Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre da Gallo Roman

Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre

(Gallo Roman art (galloromain): marble frieze in low relief from a sarcophagus and representing children playing ball. 2nd century AD. Paris, Louvre Museum)


Gallo Roman

€ 119.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 946416

Arte antica

Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre · Gallo Roman
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo raffigurante pavimentatori Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Rilievo in marmo con 3 registri: schiavi in catene e animali Rilievo che ritrae l Scarico di merci e controlli portuali, bassorilievo, civiltà romana Placca in rilievo che raffigura una cerimonia di invocazione a Teseo Base del giocatore di palla, lato anteriore. Parte della base del giocatore di palla di Endoios. Da Atene, c. 510 a.C. Rilievo bacchico, 1-100 Leoni e gladiatori nell L Uomini in catene, rilievo trovato a Smirne Stele funeraria romana che raffigura una scena di pagamento delle tasse, Neumagen-Dhron, Germania Pressatura dell Rilievo raffigurante panetteria, dalla tomba di Eurysaces il Fornaio, a Porta Maggiore, Roma, 50-20 a.C. Arte gallo-romana: fregio di marmo da un sarcofago che raffigura bambini che giocano. Parigi, Museo del Louvre Placca con satiri che raccolgono uva Rilievo bacchico, Pakistan, Gandhara, area di Buner, primo periodo Kushan (1-320 d.C.) Amore che porta le armi del dio Marte, II secolo Pergamo del Duomo: angeli musicisti. Bassorilievo di marmo per la cattedra esterna della Cattedrale di Prato, Italia. Scultura realizzata da Donato di Niccolò Donatello Frammento di sarcofago che raffigura un cambiavalute, da Roma, Viale del Re Arte romana: Bassorilievo di lottatori, c500 a.C. Immagine sconosciuta Rilievo che raffigura una scena di riscossione delle tasse Rilievo romano raffigurante leoni e gladiatori che combattono nel circo Decorazione del soffitto dal Criptoportico di Nerone, Colle Palatino, Roma (stucco) Frammento di un sarcofago che raffigura satiri e una menade Cippi che mostrano un banchetto Bassi rilievi in marmo di un kouros funerario rappresentante sei atleti. 510-500 a.C. Dall
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo raffigurante pavimentatori Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Rilievo in marmo con 3 registri: schiavi in catene e animali Rilievo che ritrae l Scarico di merci e controlli portuali, bassorilievo, civiltà romana Placca in rilievo che raffigura una cerimonia di invocazione a Teseo Base del giocatore di palla, lato anteriore. Parte della base del giocatore di palla di Endoios. Da Atene, c. 510 a.C. Rilievo bacchico, 1-100 Leoni e gladiatori nell L Uomini in catene, rilievo trovato a Smirne Stele funeraria romana che raffigura una scena di pagamento delle tasse, Neumagen-Dhron, Germania Pressatura dell Rilievo raffigurante panetteria, dalla tomba di Eurysaces il Fornaio, a Porta Maggiore, Roma, 50-20 a.C. Arte gallo-romana: fregio di marmo da un sarcofago che raffigura bambini che giocano. Parigi, Museo del Louvre Placca con satiri che raccolgono uva Rilievo bacchico, Pakistan, Gandhara, area di Buner, primo periodo Kushan (1-320 d.C.) Amore che porta le armi del dio Marte, II secolo Pergamo del Duomo: angeli musicisti. Bassorilievo di marmo per la cattedra esterna della Cattedrale di Prato, Italia. Scultura realizzata da Donato di Niccolò Donatello Frammento di sarcofago che raffigura un cambiavalute, da Roma, Viale del Re Arte romana: Bassorilievo di lottatori, c500 a.C. Immagine sconosciuta Rilievo che raffigura una scena di riscossione delle tasse Rilievo romano raffigurante leoni e gladiatori che combattono nel circo Decorazione del soffitto dal Criptoportico di Nerone, Colle Palatino, Roma (stucco) Frammento di un sarcofago che raffigura satiri e una menade Cippi che mostrano un banchetto Bassi rilievi in marmo di un kouros funerario rappresentante sei atleti. 510-500 a.C. Dall
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gallo Roman

Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Toro con tre corna, da Avrigney Moneta raffigurante l Statuetta di una dea madre che allatta due bambini Statua dell Ipposandali Maschera di gladiatore Gallo-Romano, fine del I secolo a.C. (bronzo) Venere accovacciata, da Chalandry Testa di Apollo, da Lillebonne Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Capitale del Pilastro dei Nautes che raffigura Cernunnos
Mostra altre opere di Gallo Roman

Altre stampe d'arte di Gallo Roman

Statuetta di Epona, dea gallica, protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da La Sarrazine, Giura, c.50 a.C.-400 d.C. Rilievo che Raffigura una Scena Scolastica, da Neumagen Rilievo che rappresenta Epona, dea gallica e protettrice di cavalli, cavalieri e viaggiatori, da Mellicey, Saone-et-Loire Figurina della dea Sequana, dai tesori della fonte della Senna, II-III secolo (bronzo) Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Toro con tre corna, da Avrigney Moneta raffigurante l Statuetta di una dea madre che allatta due bambini Statua dell Ipposandali Maschera di gladiatore Gallo-Romano, fine del I secolo a.C. (bronzo) Venere accovacciata, da Chalandry Testa di Apollo, da Lillebonne Arte gallo-romana: fregio in marmo a basso rilievo da un sarcofago che rappresenta bambini che giocano a palla. II secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre Capitale del Pilastro dei Nautes che raffigura Cernunnos
Mostra altre opere di Gallo Roman

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster per l Cena in Emmaus Il bacio, 1895 Lucifero La giungla equatoriale, 1909 La Volpe, 1913 Il bacio Le volpi Napoleone che attraversa le Alpi Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Nuda veritas Sentieri di gesso Luna sul paesaggio Canto di Shambhala
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Poster per l Cena in Emmaus Il bacio, 1895 Lucifero La giungla equatoriale, 1909 La Volpe, 1913 Il bacio Le volpi Napoleone che attraversa le Alpi Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Nuda veritas Sentieri di gesso Luna sul paesaggio Canto di Shambhala
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it