Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria della primavera cavalca un toro. Fine II, inizio III secolo d.C. Da Saint-Romain-en-Gal. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia da Gallo-Roman

Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria della primavera cavalca un toro. Fine II, inizio III secolo d.C. Da Saint-Romain-en-Gal. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia

(Gallo Roman Art: mosaic paving representing a rustic calendar. Allegory of spring rides on a bull. End 2nd, beginning of 3rd century after JC. From Saint-Romain-en-Gal (Rhone). Saint Germain en Laye, National Museum of Archeology)


Gallo-Roman

€ 141.92
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 983416

Arte antica

Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria della primavera cavalca un toro. Fine II, inizio III secolo d.C. Da Saint-Romain-en-Gal. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia · Gallo-Roman
Musee des Antiquites Nationales, St. Germain-en-Laye, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.92
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte Gallo-Romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico rappresentante un calendario rustico. Allegoria dell Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Atleta che riceve un trofeo dopo aver vinto la corsa Desultor, dal pavimento di una casa Desultor (atleta che saltava da un cavallo all Una ninfa, dalla Casa di Jason Magnus Libia, mosaico romano di Ninfa e Satiro dalla Villa di Jason Magnus Il contadino con i buoi, III-IV secolo Mosaico del rapimento di Io da parte di Zeus come toro Mosaico raffigurante una scena di macellazione di un toro trovato a Ostia (vicino a Roma). Attualmente conservato nell Ercole e il toro cretese, dal pavimento della Aratura, da Saint-Romain-en-Gal, Rodano-Alpi, Francia, III secolo d.C. Il mosaico della caccia al cinghiale (dettaglio) Il trionfo di Dioniso - Ritorno del dio da una spedizione militare in India - Sileno che tiene le redini delle pantere - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso, Fine del II secolo d.C. - Cipro Arte romana: il trionfo di Dioniso (Bacco). Il dio è salito su un carro al centro. Indossa una corona di alloro e tiene un tirso (lancia circondata da edera con una pigna alla fine). Due pantere avanzano davanti a lui. Dietro il carro, un Un mosaico raffigurante una Caccia al Leopardo, dalla Villa de las Tiendas, c.326-400 Mosaico romano di cavaliere che caccia un leopardo, Merida, Spagna, II-III secolo Sileno ebbro: Sileno ubriaco cavalca un asino tenuto da due servi. Mosaico da Pompei, casa di Paquius Proculus o C. Cuspius Pansa - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Italia - Foto Patrice Cartier (dettaglio) Il trionfo di Dioniso - Ritorno del dio da una spedizione militare in India - Dioniso seduto su un carro trainato da due pantere - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso, Fine del II secolo d.C. - Cipro Scena teatrale, mosaico da Daphne, Turchia Ercole e la Regina delle Amazzoni, dal pavimento della Dettaglio del mosaico della piccola caccia. Un cacciatore sta per trafiggere una lepre. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Dettaglio del mosaico della grande caccia. Un rinoceronte viene condotto su una barca per essere trasportato al porto più vicino. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Arte romana: Teseo che combatte il Minotauro Scena circense nell Immagine sconosciuta Sala di Arione. Scena marina. Creature marine. Nereidi e tritoni. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Scena di Caccia, Casa di Dioniso, Paphos, Cipro Mosaico pavimentale di una villa romana
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte Gallo-Romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico rappresentante un calendario rustico. Allegoria dell Arte gallo-romana: pavimentazione a mosaico che rappresenta un calendario rustico. Allegoria dell Atleta che riceve un trofeo dopo aver vinto la corsa Desultor, dal pavimento di una casa Desultor (atleta che saltava da un cavallo all Una ninfa, dalla Casa di Jason Magnus Libia, mosaico romano di Ninfa e Satiro dalla Villa di Jason Magnus Il contadino con i buoi, III-IV secolo Mosaico del rapimento di Io da parte di Zeus come toro Mosaico raffigurante una scena di macellazione di un toro trovato a Ostia (vicino a Roma). Attualmente conservato nell Ercole e il toro cretese, dal pavimento della Aratura, da Saint-Romain-en-Gal, Rodano-Alpi, Francia, III secolo d.C. Il mosaico della caccia al cinghiale (dettaglio) Il trionfo di Dioniso - Ritorno del dio da una spedizione militare in India - Sileno che tiene le redini delle pantere - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso, Fine del II secolo d.C. - Cipro Arte romana: il trionfo di Dioniso (Bacco). Il dio è salito su un carro al centro. Indossa una corona di alloro e tiene un tirso (lancia circondata da edera con una pigna alla fine). Due pantere avanzano davanti a lui. Dietro il carro, un Un mosaico raffigurante una Caccia al Leopardo, dalla Villa de las Tiendas, c.326-400 Mosaico romano di cavaliere che caccia un leopardo, Merida, Spagna, II-III secolo Sileno ebbro: Sileno ubriaco cavalca un asino tenuto da due servi. Mosaico da Pompei, casa di Paquius Proculus o C. Cuspius Pansa - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Italia - Foto Patrice Cartier (dettaglio) Il trionfo di Dioniso - Ritorno del dio da una spedizione militare in India - Dioniso seduto su un carro trainato da due pantere - Mosaici di Paphos, Casa di Dioniso, Fine del II secolo d.C. - Cipro Scena teatrale, mosaico da Daphne, Turchia Ercole e la Regina delle Amazzoni, dal pavimento della Dettaglio del mosaico della piccola caccia. Un cacciatore sta per trafiggere una lepre. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Dettaglio del mosaico della grande caccia. Un rinoceronte viene condotto su una barca per essere trasportato al porto più vicino. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Arte romana: Teseo che combatte il Minotauro Scena circense nell Immagine sconosciuta Sala di Arione. Scena marina. Creature marine. Nereidi e tritoni. III - IV secolo. Villa Romana del Casale, Sicilia. Sito UNESCO. Scena di Caccia, Casa di Dioniso, Paphos, Cipro Mosaico pavimentale di una villa romana
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gallo-Roman

Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Arte gallo-romana: divinità tricefala o Mercurio con tre teste Bottiglia esagonale, I-II secolo Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Fibula di un pesce, II-III secolo d.C. Rilievo che raffigura un mercante di vino, II-III secolo Statua dell Un cinghiale, da Neuvy-en-Sullias Toro con tre corna, da Avrigney Murale da una villa vicino a Narbonne, I-III secolo d.C. Fibula di un leone, II-III secolo d.C. (bronzo con intarsi di smalto) Il Galata Morente
Mostra altre opere di Gallo-Roman

Altre stampe d'arte di Gallo-Roman

Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Arte gallo-romana: divinità tricefala o Mercurio con tre teste Bottiglia esagonale, I-II secolo Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Fibula di un pesce, II-III secolo d.C. Rilievo che raffigura un mercante di vino, II-III secolo Statua dell Un cinghiale, da Neuvy-en-Sullias Toro con tre corna, da Avrigney Murale da una villa vicino a Narbonne, I-III secolo d.C. Fibula di un leone, II-III secolo d.C. (bronzo con intarsi di smalto) Il Galata Morente
Mostra altre opere di Gallo-Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Il cacciatore di farfalle Gli ulivi Pandemonio Veduta di Kairuan Ombre vaganti Diversi cerchi, 1926 Notte stellata sul Rodano Narciso Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Notte stellata, giugno 1889 Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 Caricatori di carbone al chiaro di luna Renard la Volpe, c1800, 1922 La morte di Socrate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Il cacciatore di farfalle Gli ulivi Pandemonio Veduta di Kairuan Ombre vaganti Diversi cerchi, 1926 Notte stellata sul Rodano Narciso Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Notte stellata, giugno 1889 Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 Caricatori di carbone al chiaro di luna Renard la Volpe, c1800, 1922 La morte di Socrate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it