Rappresentazione di Deucalione e Pirra, gli unici sopravvissuti dopo il diluvio causato da Zeus per distruggere la razza umana. Temi dopo il diluvio chiede loro di camminare con la testa coperta gettando dietro di loro le ossa della loro madre (le pietre d da French School

Rappresentazione di Deucalione e Pirra, gli unici sopravvissuti dopo il diluvio causato da Zeus per distruggere la razza umana. Temi dopo il diluvio chiede loro di camminare con la testa coperta gettando dietro di loro le ossa della loro madre (le pietre d

(Representation of Deucalion and Pyrrha, the only survivors after the deluge caused by Zeus to destroy the human race. Themis after the deluge asks them to walk the head covered by throwing behind them the bones of their mother (the stones of the Earth) (Re)


French School

€ 134.8
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 925646

Circoli culturali

Rappresentazione di Deucalione e Pirra, gli unici sopravvissuti dopo il diluvio causato da Zeus per distruggere la razza umana. Temi dopo il diluvio chiede loro di camminare con la testa coperta gettando dietro di loro le ossa della loro madre (le pietre d · French School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.8
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione di Enea durante la fuga da Troia presa dai Greci, portando sulle spalle il padre Anchise, seguito dal figlio Ascanio bambino. Odissea di Omero: l Oreste perseguitato dalle Erinni per aver vendicato la morte del padre Agamennone uccidendo la madre Clitennestra. Da Rappresentazione di Caronte, traghettatore degli Inferi, permette ai defunti di attraversare il fiume Acheronte. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Rappresentazione della Povertà, scalza e vestita di stracci, seduta sulla paglia. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Enea, protetto da Nettuno, si allontana dal combattimento contro Achille. Da Le fatiche di Ercole: "Ercole trionfa sul gigante Geryon". Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Odissea di Omero: Ulisse raccolto dalla ninfa Calipso sulla sua isola. Da Cefalo e Procri, Libro VII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Rappresentazione della Calunnia, figlia dell Ulisse acceca il ciclope Polifemo, da Atlante trasformato in montagna, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si uccidono a vicenda. Da Rappresentazione del dio Termine, sotto forma di terminale, per segnare possedimenti e terre. Da "Mythology of Youth" di Pierre Blanchard 1803. Muzio Scevola davanti a Porsenna Lancio del disco nell Rappresentazione delle Furie, Tisifone, Megera e Aletto, divinità persecutrici, rappresentate come donne emaciate. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Le disgrazie di Piramo e Tisbe nel loro amore, raccontate da Ovidio nelle "Metamorfosi". Immagine di Epinal Rappresentazione di Deucalione e Pirra, gli unici sopravvissuti dopo il diluvio causato da Zeus per distruggere la razza umana. Temi dopo il diluvio chiede loro di camminare con la testa coperta gettando dietro di loro le ossa della loro madre (le pietre d Un pastore salva Edipo da bambino, abbandonato dai suoi genitori a causa dell Laocoonte Minerva che sostiene i Greci invia i serpenti marini ad attaccare Laocoonte che avverte gli abitanti di Troia contro il cavallo. I serpenti si gettarono sui suoi due figli e li uccisero, poi attaccarono Laocoonte. Da Guerra di Troia: Achille trionfante trascina il corpo senza vita di Ettore davanti alle porte di Troia. Da Rappresentazione di Comus, divinità dei buongustai e della cucina, presiede i banchetti, rappresentato appoggiato a un palo con una torcia e Momos, personificazione della derisione e del sarcasmo, rappresentato come un giullare di corte. Apollo e Giacinto (Morte di Giacinto). Incisione del 1819 in Rappresentazione delle Preghiere (o Liti), figlie di Giove, sotto forma di donne anziane, zoppe e umili. Da Odissea di Omero: Eolo, re dell L Storia del dottor Pulcinella. Incisione su legno di Imagerie Pellerin - Epinal, fine XIX secolo Rappresentazione di Narciso, un giovane innamorato di sé stesso, che guarda costantemente il suo riflesso. Da
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione di Enea durante la fuga da Troia presa dai Greci, portando sulle spalle il padre Anchise, seguito dal figlio Ascanio bambino. Odissea di Omero: l Oreste perseguitato dalle Erinni per aver vendicato la morte del padre Agamennone uccidendo la madre Clitennestra. Da Rappresentazione di Caronte, traghettatore degli Inferi, permette ai defunti di attraversare il fiume Acheronte. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Rappresentazione della Povertà, scalza e vestita di stracci, seduta sulla paglia. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Enea, protetto da Nettuno, si allontana dal combattimento contro Achille. Da Le fatiche di Ercole: "Ercole trionfa sul gigante Geryon". Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Odissea di Omero: Ulisse raccolto dalla ninfa Calipso sulla sua isola. Da Cefalo e Procri, Libro VII, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Rappresentazione della Calunnia, figlia dell Ulisse acceca il ciclope Polifemo, da Atlante trasformato in montagna, Libro IV, illustrazione dalle Metamorfosi di Ovidio, Firenze, 1832 Eteocle e Polinice, figli di Edipo, si uccidono a vicenda. Da Rappresentazione del dio Termine, sotto forma di terminale, per segnare possedimenti e terre. Da "Mythology of Youth" di Pierre Blanchard 1803. Muzio Scevola davanti a Porsenna Lancio del disco nell Rappresentazione delle Furie, Tisifone, Megera e Aletto, divinità persecutrici, rappresentate come donne emaciate. Da "Mitologia della gioventù" di Pierre Blanchard 1803. Le disgrazie di Piramo e Tisbe nel loro amore, raccontate da Ovidio nelle "Metamorfosi". Immagine di Epinal Rappresentazione di Deucalione e Pirra, gli unici sopravvissuti dopo il diluvio causato da Zeus per distruggere la razza umana. Temi dopo il diluvio chiede loro di camminare con la testa coperta gettando dietro di loro le ossa della loro madre (le pietre d Un pastore salva Edipo da bambino, abbandonato dai suoi genitori a causa dell Laocoonte Minerva che sostiene i Greci invia i serpenti marini ad attaccare Laocoonte che avverte gli abitanti di Troia contro il cavallo. I serpenti si gettarono sui suoi due figli e li uccisero, poi attaccarono Laocoonte. Da Guerra di Troia: Achille trionfante trascina il corpo senza vita di Ettore davanti alle porte di Troia. Da Rappresentazione di Comus, divinità dei buongustai e della cucina, presiede i banchetti, rappresentato appoggiato a un palo con una torcia e Momos, personificazione della derisione e del sarcasmo, rappresentato come un giullare di corte. Apollo e Giacinto (Morte di Giacinto). Incisione del 1819 in Rappresentazione delle Preghiere (o Liti), figlie di Giove, sotto forma di donne anziane, zoppe e umili. Da Odissea di Omero: Eolo, re dell L Storia del dottor Pulcinella. Incisione su legno di Imagerie Pellerin - Epinal, fine XIX secolo Rappresentazione di Narciso, un giovane innamorato di sé stesso, che guarda costantemente il suo riflesso. Da
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Interno dell Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Santissima Trinità, 1420s Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Luna sul paesaggio Che libertà! 1903 La via del gabbiano L Natura morta con fruttiera Lo stagno delle ninfee, la sera Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Mappa del mondo Universalis Cosmographia Sadko Il giardino dell Dopo il bagno Tétrahedra
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Santissima Trinità, 1420s Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Luna sul paesaggio Che libertà! 1903 La via del gabbiano L Natura morta con fruttiera Lo stagno delle ninfee, la sera Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Mappa del mondo Universalis Cosmographia Sadko Il giardino dell Dopo il bagno Tétrahedra
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it