Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Base della Croce di San Bertin, dall

Base della Croce di San Bertin, dall'Abbazia di Saint-Bertin, c.1180

(Base of the Cross of St. Bertin, from the Abbaye Saint-Bertin, c.1180 (gilded bronze und champleve enamel) (see also 204570, 232624 und 232839))


Godefroid de Huy

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gilded bronze and champleve enamel  ·  ID Quadro: 318510

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Base della Croce di San Bertin, dall'Abbazia di Saint-Bertin, c.1180 · Godefroid de Huy
Musee de l'Hotel Sandelin, Saint-Omer, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Base della Croce di San Bertino, dall Base della Croce di San Bertino, dall Il Sale Vyvyan, 1592-93 Angelo che suona una piccola ciaramella, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Ciborio, realizzato a Limoges da G. Alpais per l Reliquiario a forma di borsa, c.1320 Reliquiario di Enrico II detto il Santo, imperatore del Sacro Romano Impero (973-1024) (canonizzato nel 1200). Realizzato in smalto, cristallo, rame, argento e oro. 1170 circa. Dalla Bassa Sassonia, San Michele di Hildesheim. Parigi, Museo del Louvre Angelo che suona la cornamusa, dettaglio dal pastorale di William Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Il sale dell Croce reliquiario. Oreficeria con gioielli. Origine abbazia (Saint-Amand Tournai, ex-Elnone. 16° secolo. Dettaglio inferiore) Angelo che suona il flauto, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona il tamburo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona un organo portativo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona una chitarra con un plettro, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Reliquiario o chasse, stile Scuola Renana Il baule Farnese, di Sebastiano Sbarri (fl.1548-61) e Giovanni Bernardo da Castel Bolognese, 1548 Tabernacolo Coppa d Saliera appartenente al re Francesco I di Francia che raffigura la terra e il mare uniti rappresentati da una dea della terra e un dio del mare, 1540-43 Testa di pastorale raffigurante San Michele che calpesta il serpente, c.1225-50 Angelo che suona la tromba, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Cassa reliquiario di San Calminio, dettaglio di San Pietro che tiene le chiavi, Limoges Testa di un pastorale con San Michele che uccide il drago Il cavallo d Reliquiario del Velo di Sant Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Reliquiario di Eltenberg, c1150
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Base della Croce di San Bertino, dall Base della Croce di San Bertino, dall Il Sale Vyvyan, 1592-93 Angelo che suona una piccola ciaramella, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Ciborio, realizzato a Limoges da G. Alpais per l Reliquiario a forma di borsa, c.1320 Reliquiario di Enrico II detto il Santo, imperatore del Sacro Romano Impero (973-1024) (canonizzato nel 1200). Realizzato in smalto, cristallo, rame, argento e oro. 1170 circa. Dalla Bassa Sassonia, San Michele di Hildesheim. Parigi, Museo del Louvre Angelo che suona la cornamusa, dettaglio dal pastorale di William Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Il sale dell Croce reliquiario. Oreficeria con gioielli. Origine abbazia (Saint-Amand Tournai, ex-Elnone. 16° secolo. Dettaglio inferiore) Angelo che suona il flauto, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona il tamburo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona un organo portativo, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Angelo che suona una chitarra con un plettro, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Reliquiario o chasse, stile Scuola Renana Il baule Farnese, di Sebastiano Sbarri (fl.1548-61) e Giovanni Bernardo da Castel Bolognese, 1548 Tabernacolo Coppa d Saliera appartenente al re Francesco I di Francia che raffigura la terra e il mare uniti rappresentati da una dea della terra e un dio del mare, 1540-43 Testa di pastorale raffigurante San Michele che calpesta il serpente, c.1225-50 Angelo che suona la tromba, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Cassa reliquiario di San Calminio, dettaglio di San Pietro che tiene le chiavi, Limoges Testa di un pastorale con San Michele che uccide il drago Il cavallo d Reliquiario del Velo di Sant Angelo che suona uno strumento a fiato, dettaglio dal pastorale di William of Wykeham (c.1320-1404) Reliquiario di Eltenberg, c1150
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cucchiaio cosmetico con una figura di liutista, Nuovo Regno Torso di una giovane donna, 1909 Porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Figura Shabti (faience) Busto di Antistene Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Jack-in-the-box (faccia da clown), 1870-1900 Coperchio di un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Antico cratere a colonna corinzio a figure nere raffigurante Eracle che cena con Eurytios e i suoi figli, servito da Iole, sopra una fila di cavalieri, da Cerveteri, c.600 a.C. Seibal, Stele 8, Periodo Classico Ultimo, 849 d.C. Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Placca, periodo tolemaico al periodo romano, 100 a.C.-100 d.C. L Statua di Minerva trovata ad Atene Due rasoi, dal cimitero di Hallstatt
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cucchiaio cosmetico con una figura di liutista, Nuovo Regno Torso di una giovane donna, 1909 Porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Figura Shabti (faience) Busto di Antistene Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Jack-in-the-box (faccia da clown), 1870-1900 Coperchio di un cratere, dalla tomba di una principessa di Vix Antico cratere a colonna corinzio a figure nere raffigurante Eracle che cena con Eurytios e i suoi figli, servito da Iole, sopra una fila di cavalieri, da Cerveteri, c.600 a.C. Seibal, Stele 8, Periodo Classico Ultimo, 849 d.C. Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Placca, periodo tolemaico al periodo romano, 100 a.C.-100 d.C. L Statua di Minerva trovata ad Atene Due rasoi, dal cimitero di Hallstatt
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La Scuola di Atene Testa di una leonessa Girasoli Albero della vita (Fregio Stoclet) La Resurrezione Paesaggio da Saint-Rémy Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale La festa in barca sulla Meurthe Cupido e Psiche Signora nel giardino Campo di papaveri, 1873 Piccolo fantasma del giardino Salvator Mundi, c.1500 Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La Scuola di Atene Testa di una leonessa Girasoli Albero della vita (Fregio Stoclet) La Resurrezione Paesaggio da Saint-Rémy Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale La festa in barca sulla Meurthe Cupido e Psiche Signora nel giardino Campo di papaveri, 1873 Piccolo fantasma del giardino Salvator Mundi, c.1500 Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2745 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it