Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Arte barocca: ricostruzione della struttura architettonica della Sinagoga di Casale Monferrato (Casal) presso Alessandria (Alessandria), Italia. da Giorgio Albertini

Arte barocca: ricostruzione della struttura architettonica della Sinagoga di Casale Monferrato (Casal) presso Alessandria (Alessandria), Italia.

(Baroque art: reconstruction of the architectural structure of the Synagogue of Casale Monferrato (Casal) near Alessandria (Alexandria), Italy.)


Giorgio Albertini

€ 141.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1547247

Artisti non classificati

Arte barocca: ricostruzione della struttura architettonica della Sinagoga di Casale Monferrato (Casal) presso Alessandria (Alessandria), Italia. · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte bizantina: ricostruzione della Basilica di Cabianca, fondata sotto l San Millan de la Cogolla. Monastero di Suso. La Rioja, Spagna Medioevo: veduta aeriana e sezione architettonica del Palazzo Ducale (o Palazzo Ducale) in Piazza San Marco a Venezia nel XV secolo. Italia Il Decanato Pre-Riforma dell Il lato est dell Architettura barocca: ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (XVII-XVIII secolo) Roma Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Lisbona, Portogallo. Cattedrale Terme di Caracalla, Roma Roman antiquite: ricostituzione del foro di Traiano nel III secolo d.C., Roma. Italia. Ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (San Giovanni in Laterano o San Giovanni in Laterano) nell Corte dei Canonici, Castello di Windsor, c.1500-1535 La gamma nord, Villa Romana di Brading, Isola di Wight (disegnato nel 2012), c.200-250 Teatro Romano Monastero di San Millán de la Cogolla. La Rioja, Spagna Devonshire House, Piccadilly, Londra, c.1860-1910 Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, Roma. Italia Cappella di San Stefano, Westminster, con cleristorio basso, c.1520-1530 (disegnato nel 2015) Cappella di San Giorgio, Windsor, c.1900-2023 (disegnato 2003) Arte bizantina: veduta della Domus dei tappeti di pietra a Ravenna (Ravenna) nel VI secolo, composta da mosaici di un palazzo bizantino. Arte romanica: descrizione delle fasi di costruzione, con sezioni che permettono di vedere l Veduta aeriana della chiesa di Santa Maria delle Grazie, fondata nel 1463 dai Domenicani, a Milano, Italia. Nel refettorio è visibile la Cene di Leonardo da Vinci (Cenacolo). Villa romana di Chedworth, c.380-390 d.C. Panoramica del monastero ortodosso di Santa Caterina del Sinai in Egitto. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Arte paleocreziana: panoramica e sezioni che permettono di vedere l Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Ricostruzione in vista del taglio dei sotterranei dove si trova il piano dei servizi (abitazioni domestiche, bagni, cucina, scuderie) nel palazzo ducale della città di Urbino, in Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Frederic de Mont Teatro romano e anfiteatro. Ricostruzione. Merida, Spagna Aljaferia. Saragozza, Spagna. Palazzo islamico. Cortile di Santa Isabel.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte bizantina: ricostruzione della Basilica di Cabianca, fondata sotto l San Millan de la Cogolla. Monastero di Suso. La Rioja, Spagna Medioevo: veduta aeriana e sezione architettonica del Palazzo Ducale (o Palazzo Ducale) in Piazza San Marco a Venezia nel XV secolo. Italia Il Decanato Pre-Riforma dell Il lato est dell Architettura barocca: ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (XVII-XVIII secolo) Roma Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Lisbona, Portogallo. Cattedrale Terme di Caracalla, Roma Roman antiquite: ricostituzione del foro di Traiano nel III secolo d.C., Roma. Italia. Ricostruzione della Basilica di San Giovanni in Laterano (San Giovanni in Laterano o San Giovanni in Laterano) nell Corte dei Canonici, Castello di Windsor, c.1500-1535 La gamma nord, Villa Romana di Brading, Isola di Wight (disegnato nel 2012), c.200-250 Teatro Romano Monastero di San Millán de la Cogolla. La Rioja, Spagna Devonshire House, Piccadilly, Londra, c.1860-1910 Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, Roma. Italia Cappella di San Stefano, Westminster, con cleristorio basso, c.1520-1530 (disegnato nel 2015) Cappella di San Giorgio, Windsor, c.1900-2023 (disegnato 2003) Arte bizantina: veduta della Domus dei tappeti di pietra a Ravenna (Ravenna) nel VI secolo, composta da mosaici di un palazzo bizantino. Arte romanica: descrizione delle fasi di costruzione, con sezioni che permettono di vedere l Veduta aeriana della chiesa di Santa Maria delle Grazie, fondata nel 1463 dai Domenicani, a Milano, Italia. Nel refettorio è visibile la Cene di Leonardo da Vinci (Cenacolo). Villa romana di Chedworth, c.380-390 d.C. Panoramica del monastero ortodosso di Santa Caterina del Sinai in Egitto. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Arte paleocreziana: panoramica e sezioni che permettono di vedere l Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Ricostruzione in vista del taglio dei sotterranei dove si trova il piano dei servizi (abitazioni domestiche, bagni, cucina, scuderie) nel palazzo ducale della città di Urbino, in Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Frederic de Mont Teatro romano e anfiteatro. Ricostruzione. Merida, Spagna Aljaferia. Saragozza, Spagna. Palazzo islamico. Cortile di Santa Isabel.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Barbaro: guerriero ostrogoto (soldato ostrogoto, confederazione tribale germanica) Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Battaglia delle Termopili: l Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Medioevo: ricostruzione del castello cataro di Montsegur (completato nel XIII secolo), Ariege, Francia. Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: veduta aerea di un villaggio italiano nel X secolo Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Antica Roma: ricostruzione della villa romana Catulle o Cave di Catullo, residenza dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: veduta aeriana della città di Lubecca in Germania con mappa stradale, che mostra la sua posizione geografica su un Barbaro: guerriero ostrogoto (soldato ostrogoto, confederazione tribale germanica) Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Battaglia delle Termopili: l Medioevo: ricostruzione dell Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Medioevo: ricostruzione del castello cataro di Montsegur (completato nel XIII secolo), Ariege, Francia. Medioevo: carta dell Medioevo: veduta aerea del Krak (Crac) dei Cavalieri (Qala Medioevo: veduta aerea di un villaggio italiano nel X secolo Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Antica Roma: ricostruzione della villa romana Catulle o Cave di Catullo, residenza dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio del cielo Il bacio La resurrezione di Cristo, dall Fuggendo dalla critica Peschi rosa (Souvenir de Mauve) La Madonna Sistina Il sole Notte di mezza estate Cupido e Psiche Le rose di Eliogabalo Giardino fiorito Passeggiata sulla scogliera a Pourville La battaglia di Trafalgar, 1805 L I mietitori
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Studio del cielo Il bacio La resurrezione di Cristo, dall Fuggendo dalla critica Peschi rosa (Souvenir de Mauve) La Madonna Sistina Il sole Notte di mezza estate Cupido e Psiche Le rose di Eliogabalo Giardino fiorito Passeggiata sulla scogliera a Pourville La battaglia di Trafalgar, 1805 L I mietitori
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it