Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo da Giorgio Albertini

Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo

(Ancient Rome: a centurion, optio (messenger between centurions and decurions), and a legionary. 2nd century)


Giorgio Albertini

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1552314

Artisti non classificati

Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Falange dell Antica Grecia: mercenario tureoforo (III-I secolo a.C.) (destra) e Thorakites (sinistra) Triario Romano e Soldato di Calcio Ispanico di Annibale Barbaro: un guerriero unno, un guerriero goto e un soldato romano Esercito Romano: legionario, arciere ausiliario e catafratto Antichità romana: un gruppo di legionari romani Antichità romana (Repubblica): un gruppo di legionari romani - Illustrazione di Giuseppe Rava Soldati sanniti e romani (gouache su carta) Dopo la conquista della Gallia, Giulio Cesare punta alla Britannia (litografia a colori) Legionari romani che combattono un arciere partico a cavallo e un guerriero franco Antichità romana: Giulio Cesare (100-44 a.C.) vince la battaglia di Munda il 17 marzo 45 a.C. nel sud della Spagna contro i sostenitori della Repubblica Antichità romana (Repubblica): un gruppo di cavalieri romani - Illustrazione di Giuseppe Rava Rorario e Triario a Camillo, illustrazione da Il Soldato Romano, 1928 Soldato romano Cataphract che combatte un legionario romano e legionario romano che combatte un guerriero unno Antica Roma: soldato della fanteria romana, V o VI secolo. Legionari romani repubblicani in battaglia Regno di Macedonia: soldati della fanteria leggera - Macedonia (antico regno): soldati della fanteria leggera - Illustrazione di Giuseppe Rava Guerrieri dell Soldato romano - Legionario - Velites (fanteria leggera) - incisione da “Usi e Costumi di Tutti i Popoli dell Soldati romani e Guardia pretoriana - incisione da Antica Roma: un soldato della Guardia pretoriana - Illustrazione di Giuseppe Rava Giovane britannico arrestato dai soldati romani Legione romana - Legionario romano - Antichità romana: rappresentazione di un legionario romano - Disegno di Alessandro Lonati Giulio Cesare saluta il suo esercito vittorioso Regno di Macedonia: la carica dei falangiti macedoni - Illustrazione di Giuseppe Rava Roma antica (arcaica 753-530 a.C.): rappresentazione di un Vercingetorige si arrende a Giulio Cesare, 52 a.C. Guerriero sassone
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Falange dell Antica Grecia: mercenario tureoforo (III-I secolo a.C.) (destra) e Thorakites (sinistra) Triario Romano e Soldato di Calcio Ispanico di Annibale Barbaro: un guerriero unno, un guerriero goto e un soldato romano Esercito Romano: legionario, arciere ausiliario e catafratto Antichità romana: un gruppo di legionari romani Antichità romana (Repubblica): un gruppo di legionari romani - Illustrazione di Giuseppe Rava Soldati sanniti e romani (gouache su carta) Dopo la conquista della Gallia, Giulio Cesare punta alla Britannia (litografia a colori) Legionari romani che combattono un arciere partico a cavallo e un guerriero franco Antichità romana: Giulio Cesare (100-44 a.C.) vince la battaglia di Munda il 17 marzo 45 a.C. nel sud della Spagna contro i sostenitori della Repubblica Antichità romana (Repubblica): un gruppo di cavalieri romani - Illustrazione di Giuseppe Rava Rorario e Triario a Camillo, illustrazione da Il Soldato Romano, 1928 Soldato romano Cataphract che combatte un legionario romano e legionario romano che combatte un guerriero unno Antica Roma: soldato della fanteria romana, V o VI secolo. Legionari romani repubblicani in battaglia Regno di Macedonia: soldati della fanteria leggera - Macedonia (antico regno): soldati della fanteria leggera - Illustrazione di Giuseppe Rava Guerrieri dell Soldato romano - Legionario - Velites (fanteria leggera) - incisione da “Usi e Costumi di Tutti i Popoli dell Soldati romani e Guardia pretoriana - incisione da Antica Roma: un soldato della Guardia pretoriana - Illustrazione di Giuseppe Rava Giovane britannico arrestato dai soldati romani Legione romana - Legionario romano - Antichità romana: rappresentazione di un legionario romano - Disegno di Alessandro Lonati Giulio Cesare saluta il suo esercito vittorioso Regno di Macedonia: la carica dei falangiti macedoni - Illustrazione di Giuseppe Rava Roma antica (arcaica 753-530 a.C.): rappresentazione di un Vercingetorige si arrende a Giulio Cesare, 52 a.C. Guerriero sassone
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Battaglia delle Termopili: l Medioevo: ricostruzione dell Roma antica: ricostruzione del sito dell Medioevo: attività commerciali, carico di barche, in un porto della Liguria. Italia 14° secolo Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Medioevo: carta dell Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Medioevo: fabbrica di birra (birreria)
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Battaglia delle Termopili: l Medioevo: ricostruzione dell Roma antica: ricostruzione del sito dell Medioevo: attività commerciali, carico di barche, in un porto della Liguria. Italia 14° secolo Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Vita quotidiana nel Medioevo: preparazione dei pasti nella cucina di una famiglia di signori in un castello del XV secolo, i numerosi servitori si attivano, uno di loro rimpiange un pavone, i prosciutti vengono appesi, un maiale viene arrostito nel camino. Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Medioevo: carta dell Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Medioevo: fabbrica di birra (birreria)
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La tentazione di Sant Angoscia Rapallo, vista su Portofino L Tétrahedra La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Ninfee, la nuvola, 1903 Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Composizione VIII I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Birreria di Monaco Giallo - Rosso - Blu Madonna della Rocca
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La tentazione di Sant Angoscia Rapallo, vista su Portofino L Tétrahedra La Ragazza del Cioccolato La Bella Cioccolatiera di Vienna, c. 1745 Ninfee, la nuvola, 1903 Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Composizione VIII I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Birreria di Monaco Giallo - Rosso - Blu Madonna della Rocca
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it