Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 da Gian Lorenzo Bernini

Monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78

(Monument to Alexander VII (1599-1677)in the north transept, 1672-78 (marble and gilded bronze))


Gian Lorenzo Bernini

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble and gilded bronze  ·  ID Quadro: 245553

Barocco  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 · Gian Lorenzo Bernini
St. Peter's, Vatican City / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tomba di Papa Clemente XIII, 1783-92 Monumento a Urbano VIII con le figure della Carità e della Giustizia Monumento a Maria Clementina Sobieska (1702-35) 1739 La religione che rovescia l Veduta del monumento dedicato a Papa Leone XIII (1810-1903) realizzato da Giulio Tadolini Tomba della Contessa Matilde Monumento a Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Decorazioni di Gian Lorenzo Bernini sul primo pilastro a destra, uno dei quattro pilastri che sostengono la cupola della Basilica di San Pietro, Roma, Città del Vaticano Tomba del maresciallo Maurice de Saxe (1696-1750) 1756-77 Sepolcro di Matilde la Grande Contessa (1046-1115), 1633 La Cappella Cornaro (dettaglio dell Scatola laterale con famiglia Cornaro, scultura in marmo della scuola di Gian Lorenzo Bernini, Cappella Cornaro, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma, Italia Monumento a Papa Clemente XII (1652-1740) con urna e colonne di porfido dal Pantheon, tra Temperanza (sinistra) e Prudenza (destra) nella Cappella Corsini Santa Veronica Monumento funebre di Leonardo Bruni Estasi di Santa Teresa d Estasi di Santa Teresa Monumento funebre in omaggio allo scultore e architetto del Rinascimento Michelangelo Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 La Fede sconfigge l Veduta della cappella Altieri con la Morte della Beata Ludovica Albertoni, 1675 La tomba del cardinale Jules Mazarin nella cappella dell Tomba del Cardinale del Portogallo, Giacomo del Portogallo. Scultura Verità dal monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 Monumento a Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 Tomba di Leonardo Bruni (1369-144) 1446-50 Italia, Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Estasi di Santa Teresa d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tomba di Papa Clemente XIII, 1783-92 Monumento a Urbano VIII con le figure della Carità e della Giustizia Monumento a Maria Clementina Sobieska (1702-35) 1739 La religione che rovescia l Veduta del monumento dedicato a Papa Leone XIII (1810-1903) realizzato da Giulio Tadolini Tomba della Contessa Matilde Monumento a Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Decorazioni di Gian Lorenzo Bernini sul primo pilastro a destra, uno dei quattro pilastri che sostengono la cupola della Basilica di San Pietro, Roma, Città del Vaticano Tomba del maresciallo Maurice de Saxe (1696-1750) 1756-77 Sepolcro di Matilde la Grande Contessa (1046-1115), 1633 La Cappella Cornaro (dettaglio dell Scatola laterale con famiglia Cornaro, scultura in marmo della scuola di Gian Lorenzo Bernini, Cappella Cornaro, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Roma, Italia Monumento a Papa Clemente XII (1652-1740) con urna e colonne di porfido dal Pantheon, tra Temperanza (sinistra) e Prudenza (destra) nella Cappella Corsini Santa Veronica Monumento funebre di Leonardo Bruni Estasi di Santa Teresa d Estasi di Santa Teresa Monumento funebre in omaggio allo scultore e architetto del Rinascimento Michelangelo Monumento funebre ad Armand-Jean du Plessis, Cardinale Richelieu (1585-1642) che raffigura il cardinale morente tra le braccia della Pietà, una statua piangente della Dottrina Cristiana ai suoi piedi, 1675-94 La Fede sconfigge l Veduta della cappella Altieri con la Morte della Beata Ludovica Albertoni, 1675 La tomba del cardinale Jules Mazarin nella cappella dell Tomba del Cardinale del Portogallo, Giacomo del Portogallo. Scultura Verità dal monumento ad Alessandro VII nel transetto nord, 1672-78 Monumento a Michelangelo Buonarroti (1475-1564) Tomba di Sir Joseph e Lady Elizabeth Nightingale (m.1731), 1761 Tomba di Leonardo Bruni (1369-144) 1446-50 Italia, Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Estasi di Santa Teresa d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Enea e Anchise Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Estasi di Santa Teresa d Apollo e Dafne Il profeta Abacuc e l Italia, Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Estasi di Santa Teresa d
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Enea e Anchise Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Estasi di Santa Teresa d Apollo e Dafne Il profeta Abacuc e l Italia, Roma, Chiesa di Santa Maria della Vittoria, Estasi di Santa Teresa d
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La testa di Seti I (r.1294-1279 a.C.) dalla Tomba di Seti, Nuovo Regno Il martirio di San Lorenzo, 1613 Busto dell Monumento ad Alfonso XII (1857-85) Balzac, Testa prima dell Elmo, da Vezeronce Testa di un uomo (legno) Monete del Regno Mon di Dvaravati, VIII-IX secolo Deposito di fondazione con stambecco legato Compassi regolabili del costruttore di carrozze, metà del XIX secolo Tre viste di una statuetta di Brocca in imitazione calcedonio, veneziana, c.1500 Figurina di un piangente, da Azor, Israele Urbain Grandier bruciato sul rogo dopo gli eventi della possessione di Loudun, 1634 Sant
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La testa di Seti I (r.1294-1279 a.C.) dalla Tomba di Seti, Nuovo Regno Il martirio di San Lorenzo, 1613 Busto dell Monumento ad Alfonso XII (1857-85) Balzac, Testa prima dell Elmo, da Vezeronce Testa di un uomo (legno) Monete del Regno Mon di Dvaravati, VIII-IX secolo Deposito di fondazione con stambecco legato Compassi regolabili del costruttore di carrozze, metà del XIX secolo Tre viste di una statuetta di Brocca in imitazione calcedonio, veneziana, c.1500 Figurina di un piangente, da Azor, Israele Urbain Grandier bruciato sul rogo dopo gli eventi della possessione di Loudun, 1634 Sant
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La Scuola di Atene Testa di una leonessa Girasoli Albero della vita (Fregio Stoclet) La Resurrezione Paesaggio da Saint-Rémy Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale La festa in barca sulla Meurthe Cupido e Psiche Signora nel giardino Campo di papaveri, 1873 Piccolo fantasma del giardino Salvator Mundi, c.1500 Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Lo stagno delle ninfee, riflessi verdi La Scuola di Atene Testa di una leonessa Girasoli Albero della vita (Fregio Stoclet) La Resurrezione Paesaggio da Saint-Rémy Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale La festa in barca sulla Meurthe Cupido e Psiche Signora nel giardino Campo di papaveri, 1873 Piccolo fantasma del giardino Salvator Mundi, c.1500 Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2745 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it