Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Parte inferiore di un orologio da tavolo esagonale di Nicolas Lemaindre, 1619 da French School

Parte inferiore di un orologio da tavolo esagonale di Nicolas Lemaindre, 1619

(Underneath of a hexagonal table clock movement by Nicolas Lemaindre, 1619 (gilt-metal))


French School

€ 152.54
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1619  ·  gilt-metal  ·  ID Quadro: 410509

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Parte inferiore di un orologio da tavolo esagonale di Nicolas Lemaindre, 1619 · French School
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.54
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) di un orologio a pendolo della Regina Anna, n. 463 Fronte di un orologio da tavolo esagonale di Nicolas Lemaindre Tour a Guilloche, appartenente a Luigi XVI (1754-93), realizzato da I.T. Mercklein Sassone del Garde-Meuble de la Couronne, Parigi, 1780 Sveglia domestica, 1669 Un orologio da tavolo Dettaglio di un orologio a pendolo della Regina Anna, n. 463 Orologio da tavolo mensile con equazione del tempo e calendario completo Orologio a torre realizzato da William Clement di Londra per il King Il movimento di un orologio da tavolo, con la piastra posteriore rimossa Vista dettagliata di un astrolabio in rame Orologio a staffa in miniatura, no.222 Orologio a pendolo a peso (dettaglio del meccanismo di controllo del carillon) costruito da Johannes van Ceulen Piastra posteriore di un movimento di orologio, di Thomas Mudge, Londra, realizzato per il Re di Spagna, 1755 A Harrison Numero 1, il primo orologio di navigazione, c.1735 (vista posteriore) Piastra frontale Gretton, c.1680 Un orologio da tavolo Il calcolatore di Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646-1716) Movimento di Cumming, c.1767 Orologio da tavolo orizzontale inciso di Elisabetta I, c.1590-1600 Orologio a staffa in miniatura, no. 222, c.1695 LANCI Baldassare: Bussola nautica Lo strumento è costituito da una piastra circolare sul cui bordo sono riportati una scala dei gradi divisa in otto settori di 45°, i nomi dei venti e, su una parte sporgente, altre due scale graduate. È montata una bussola (dettaglio) dell (dettaglio) di un orologio a mensola di Giacomo II con ripetizione a quarti, n. 166, c.1690-95 Scatola per uccelli canori, circa 1840 Orologio a molla, c.1695 Sveglia domestica (dettaglio) Orologio di Augusta, c.1630 (dettaglio) Piastra posteriore, con bilanciere rimosso, di un orologio di Thomas Mudge, Londra, realizzato per il Re di Spagna, 1755
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

(dettaglio) di un orologio a pendolo della Regina Anna, n. 463 Fronte di un orologio da tavolo esagonale di Nicolas Lemaindre Tour a Guilloche, appartenente a Luigi XVI (1754-93), realizzato da I.T. Mercklein Sassone del Garde-Meuble de la Couronne, Parigi, 1780 Sveglia domestica, 1669 Un orologio da tavolo Dettaglio di un orologio a pendolo della Regina Anna, n. 463 Orologio da tavolo mensile con equazione del tempo e calendario completo Orologio a torre realizzato da William Clement di Londra per il King Il movimento di un orologio da tavolo, con la piastra posteriore rimossa Vista dettagliata di un astrolabio in rame Orologio a staffa in miniatura, no.222 Orologio a pendolo a peso (dettaglio del meccanismo di controllo del carillon) costruito da Johannes van Ceulen Piastra posteriore di un movimento di orologio, di Thomas Mudge, Londra, realizzato per il Re di Spagna, 1755 A Harrison Numero 1, il primo orologio di navigazione, c.1735 (vista posteriore) Piastra frontale Gretton, c.1680 Un orologio da tavolo Il calcolatore di Gottfried Wilhelm von Leibniz (1646-1716) Movimento di Cumming, c.1767 Orologio da tavolo orizzontale inciso di Elisabetta I, c.1590-1600 Orologio a staffa in miniatura, no. 222, c.1695 LANCI Baldassare: Bussola nautica Lo strumento è costituito da una piastra circolare sul cui bordo sono riportati una scala dei gradi divisa in otto settori di 45°, i nomi dei venti e, su una parte sporgente, altre due scale graduate. È montata una bussola (dettaglio) dell (dettaglio) di un orologio a mensola di Giacomo II con ripetizione a quarti, n. 166, c.1690-95 Scatola per uccelli canori, circa 1840 Orologio a molla, c.1695 Sveglia domestica (dettaglio) Orologio di Augusta, c.1630 (dettaglio) Piastra posteriore, con bilanciere rimosso, di un orologio di Thomas Mudge, Londra, realizzato per il Re di Spagna, 1755
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Statua equestre di Carlo Magno (742-814) Poster pubblicitario di Maggi Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altre stampe d'arte di French School

Nascita di Gesù, dal libro delle ore del Maestro di Jacques de Besançon Albero genealogico della famiglia Rougon-Macquart Poster pubblicitario dell Lo scudo di Achille, dopo la descrizione nell Manzo: diagramma che mostra i diversi tagli di carne Riproduzione della mappa dei percorsi di San Giacomo di Compostela, originariamente incisa da D.Serveaux 1648 La Carte du Tendre, una mappa di un paese immaginario, dal volume II di Clélie scritto da Mademoiselle de Scudéry, inciso da François Chauveau (1613-76), 1656 Poster pubblicitario per Pur Champagne, da Damery, Epernay Testo de "La Marsigliese". Immagine di Epinal Vitello: diagramma che raffigura i diversi tagli di carne Tagli di maiale, illustrazione da un manuale di scienze domestiche francese di H. de Puytorac, pubblicato da Editions Fernand Nathan, fine XIX secolo Statua equestre di Carlo Magno (742-814) Poster pubblicitario di Maggi Frédéric Chopin (1810-49) inciso da un dagherrotipo
Mostra altre opere di French School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Nani di Derby (porcellana) Il santuario di San Zenobio che mostra un lungo pannello raffigurante il miracolo del ragazzo Strozzi, c.1432-42 Cornelia, madre dei due fratelli Gracchi, 1861 Busto di un Uomo Appoggiato sul Gomito o, Autoritratto, 1467 (arenaria) Scudo, Isole Trobriand Le Mannequin Pis, 1619 (bronzo) (dettaglio) Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro L Figura felina, Calusa Mobile su supporto progettato da Sidney Barnsley 1865-1926 c.1910 Reliquiario che raffigura il martirio di Thomas Becket, Limoges, c.1210 Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Ritratto di Mrs Fitzherbert L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Baccanti nude che cavalcano pantere
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Nani di Derby (porcellana) Il santuario di San Zenobio che mostra un lungo pannello raffigurante il miracolo del ragazzo Strozzi, c.1432-42 Cornelia, madre dei due fratelli Gracchi, 1861 Busto di un Uomo Appoggiato sul Gomito o, Autoritratto, 1467 (arenaria) Scudo, Isole Trobriand Le Mannequin Pis, 1619 (bronzo) (dettaglio) Pesi usati per mantenere tesi i fili di ordito verticali su telai verticali, Età del Ferro L Figura felina, Calusa Mobile su supporto progettato da Sidney Barnsley 1865-1926 c.1910 Reliquiario che raffigura il martirio di Thomas Becket, Limoges, c.1210 Crocifissione, pulpito nella Chiesa di Sant Ritratto di Mrs Fitzherbert L-R: Cuscino, Kali, Fiji; Cuscino, Unguna; isola di Rennell, Polinesia Baccanti nude che cavalcano pantere
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Via Appia Il postino nella valle delle rose Venezia, La nuvola rosa, 1909 Donna con parasole Il quarto stato Linee intersecanti Ritratto di profilo di una giovane donna Le ragazze Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Artista – Marcella Lo stagno delle ninfee
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Via Appia Il postino nella valle delle rose Venezia, La nuvola rosa, 1909 Donna con parasole Il quarto stato Linee intersecanti Ritratto di profilo di una giovane donna Le ragazze Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 Artista – Marcella Lo stagno delle ninfee
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2737 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it