Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Pulpito (dettaglio) da Giovanni Pisano

Pulpito (dettaglio)

(Pulpit, detail (marble) (for detail see 124320))


Giovanni Pisano

€ 154.27
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 147713

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Pulpito (dettaglio) · Giovanni Pisano
Pisa Cathedral, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 154.27
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli (dettaglio) Pozzo di Mosè (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli (dettaglio) Figure di SS. Pietro, Trofimo e Giovanni su un pilastro nel chiostro San Luca Evangelista, dal Pilastro dell Re Davide affiancato da Mosè e Geremia, (dettaglio del Pozzo di Mosè) Giudizio Universale, gli eletti (dettaglio dal pulpito) Acquasantiera al pilastro decorata con le tre virtù teologali e una ciotola decorata con i busti delle quattro virtù cardinali (Scultura di Giovanni Pisano) Arte gotica fiamminga: piedistallo con le rappresentazioni di Daniele, Zaccaria, Isaia, Mosè, Geremia e Davide Il Pozzo di Mosè, (dettaglio) Mosè, dettaglio dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Personaggi scolpiti dalla predella dell Geremia (centro), Davide (sinistra) e Zaccaria (destra), figure dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Pentecoste, del maestro di San Domenico di Silos Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Prudenza: Capitello del coro (scultura) Vergine Maria, dalla Lamentazione Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) Geremia e Zaccaria (base del Pozzo di Mosè) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Isaia) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Davide e Geremia. La base del Pozzo di Mosè (scultura) Re Davide, Mosè (sinistra) e Geremia (destra), (dettaglio) del piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Acquasantiera al pilastro decorato con le tre virtù teologali e la vasca decorata con i busti delle quattro virtù cardinali, XIII secolo La Natività, c.1470-90 La presentazione al tempio e la fuga in Egitto (dettaglio) Capitello con un rilievo che raffigura Adamo ed Eva Capitello raffigurante la Seconda Chiave del Canto Piano, c.1095
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli e due delle quattro virtù cardinali (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli (dettaglio) Pozzo di Mosè (dettaglio) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa nutre i suoi figli (dettaglio) Figure di SS. Pietro, Trofimo e Giovanni su un pilastro nel chiostro San Luca Evangelista, dal Pilastro dell Re Davide affiancato da Mosè e Geremia, (dettaglio del Pozzo di Mosè) Giudizio Universale, gli eletti (dettaglio dal pulpito) Acquasantiera al pilastro decorata con le tre virtù teologali e una ciotola decorata con i busti delle quattro virtù cardinali (Scultura di Giovanni Pisano) Arte gotica fiamminga: piedistallo con le rappresentazioni di Daniele, Zaccaria, Isaia, Mosè, Geremia e Davide Il Pozzo di Mosè, (dettaglio) Mosè, dettaglio dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Personaggi scolpiti dalla predella dell Geremia (centro), Davide (sinistra) e Zaccaria (destra), figure dal piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Pentecoste, del maestro di San Domenico di Silos Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la cattedra realizzata da Giovanni Pisano: due virtù cardinali (dettaglio) Prudenza: Capitello del coro (scultura) Vergine Maria, dalla Lamentazione Virtù teologali e Ercole a sinistra (dettaglio) Geremia e Zaccaria (base del Pozzo di Mosè) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Isaia) Dettaglio dei gruppi scolpiti che sostengono la Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: la Chiesa che nutre i suoi figli (dettaglio) Davide e Geremia. La base del Pozzo di Mosè (scultura) Re Davide, Mosè (sinistra) e Geremia (destra), (dettaglio) del piedistallo esagonale del Pozzo di Mosè, 1395-1404 Acquasantiera al pilastro decorato con le tre virtù teologali e la vasca decorata con i busti delle quattro virtù cardinali, XIII secolo La Natività, c.1470-90 La presentazione al tempio e la fuga in Egitto (dettaglio) Capitello con un rilievo che raffigura Adamo ed Eva Capitello raffigurante la Seconda Chiave del Canto Piano, c.1095
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

L L Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Vergine e Bambino (marmo) Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Il pulpito nella Chiesa di Sant Madonna col Bambino, statua di Giovanni Pisano, Duomo di Prato, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Monumento funebre a Margherita di Brabante sollevato in aria da due angeli Il pulpito nella Chiesa di Sant Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altre stampe d'arte di Giovanni Pisano

L L Pulpito esagonale con rilievi drammatici, c.1297 Vergine e Bambino (marmo) Adorazione dei Magi, sul pulpito nella Chiesa di Sant Il pulpito nella Chiesa di Sant Madonna col Bambino, statua di Giovanni Pisano, Duomo di Prato, Toscana, Italia, xilografia da Le cento città d Dettaglio dei rilievi della Cattedra realizzata da Giovanni Pisano: il viaggio e l Monumento funebre a Margherita di Brabante sollevato in aria da due angeli Il pulpito nella Chiesa di Sant Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Cattedra. Scultura in marmo di Giovanni Pisano (1248-1314). 1302-1311 Cattedrale di Pisa (Duomo di Santa Maria Assunta di Pisa), Italia Dettaglio della sedia realizzata da Giovanni Pisano: il Cristo giudice tra gli eletti e i dannati (dettaglio) Dettaglio dei rilievi del pulpito realizzato da Giovanni Pisano: il viaggio e l
Mostra altre opere di Giovanni Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figure di Ushabti Il ratto delle Sabine Il Genio della Vittoria, 1532-34 L Le tre Grazie Madonna Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Manoscritti buddisti Lanna (foglia di palma e legno) Cardinale Leopoldo de Busto dell Cervo Sfinge (granito) Maschera della Nuova Caledonia Testa di Costantino il Grande (c.274-337) Re Pacal Stela 12
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figure di Ushabti Il ratto delle Sabine Il Genio della Vittoria, 1532-34 L Le tre Grazie Madonna Kudara Kannon, dal 7° secolo, Periodo Asuka, Tempio Horyuji, Giappone, 1950 Manoscritti buddisti Lanna (foglia di palma e legno) Cardinale Leopoldo de Busto dell Cervo Sfinge (granito) Maschera della Nuova Caledonia Testa di Costantino il Grande (c.274-337) Re Pacal Stela 12
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta di un porto Poster per la 14ª Esposizione della Secessione di Vienna, 1902 Alcuni Costumi di Capodanno in Galloway Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Die Bergmaher I. Fassung Donna in abito giallo Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Il grande giorno della sua ira Il Fiume di Luce Verso l La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 La ragazza con l Paesaggio con chiesa e strada Paesaggio Scena da Thanatopsis
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta di un porto Poster per la 14ª Esposizione della Secessione di Vienna, 1902 Alcuni Costumi di Capodanno in Galloway Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Die Bergmaher I. Fassung Donna in abito giallo Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Il grande giorno della sua ira Il Fiume di Luce Verso l La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 La ragazza con l Paesaggio con chiesa e strada Paesaggio Scena da Thanatopsis
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it