delle ninfee Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Lo stagno delle ninfee La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Far volare un aquilone Sera d La giungla equatoriale, 1909 Canale di Chichester, c.1829 Trinità Ninfee (»Gelbes Nirwana«) La morte di Socrate Donna nuda reclinata che legge un libro
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La stanza blu De Munnekeholm con in primo piano l Lo stagno delle ninfee Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Lo stagno delle ninfee La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Far volare un aquilone Sera d La giungla equatoriale, 1909 Canale di Chichester, c.1829 Trinità Ninfee (»Gelbes Nirwana«) La morte di Socrate Donna nuda reclinata che legge un libro
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it