Busto di Socrate (470-399 a.C.) da Greco-Roman

Busto di Socrate (470-399 a.C.)

(Bust of Socrates (470-399 BC) )


Greco-Roman

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 219172

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Socrate (470-399 a.C.) · Greco-Roman
Musei Capitolini, Rome, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Socrate, testa in marmo, copia da un bronzo del Pompeion di Atene, realizzata da Lisippo, greca classica, c.330 a.C. Busto di marmo del filosofo greco Socrate Socrate, Museo del Louvre Busto di Socrate (469-399 a.C.) Busto di Eschilo Socrate, filosofo greco. Copia romana di un originale greco perduto del c370 a.C. Busto ritratto di Socrate Busto di Euripide Busto di Sofocle (496-406 a.C.) Busto di Antistene Busto di Platone (c.427-347 a.C.) copia di un originale del IV secolo a.C. Busto di Lisia (c.458-c.380 a.C.) Busto di Metrodoro di Chio Busto ritratto di Solone (copia del IV secolo a.C.) Ritratto di Epicuro (341 a.C. - 270 a.C.), filosofo greco, fondatore dell Busto di Zenone di Cizio (c.335-c.264 a.C.) Busto di Aristofane Busto di Esiodo Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Omero Testa barbuta che rappresenta Giove (marmo) Talete di Mileto Busto ritratto di Erodoto Busto di Platone (c.428-c.348 a.C.) Platone, filosofo greco antico Busto ritratto possibilmente di Esiodo (8° secolo a.C.) o Omero (8° secolo a.C.), copia di un originale greco del 5° secolo a.C. Busto del filosofo greco Platone (428-348 a.C.) Scultura in marmo, Roma, musei capitolini Testa di marmo di Aristotele
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Socrate, testa in marmo, copia da un bronzo del Pompeion di Atene, realizzata da Lisippo, greca classica, c.330 a.C. Busto di marmo del filosofo greco Socrate Socrate, Museo del Louvre Busto di Socrate (469-399 a.C.) Busto di Eschilo Socrate, filosofo greco. Copia romana di un originale greco perduto del c370 a.C. Busto ritratto di Socrate Busto di Euripide Busto di Sofocle (496-406 a.C.) Busto di Antistene Busto di Platone (c.427-347 a.C.) copia di un originale del IV secolo a.C. Busto di Lisia (c.458-c.380 a.C.) Busto di Metrodoro di Chio Busto ritratto di Solone (copia del IV secolo a.C.) Ritratto di Epicuro (341 a.C. - 270 a.C.), filosofo greco, fondatore dell Busto di Zenone di Cizio (c.335-c.264 a.C.) Busto di Aristofane Busto di Esiodo Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Omero Testa barbuta che rappresenta Giove (marmo) Talete di Mileto Busto ritratto di Erodoto Busto di Platone (c.428-c.348 a.C.) Platone, filosofo greco antico Busto ritratto possibilmente di Esiodo (8° secolo a.C.) o Omero (8° secolo a.C.), copia di un originale greco del 5° secolo a.C. Busto del filosofo greco Platone (428-348 a.C.) Scultura in marmo, Roma, musei capitolini Testa di marmo di Aristotele
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greco-Roman

Busto di Socrate (470-399 a.C.) Rilievo raffigurante un faraone che fa un Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Rilievo che raffigura un faraone che fa un Due rilievi che raffigurano, a sinistra, un faraone che fa un Stampo per coniare monete Anfora, c.750-700 a.C. Bottiglia sferica Rilievo del dio domestico egiziano, Bes Busto di Pythodorus Rilievo del dio domestico egiziano, Bes, c.125 a.C.-60 d.C. Calice con decorazione floreale (terracotta) Veduta dei gradini sul tetto, c.125 a.C.-60 d.C. Testa di Hathor da una colonna, c.125 a.C.-60 d.C. Il muro sud della Casa della Nascita Romana, o Mammisi, con rilievi che raffigurano un faraone che fa offerte agli dei e colonne sormontate da immagini di Bes, c.125 a.C.-60 d.C.
Mostra altre opere di Greco-Roman

Altre stampe d'arte di Greco-Roman

Busto di Socrate (470-399 a.C.) Rilievo raffigurante un faraone che fa un Bes, dio domestico egiziano, associato anche alla musica e alla danza Rilievo che raffigura un faraone che fa un Due rilievi che raffigurano, a sinistra, un faraone che fa un Stampo per coniare monete Anfora, c.750-700 a.C. Bottiglia sferica Rilievo del dio domestico egiziano, Bes Busto di Pythodorus Rilievo del dio domestico egiziano, Bes, c.125 a.C.-60 d.C. Calice con decorazione floreale (terracotta) Veduta dei gradini sul tetto, c.125 a.C.-60 d.C. Testa di Hathor da una colonna, c.125 a.C.-60 d.C. Il muro sud della Casa della Nascita Romana, o Mammisi, con rilievi che raffigurano un faraone che fa offerte agli dei e colonne sormontate da immagini di Bes, c.125 a.C.-60 d.C.
Mostra altre opere di Greco-Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pettorale di Ramesses II (1279-1213 a.C.) Nuovo Regno Poggiatesta in legno, il poggiatesta scolpito a forma di mani a coppa Orologio decimale, c.1798-1805 Torso di un kouros, da Azio, c.570 a.C. Macellai che macellano un bue, rilievo dalla tomba della principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. Pulpito dei Pellegrini, decorato con busti dei Quattro Padri della Chiesa, teologi che rappresentano i quattro temperamenti fisiognomici, lo scultore stesso guarda da una finestra sottostante, di Anton Pilgr Bishamonten Colonna di palma e frammento di intarsio di una testa reale, da Amarna, Nuovo Regno La maschera d Vista posteriore di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 Pilastri decorati con piante stilizzate di loto e papiro dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Artigiani dalla parete sud della Cappella Mastaba di Ti, Antico Regno Amuleto Pilastro Djed Oinochoe a testa di vaso, probabilmente da Atene, da sinistra a destra Menade, vaso di nome Classe E di The Oxford Class e Satiro, Classe P della Classe Chairete, c.500-450 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pettorale di Ramesses II (1279-1213 a.C.) Nuovo Regno Poggiatesta in legno, il poggiatesta scolpito a forma di mani a coppa Orologio decimale, c.1798-1805 Torso di un kouros, da Azio, c.570 a.C. Macellai che macellano un bue, rilievo dalla tomba della principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. Pulpito dei Pellegrini, decorato con busti dei Quattro Padri della Chiesa, teologi che rappresentano i quattro temperamenti fisiognomici, lo scultore stesso guarda da una finestra sottostante, di Anton Pilgr Bishamonten Colonna di palma e frammento di intarsio di una testa reale, da Amarna, Nuovo Regno La maschera d Vista posteriore di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Una delle figure in piedi di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) come il dio Osiride, lato est del primo cortile o, la Sala delle Apparizioni, del Tempio Funerario di Ramses III, Nuovo Regno, c.1185-10 Pilastri decorati con piante stilizzate di loto e papiro dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Artigiani dalla parete sud della Cappella Mastaba di Ti, Antico Regno Amuleto Pilastro Djed Oinochoe a testa di vaso, probabilmente da Atene, da sinistra a destra Menade, vaso di nome Classe E di The Oxford Class e Satiro, Classe P della Classe Chairete, c.500-450 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le fasi della vita Ritratto di una giovane donna, disegno L La grande onda di Kanagawa Campo di papaveri Angelo musicista Amiche Campo di papaveri, 1873 La caccia selvaggia di Odino Giardino fiorito La via del gabbiano Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 La peste arriva Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 La Volpe, 1913
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le fasi della vita Ritratto di una giovane donna, disegno L La grande onda di Kanagawa Campo di papaveri Angelo musicista Amiche Campo di papaveri, 1873 La caccia selvaggia di Odino Giardino fiorito La via del gabbiano Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 La peste arriva Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 La Volpe, 1913
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it