Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant

Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea

(Lion, on the pulpit in the Church of Sant'Andrea, c.1298-1301 (marble))


Giovanni Pisano

€ 156.33
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1298  ·  marble  ·  ID Quadro: 311311

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Leone, sul pulpito nella Chiesa di Sant'Andrea · Giovanni Pisano
Sant'Andrea, Pistoia, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 156.33
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone Atlanti mitici cornuti alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 Leone di Mileto Il pulpito nella Chiesa di Sant Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Parte anteriore di un cavallo (marmo) Il pulpito nella Chiesa di Sant Grifone sdraiato su un plinto, metà del XIII secolo Il pulpito nella Chiesa di Sant Leone araldico, 1420 Parte anteriore di un cavallo Effigie di Filippo I Leone cornuto mitico Atlante alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 Bassorilievo, leone Chimera di Arezzo o la Chimera ferita da Bellerofonte, etrusca, 380-360 a.C. (bronzo) Chimera di Arezzo ferita da Bellerofonte - Scultura in bronzo, 400-350 a.C. - Museo Archeologico di Firenze Statuetta di un leone, 380-246 a.C. L Monumento a Ilaria del Carretto (dettaglio) Italia, Toscana, Cattedrale di Siena, pulpito con la Natività di Nicola Pisano Scultura presa dalle Grotte di Mogao vicino a Dunghuang in Cina Leone, da Preah Khan, stile Bayon Effigie di Roberto II, Conte di Artois (1250-1302), 1317 La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo) La morte del generale Louis Charles Antoine Desaix nella battaglia di Marengo il 14 giugno 1800 Il monumento scolpito di un leone di Lukas Ahorn in una parete rocciosa in un piccolo parco di Lucerna Monumento funerario del primo doge di Genova Simone Boccanegra, dettaglio (Scultura in marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant Leone Atlanti mitici cornuti alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 Leone di Mileto Il pulpito nella Chiesa di Sant Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Parte anteriore di un cavallo (marmo) Il pulpito nella Chiesa di Sant Grifone sdraiato su un plinto, metà del XIII secolo Il pulpito nella Chiesa di Sant Leone araldico, 1420 Parte anteriore di un cavallo Effigie di Filippo I Leone cornuto mitico Atlante alla base di una fontana, Quinta da Regalia, Sintra, Portogallo c.1915 Bassorilievo, leone Chimera di Arezzo o la Chimera ferita da Bellerofonte, etrusca, 380-360 a.C. (bronzo) Chimera di Arezzo ferita da Bellerofonte - Scultura in bronzo, 400-350 a.C. - Museo Archeologico di Firenze Statuetta di un leone, 380-246 a.C. L Monumento a Ilaria del Carretto (dettaglio) Italia, Toscana, Cattedrale di Siena, pulpito con la Natività di Nicola Pisano Scultura presa dalle Grotte di Mogao vicino a Dunghuang in Cina Leone, da Preah Khan, stile Bayon Effigie di Roberto II, Conte di Artois (1250-1302), 1317 La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo) La morte del generale Louis Charles Antoine Desaix nella battaglia di Marengo il 14 giugno 1800 Il monumento scolpito di un leone di Lukas Ahorn in una parete rocciosa in un piccolo parco di Lucerna Monumento funerario del primo doge di Genova Simone Boccanegra, dettaglio (Scultura in marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Vergine e Bambino (marmo) L L Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Monumento funebre a Margherita di Brabante sollevato in aria da due angeli Il pulpito nella Chiesa di Sant (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, adorazione dei magi Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Il pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio)
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Vergine e Bambino (marmo) L L Leonessa, sul pulpito nella Chiesa di Sant Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Monumento funebre a Margherita di Brabante sollevato in aria da due angeli Il pulpito nella Chiesa di Sant (dettaglio) dei rilievi del Pulpito di Marmo, adorazione dei magi Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Il pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio)
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Medaglione ritratto di Luigi XIV (1638-1715) c.1685 Erma con fallo eretto Testa ritratto in steatite, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Pauline Bonaparte (1780-1825) come Venere Trionfante, c.1805-08 (marmo) La fuga in Egitto, rilievo del capitello della colonna dalla chiesa dell Cantoria, c.1431-38 Frammento di un nkisi nkondi del Kongo (legno) Coppa a figure rosse ateniese; raffigurazione di atleta e allenatore, 480 a.C. Boccale, bottega di George Schreiber e Andrew Mayer, Krolewiec, c.1610 Elmo con il Deesis (acciaio con intarsi in oro e argento) Maschera per allontanare la malattia Leone nubiano e la sua preda, 1870 Parte di un servizio da tè con ritratti di Luigi XVI (1754-93) e Maria Antonietta (1755-93), Sevres, Francia, c.1789 Figura di Iside e Horus, forse Periodo Tolemaico, 305-30 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Medaglione ritratto di Luigi XIV (1638-1715) c.1685 Erma con fallo eretto Testa ritratto in steatite, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Pauline Bonaparte (1780-1825) come Venere Trionfante, c.1805-08 (marmo) La fuga in Egitto, rilievo del capitello della colonna dalla chiesa dell Cantoria, c.1431-38 Frammento di un nkisi nkondi del Kongo (legno) Coppa a figure rosse ateniese; raffigurazione di atleta e allenatore, 480 a.C. Boccale, bottega di George Schreiber e Andrew Mayer, Krolewiec, c.1610 Elmo con il Deesis (acciaio con intarsi in oro e argento) Maschera per allontanare la malattia Leone nubiano e la sua preda, 1870 Parte di un servizio da tè con ritratti di Luigi XVI (1754-93) e Maria Antonietta (1755-93), Sevres, Francia, c.1789 Figura di Iside e Horus, forse Periodo Tolemaico, 305-30 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Yacht che si avvicina alla costa Veduta di un porto La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Giallo Rosso Blu Sorgere della luna Sera di Carnevale Ritratto di una giovane donna, disegno Giuditta con la testa di Oloferne Lontano, lontano il Palazzo di Soria Moria brillava come oro Bianco polifonicamente incorniciato I cavalli di Nettuno Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Lo stato selvaggio da Il corso dell Cupido e Psiche L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Yacht che si avvicina alla costa Veduta di un porto La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Giallo Rosso Blu Sorgere della luna Sera di Carnevale Ritratto di una giovane donna, disegno Giuditta con la testa di Oloferne Lontano, lontano il Palazzo di Soria Moria brillava come oro Bianco polifonicamente incorniciato I cavalli di Nettuno Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Lo stato selvaggio da Il corso dell Cupido e Psiche L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it