Dettaglio di un cassone nuziale raffigurante soldati vestiti per la battaglia da French School

Dettaglio di un cassone nuziale raffigurante soldati vestiti per la battaglia

(Detail from a wedding chest depicting soldiers dressed for battle (painted vellum on wood))


French School

€ 124.37
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted vellum on wood  ·  ID Quadro: 413500

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Dettaglio di un cassone nuziale raffigurante soldati vestiti per la battaglia · French School
Vannes Cathedral, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 124.37
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) (dettaglio) da un cassone nuziale che raffigura soldati in partenza per la guerra Due cavalieri sul lato della rete che vanno in battaglia (dettaglio) Scena raffigurante cacciatore spagnolo e motivi indiani, dettaglio da baule in legno dipinto, periodo coloniale, origine spagnola, Bolivia Arte etrusca: un soldato greco è attaccato da due Amazzoni. Sopra, Atteone divorato dai suoi cani. Sarcofago delle Amazzoni. Fine del IV secolo a.C. Da Tarquinia. Firenze, Museo Archeologico Cofanetto di Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1340 a.C. (dettaglio) Antichità egizia: piccola scatola di legno con scene che raffigurano il faraone Tutankhamon che insegue i nubiani sul suo carro. XVIII dinastia. Dalla tomba di Tutankhamon (1345-1327 a.C.) Valle dei Re. Tebe. Dim. 61 cm Il Cairo, Museo Egizio Cofano dipinto e intarsiato dal Tesoro di Tutankhamon, Antico Egitto, c. 1325 a.C. (dettaglio) da un cassone nuziale che raffigura due figure vicino a una tenda Cavalieri a cavallo e re con un falco, XII secolo Antichità egiziana: piccola scatola di legno con intarsi in avorio rappresentante scene di caccia del faraone Tutankhamon. XVIII dinastia. Dalla tomba di Tutankhamon (1345-1327 a.C.) Valle dei Re. Tebe, Museo Egizio Il ritorno del guerriero morto ... Oggetto d Scrigno con disegno di pavone Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) sul suo carro che attacca gli africani, dettaglio dal lato di un cofano, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stendardo di Ur, il lato della guerra, dal cimitero reale di Ur, sumero, c2500 a.C. Reliquiario che raffigura il martirio di Thomas Becket, Limoges, c.1210 (dettaglio) di un cratere a figure rosse che raffigura guerrieri, Rodi, XIII-XII secolo a.C. Anfora in terracotta con rappresentazione di un duello tra due soldati, 520-500 a.C. Il reliquiario di Santa Valeria, Limoges, c.1170 (rame e smalto) Scrigno con scene dalla letteratura romantica, 1330 (dettaglio) dello Stendardo di Ur, mostrando un Carro da Guerra Sumero, Iraq meridionale, circa 2600-2400 a.C. Civiltà micenea: cratere detto dei Guerrieri La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Tutankhamon sul suo carro che attacca gli asiatici, lato di un baule, Nuovo Regno, c.1340 a.C. (legno dipinto) Servitori che Preparano il Cibo per un Simposio, dettaglio da un cratere a colonna a figure nere corinzie, da Cerveteri, c.600 a.C. Cofano di legno dipinto dell Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) (dettaglio) da un cassone nuziale che raffigura soldati in partenza per la guerra Due cavalieri sul lato della rete che vanno in battaglia (dettaglio) Scena raffigurante cacciatore spagnolo e motivi indiani, dettaglio da baule in legno dipinto, periodo coloniale, origine spagnola, Bolivia Arte etrusca: un soldato greco è attaccato da due Amazzoni. Sopra, Atteone divorato dai suoi cani. Sarcofago delle Amazzoni. Fine del IV secolo a.C. Da Tarquinia. Firenze, Museo Archeologico Cofanetto di Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1340 a.C. (dettaglio) Antichità egizia: piccola scatola di legno con scene che raffigurano il faraone Tutankhamon che insegue i nubiani sul suo carro. XVIII dinastia. Dalla tomba di Tutankhamon (1345-1327 a.C.) Valle dei Re. Tebe. Dim. 61 cm Il Cairo, Museo Egizio Cofano dipinto e intarsiato dal Tesoro di Tutankhamon, Antico Egitto, c. 1325 a.C. (dettaglio) da un cassone nuziale che raffigura due figure vicino a una tenda Cavalieri a cavallo e re con un falco, XII secolo Antichità egiziana: piccola scatola di legno con intarsi in avorio rappresentante scene di caccia del faraone Tutankhamon. XVIII dinastia. Dalla tomba di Tutankhamon (1345-1327 a.C.) Valle dei Re. Tebe, Museo Egizio Il ritorno del guerriero morto ... Oggetto d Scrigno con disegno di pavone Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) sul suo carro che attacca gli africani, dettaglio dal lato di un cofano, Nuovo Regno, c.1340 a.C. Stendardo di Ur, il lato della guerra, dal cimitero reale di Ur, sumero, c2500 a.C. Reliquiario che raffigura il martirio di Thomas Becket, Limoges, c.1210 (dettaglio) di un cratere a figure rosse che raffigura guerrieri, Rodi, XIII-XII secolo a.C. Anfora in terracotta con rappresentazione di un duello tra due soldati, 520-500 a.C. Il reliquiario di Santa Valeria, Limoges, c.1170 (rame e smalto) Scrigno con scene dalla letteratura romantica, 1330 (dettaglio) dello Stendardo di Ur, mostrando un Carro da Guerra Sumero, Iraq meridionale, circa 2600-2400 a.C. Civiltà micenea: cratere detto dei Guerrieri La battaglia dei gladiatori, c. III secolo a.C. (affresco) Tutankhamon sul suo carro che attacca gli asiatici, lato di un baule, Nuovo Regno, c.1340 a.C. (legno dipinto) Servitori che Preparano il Cibo per un Simposio, dettaglio da un cratere a colonna a figure nere corinzie, da Cerveteri, c.600 a.C. Cofano di legno dipinto dell Guerrieri sanniti. Affresco tombale del IV secolo a.C., dal sito di Paestum, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Interno dell Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Interno dell Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo Samuel Hahnemann (1755 - 1843), scopritore dell
Mostra altre opere di French School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cupido e Psiche Piatto dal Servizio di Stowe, Porcellana di Worcester, prodotto da Flight, Barr e Barr, c.1813 Busto di Jean-Baptiste Colbert de Torcy (marmo) Bracciale d Guardiano del cancello a forma di leone, dal Tempio di Dagan a Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa Statuetta di un ippopotamo, XI-XII Dinastia, c.2000 a.C. Rilievo che raffigura il sogno di Maya, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Tondo, pensato per rappresentare Margherita Tudor, dal soffitto della Camera di Presenza del Re nel Castello di Stirling, 1540 Maschera di un re mago usata nelle processioni per celebrare la festa dell Statuetta di un guerriero, Grecia, probabilmente c.1600 a.C. Medaglioni Wedgwood di Giorgio IV (1762-1830) come Principe di Galles e 1° Visconte Duncombe, inizio XIX secolo Brocca Staffordshire, esposta nel 1862 Ballerina, da un centrotavola, Sevres, 1900 Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Cupido e Psiche Piatto dal Servizio di Stowe, Porcellana di Worcester, prodotto da Flight, Barr e Barr, c.1813 Busto di Jean-Baptiste Colbert de Torcy (marmo) Bracciale d Guardiano del cancello a forma di leone, dal Tempio di Dagan a Mari, Medio Eufrate, Periodo Isin-Larsa Statuetta di un ippopotamo, XI-XII Dinastia, c.2000 a.C. Rilievo che raffigura il sogno di Maya, da uno stupa buddista da Bharhut, Madhya Pradesh, Tardo Periodo Maurya, Dinastia Sunga (180-72 a.C.) Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Tondo, pensato per rappresentare Margherita Tudor, dal soffitto della Camera di Presenza del Re nel Castello di Stirling, 1540 Maschera di un re mago usata nelle processioni per celebrare la festa dell Statuetta di un guerriero, Grecia, probabilmente c.1600 a.C. Medaglioni Wedgwood di Giorgio IV (1762-1830) come Principe di Galles e 1° Visconte Duncombe, inizio XIX secolo Brocca Staffordshire, esposta nel 1862 Ballerina, da un centrotavola, Sevres, 1900 Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Nighthawks La foresta di pini Seminatore al tramonto Curva dominante I Mietitori Iris Giuditta con la testa di Oloferne Tornerà? La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Animali in un Paesaggio, 1914 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Notte silenziosa
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Campo di papaveri Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Nighthawks La foresta di pini Seminatore al tramonto Curva dominante I Mietitori Iris Giuditta con la testa di Oloferne Tornerà? La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Animali in un Paesaggio, 1914 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Notte silenziosa
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it