Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Un Elefante che sostiene un Obelisco, 1667 da Gian Lorenzo Bernini

Un Elefante che sostiene un Obelisco, 1667

(An Elephant supporting an Obelisk, 1667 (marble))


Gian Lorenzo Bernini

€ 156.33
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 156715

Barocco  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Un Elefante che sostiene un Obelisco, 1667 · Gian Lorenzo Bernini
Piazza della Minerva, Rome, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 156.33
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo romano di un elefante Aquila e stemma, Villa di Celle Piazza del Duomo, Catania, Sicilia, Italia, c1923 Giovane elefante catturato in una trappola (1878) di Emmanuel Fremiet (1824-1910) davanti al Palazzo del Trocadero, costruito per l L Statua equestre di Cansignorio della Scala, Tomba di Cansignorio della Scala, opera di Bonino da Campione, Tombe degli Scaligeri, Verona Stemma sul Castello Reale di Wawel a Cracovia, Polonia Rilievo raffigurante elefante, forte di Daulatabad (Devagiri), Maharashtra, India Grifone sdraiato su un plinto, metà del XIII secolo Arte romana: "Vaso in terracotta a forma di elefante" Periodo delle Guerre Puniche - Napoli, museo archeologico - Elefante da guerra - Vaso romano in terracotta del periodo delle Guerre Puniche, Museo Archeologico Nazionale, Napoli, Italia Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Stemma sulla facciata della chiesa di San Luigi dei Francesi Busto di Cosimo II de Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Progetto della fontana dell Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Statua equestre del prevosto dei mercanti di Parigi Etienne Marcel Vista di uno dei Dioscuri del Campidoglio Progetto per una parata di elefanti Affresco raffigurante John Hawkwood Tempio di Giove, l Piede sinistro, dal Colosso di Costantino Elefante che porta un obelisco egizio, 1667 Primo piano di sculture su un muro, Trofeo delle Alpi, La Turbie, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 (bronzo) Elefante bianco, pagina di un manoscritto sull Statua equestre del Condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio Statua dell (dettaglio) da un pilastro di Ashoka
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo romano di un elefante Aquila e stemma, Villa di Celle Piazza del Duomo, Catania, Sicilia, Italia, c1923 Giovane elefante catturato in una trappola (1878) di Emmanuel Fremiet (1824-1910) davanti al Palazzo del Trocadero, costruito per l L Statua equestre di Cansignorio della Scala, Tomba di Cansignorio della Scala, opera di Bonino da Campione, Tombe degli Scaligeri, Verona Stemma sul Castello Reale di Wawel a Cracovia, Polonia Rilievo raffigurante elefante, forte di Daulatabad (Devagiri), Maharashtra, India Grifone sdraiato su un plinto, metà del XIII secolo Arte romana: "Vaso in terracotta a forma di elefante" Periodo delle Guerre Puniche - Napoli, museo archeologico - Elefante da guerra - Vaso romano in terracotta del periodo delle Guerre Puniche, Museo Archeologico Nazionale, Napoli, Italia Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Stemma sulla facciata della chiesa di San Luigi dei Francesi Busto di Cosimo II de Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Progetto della fontana dell Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Statua equestre del prevosto dei mercanti di Parigi Etienne Marcel Vista di uno dei Dioscuri del Campidoglio Progetto per una parata di elefanti Affresco raffigurante John Hawkwood Tempio di Giove, l Piede sinistro, dal Colosso di Costantino Elefante che porta un obelisco egizio, 1667 Primo piano di sculture su un muro, Trofeo delle Alpi, La Turbie, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Francia Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 (bronzo) Elefante bianco, pagina di un manoscritto sull Statua equestre del Condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio Statua dell (dettaglio) da un pilastro di Ashoka
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Enea e Anchise Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa d Il profeta Abacuc e l Autoritratto
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altre stampe d'arte di Gian Lorenzo Bernini

Estasi di Santa Teresa (dettaglio) Il rapimento di Proserpina Apollo e Dafne Testa di Medusa. Marmo, 1630 Il ratto di Proserpina Estasi di Santa Teresa Morte della Beata Ludovica Albertoni, dalla Cappella Altieri, 1674 Enea e Anchise Beata Ludovica Albertoni, 1674 Autoritratto Apollo e Dafne Estasi di Santa Teresa d Il profeta Abacuc e l Autoritratto
Mostra altre opere di Gian Lorenzo Bernini

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tomba di Filippo Strozzi (1428-91) nella Cappella Strozzi, 1491-95 (marmo) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Busto di Georges Clemenceau, 1911 Il tavolo di Austerlitz, intarsiato con placche di Sèvres che commemorano la vittoria di Napoleone ad Austerlitz, 1808-10 Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Vergine con Bambino La tomba di Cristoforo Colombo Bodhidharma (Damo), Dinastia Ming (1368-1644) Testa di un mulo coronata di edera, ornamento dal bracciolo di un letto Ermes, trovato durante gli scavi subacquei a Mahdia, c.100 a.C. (bronzo) Cornici in legno intagliato Pauline Bonaparte (1780-1825) come Venere Trionfante, c.1805-08 (marmo) Insegna di un mercante di vini che mostra un fauno che beve (legno) Torta d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Tomba di Filippo Strozzi (1428-91) nella Cappella Strozzi, 1491-95 (marmo) Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Busto di Georges Clemenceau, 1911 Il tavolo di Austerlitz, intarsiato con placche di Sèvres che commemorano la vittoria di Napoleone ad Austerlitz, 1808-10 Ostracon che raffigura un gatto seduto, Nuovo Regno Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Vergine con Bambino La tomba di Cristoforo Colombo Bodhidharma (Damo), Dinastia Ming (1368-1644) Testa di un mulo coronata di edera, ornamento dal bracciolo di un letto Ermes, trovato durante gli scavi subacquei a Mahdia, c.100 a.C. (bronzo) Cornici in legno intagliato Pauline Bonaparte (1780-1825) come Venere Trionfante, c.1805-08 (marmo) Insegna di un mercante di vini che mostra un fauno che beve (legno) Torta d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I cavalli di Nettuno La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Narciso La zingara addormentata Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Adele Bloch-Bauer L Campo di grano con corvi I tropici, 1910 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Fioritura di mandorli Cavallo astratto, 1911 Il corso dell
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I cavalli di Nettuno La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Rosa centifolia foliacea, Rosier a cent feuilles, foliace, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Narciso La zingara addormentata Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Adele Bloch-Bauer L Campo di grano con corvi I tropici, 1910 Daniele nella Fossa dei Leoni, mezzotinto di J. B. Pratt, con colorazione a mano, pub. da Thomas Agnew and Sons, 1892 Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Fioritura di mandorli Cavallo astratto, 1911 Il corso dell
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it