Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. da Giorgio Albertini

Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino.

(Daily life in the Middle Ages: preparing meals in the kitchen of a family of lords in a castle of the 15th century, the many servants get active, one of them apprets a peacock, hams are hung, a pig is roasted in the fireplace.)


Giorgio Albertini

€ 143.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1552338

Artisti non classificati

Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 143.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: fabbrica di birra (birreria) Abbazia di Rievaulx Storia della Francia nel Medioevo: Rue de Paris dopo che il re Luigi XI detto il Prudente (1423-1483) firmò il trattato di Peronne con Carlo il Temerario. I parigini avevano comprato pappagalli dai quali avevano imparato a dire Peronne per prendere in giro La cucina dei tempi antichi La cucina di un ricco signore Scena di strada giacobina (guazzo su carta) Parigini con uccelli in gabbia L Un panificio nel XVIII secolo. Vita quotidiana: evoluzione dei fornelli e dei sistemi di cottura dei cibi, da sinistra a destra, cucina antica, centro cucina medievale, piani di cottura a destra e fornelli più moderni. Medioevo: rappresentazione di una bottega di ebenisti nel XV secolo, gli operai lavorano il legno. Macellaio di maiali Bollitura dei bozzoli per distruggere le crisalidi e ammorbidire i fili, e avvolgimento per fare la seta, tavola 6 da Dentro la casa di un contadino Castello di Helmsley, XIV secolo, c1990-2010 Ms Lat 209 fol.6v Giove (dettaglio) Saccheggio di una fattoria durante il periodo della Rivoluzione Francese La festa di fidanzamento Dentro una casa russa, una famiglia all Gesù Cristo a casa di Marta e Maria Preparazione domestica, dal Tacuinum Sanitatis Illustrazione per Il pifferaio di Hamelin (litografia a colori) Industria della sardina: taglio delle teste, salatura. Cromolitografia della fine del XIX secolo Blocco cucina o Andare a fare shopping: Ingannare i clienti Un cuoco catturato nella sua cucina da uomini d Le uova si schiudono in vermi, sono coperte da foglie di gelso e poi le donne le mettono nei rami per tessere i loro bozzoli, tavola 4 da Natività di Maria e Annunciazione a Sant Panificio: il fornaio nel forno
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: fabbrica di birra (birreria) Abbazia di Rievaulx Storia della Francia nel Medioevo: Rue de Paris dopo che il re Luigi XI detto il Prudente (1423-1483) firmò il trattato di Peronne con Carlo il Temerario. I parigini avevano comprato pappagalli dai quali avevano imparato a dire Peronne per prendere in giro La cucina dei tempi antichi La cucina di un ricco signore Scena di strada giacobina (guazzo su carta) Parigini con uccelli in gabbia L Un panificio nel XVIII secolo. Vita quotidiana: evoluzione dei fornelli e dei sistemi di cottura dei cibi, da sinistra a destra, cucina antica, centro cucina medievale, piani di cottura a destra e fornelli più moderni. Medioevo: rappresentazione di una bottega di ebenisti nel XV secolo, gli operai lavorano il legno. Macellaio di maiali Bollitura dei bozzoli per distruggere le crisalidi e ammorbidire i fili, e avvolgimento per fare la seta, tavola 6 da Dentro la casa di un contadino Castello di Helmsley, XIV secolo, c1990-2010 Ms Lat 209 fol.6v Giove (dettaglio) Saccheggio di una fattoria durante il periodo della Rivoluzione Francese La festa di fidanzamento Dentro una casa russa, una famiglia all Gesù Cristo a casa di Marta e Maria Preparazione domestica, dal Tacuinum Sanitatis Illustrazione per Il pifferaio di Hamelin (litografia a colori) Industria della sardina: taglio delle teste, salatura. Cromolitografia della fine del XIX secolo Blocco cucina o Andare a fare shopping: Ingannare i clienti Un cuoco catturato nella sua cucina da uomini d Le uova si schiudono in vermi, sono coperte da foglie di gelso e poi le donne le mettono nei rami per tessere i loro bozzoli, tavola 4 da Natività di Maria e Annunciazione a Sant Panificio: il fornaio nel forno
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Battaglia delle Termopili: l Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Roma antica: ricostruzione del sito dell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: attività commerciali, carico di barche, in un porto della Liguria. Italia 14° secolo Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta delle attività commerciali intorno al porto di Lubecca, sul Mar Baltico. XIV secolo. Germania Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero)
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Battaglia delle Termopili: l Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Roma antica: ricostruzione del sito dell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: attività commerciali, carico di barche, in un porto della Liguria. Italia 14° secolo Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta delle attività commerciali intorno al porto di Lubecca, sul Mar Baltico. XIV secolo. Germania Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero)
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo Rosso Blu Luna sul paesaggio Foresta Ritratto di una Donna, 1910 Sheerness vista dal Nore Magia del pesce Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Riparare la Vela, 1896 I bagnanti al sole Veduta di Delft Circe Invidiosa Studio del cielo Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Il giardino dell Tramonto su Yalta
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo Rosso Blu Luna sul paesaggio Foresta Ritratto di una Donna, 1910 Sheerness vista dal Nore Magia del pesce Poster del Coniglio Selvatico, 1899 Riparare la Vela, 1896 I bagnanti al sole Veduta di Delft Circe Invidiosa Studio del cielo Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Il giardino dell Tramonto su Yalta
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it