Il martirio di San Lorenzo, 1613 da Gian Lorenzo Bernini

Il martirio di San Lorenzo, 1613

(The Martyrdom of St. Laurence, 1613 (marble) (for detail see 106232))


Gian Lorenzo Bernini

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1613  ·  marble  ·  ID Quadro: 244668

Barocco  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Il martirio di San Lorenzo, 1613 · Gian Lorenzo Bernini
Galleria degli Uffizi, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il martirio di San Lorenzo, 1613 Effigie di Francesco I (1494-1547) dalla tomba di Francesco I e Claudia di Francia Galata Morente - Guerriero Galata Morente - Scultura in marmo del Gruppo Ludovisi dopo l Tomba di Giuliano de Dio del Fiume (vista frontale) c.1755 Il Cristo morto disteso sul suo sudario Pauline Bonaparte come Venere trionfante, c.1805-08 Ermafrodito dormiente, copia da un originale del II secolo a.C., dalle Terme di Diocleziano, Roma Ermafrodito dormiente: arte romana, I secolo a.C. Tomba di Lorenzo de Ermafrodito dormiente (scultura in marmo, II secolo a.C.) Il Cristo velato Ermafrodito dormiente Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) Tomba di Caterina de Il crepuscolo Giona sotto la vite di zucca, 280-290 Dio del fiume Ermafrodito dormiente: arte romana, I secolo a.C. Icaro che Cade Sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. (terracotta) Il Cristo morto ... Cristo morto Galata morente, copia di un originale greco del c.230-220 a.C. di Epigonos Dio del fiume (vista posteriore) c.1755 (terracotta) Il Martirio di San Lorenzo, 1614-1615 Pauline Bonaparte come Venere Vincitrice Ermafrodito dormiente (scultura in marmo, II secolo a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il martirio di San Lorenzo, 1613 Effigie di Francesco I (1494-1547) dalla tomba di Francesco I e Claudia di Francia Galata Morente - Guerriero Galata Morente - Scultura in marmo del Gruppo Ludovisi dopo l Tomba di Giuliano de Dio del Fiume (vista frontale) c.1755 Il Cristo morto disteso sul suo sudario Pauline Bonaparte come Venere trionfante, c.1805-08 Ermafrodito dormiente, copia da un originale del II secolo a.C., dalle Terme di Diocleziano, Roma Ermafrodito dormiente: arte romana, I secolo a.C. Tomba di Lorenzo de Ermafrodito dormiente (scultura in marmo, II secolo a.C.) Il Cristo velato Ermafrodito dormiente Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) Tomba di Caterina de Il crepuscolo Giona sotto la vite di zucca, 280-290 Dio del fiume Ermafrodito dormiente: arte romana, I secolo a.C. Icaro che Cade Sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. (terracotta) Il Cristo morto ... Cristo morto Galata morente, copia di un originale greco del c.230-220 a.C. di Epigonos Dio del fiume (vista posteriore) c.1755 (terracotta) Il Martirio di San Lorenzo, 1614-1615 Pauline Bonaparte come Venere Vincitrice Ermafrodito dormiente (scultura in marmo, II secolo a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Enea e Anchise Autoritratto Vista interna della Cappella Chigi ottagonale, iniziata da Raffaello nel 1513 e completata dopo il 1652 da Bernini Estasi di Santa Teresa d Il profeta Abacuc e l Apollo e Dafne
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Beata Ludovica Albertoni, 1674 Enea e Anchise Autoritratto Vista interna della Cappella Chigi ottagonale, iniziata da Raffaello nel 1513 e completata dopo il 1652 da Bernini Estasi di Santa Teresa d Il profeta Abacuc e l Apollo e Dafne
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Sedia, metà XIX secolo Scarabocchio con airone, dalla tomba di Tutankhamon Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Stele per il toro Apis Placca con Sfinge persiana alata, c.525-401 a.C. Collana con pendente a forma di avvoltoio, dalla tomba di Tutankhamon Divano appartenente a Luigi XVI (1754-93) 1774-91 Combattimento sul corpo di Patroclo, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Georges Cuvier, 1833 (marmo) Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Elmo del Statua di Giuditta Mercurio, c.1800-30 La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Sedia, metà XIX secolo Scarabocchio con airone, dalla tomba di Tutankhamon Stele di Aafenmut, da Tebe, Periodo Tardo, c.924-889 a.C. Stele per il toro Apis Placca con Sfinge persiana alata, c.525-401 a.C. Collana con pendente a forma di avvoltoio, dalla tomba di Tutankhamon Divano appartenente a Luigi XVI (1754-93) 1774-91 Combattimento sul corpo di Patroclo, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Scudo votivo raffigurante il re che uccide un leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno inciso e dorato) Georges Cuvier, 1833 (marmo) Bosatsu che suona uno strumento musicale, dall Elmo del Statua di Giuditta Mercurio, c.1800-30 La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati e una coppia di gatti giganti dal collo lungo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Passeggiata sulla scogliera a Pourville Sentiero soleggiato Agnus Dei, c.1635-40 Il mare di ghiaccio La caccia selvaggia di Odino, 1872 L La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Sera di Carnevale La cattura di Cristo La peste arriva Il povero poeta Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie La Crocifissione, dall Foresta La soffitta
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Passeggiata sulla scogliera a Pourville Sentiero soleggiato Agnus Dei, c.1635-40 Il mare di ghiaccio La caccia selvaggia di Odino, 1872 L La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Sera di Carnevale La cattura di Cristo La peste arriva Il povero poeta Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie La Crocifissione, dall Foresta La soffitta
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it