Urna cineraria villanoviana a forma di capanna da Etruscan

Urna cineraria villanoviana a forma di capanna

(Villovan cinerary urn in the shape of a hut (bronze))


Etruscan

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 311684

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Urna cineraria villanoviana a forma di capanna · Etruscan
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Rome, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Corona, Chimu Immagine sconosciuta Corona Imperiale in argento e oro parziale, Dinastia Liao, X-XI secolo Cista di bronzo per profumo di donna, periodo ellenistico Arte sumera: vaso di serpentino dal tempio della dea Inanna, sito di Nippur Urna a timpano, dalla Tomba Q, Lapis Niger, Foro Romano (argilla) Elmo, da Armancourt Ciotola a treppiede in stile Teotihuacan con coperchio a effigie trovata a Tikal Un calamaio e coperchio in bronzo intarsiato in argento e rame dell Uno di un gruppo di campane accordate in scala Pyxis esagonale decorata con animali, dalla Tomba V, Cerchio delle Tombe A, Micene Elmo cerimoniale, da Poiana Cotofenesti, Contea di Prahova Specchio con Divinità e Re in Tre Sezioni Circondate da Anelli di Quadrati e Semicerchi Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 (dettaglio) di un Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Campana, Cultura Dongson, c.200 a.C.-200 d.C., Vietnam Due santuari a forma di tomba, Lough Erne, County Fermanagh Arte giapponese: Dotaku (campana di bronzo). Civiltà Yayoi (300 a.C.-300 d.C.) Parigi, Museo Guimet, Museo nazionale delle Arti Asiatiche Maschera rituale che raffigura Taotie, Cina, Dinastia Zhou Occidentale Reliquiario di San Exupere Tavola da gioco in legno, Ballinderry, Contea di Westmeath, Epoca vichinga (tasso) Elmo di bronzo, periodo villanoviano, seconda metà dell Elmo traforato decorato con volute, acanto e fiori Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Civiltà etrusca: piccolo vaso in argento con serpenti dalla tomba principesca detta Bernardini a Preneste Li vessel, con design taotie, periodo Erligang, Dinastia Shang, c.1500-1050 a.C. Arte paleocristiana: reliquiario in argento noto come Capsella di Brivio: i tre Ebrei nella fornace. I tre Ebrei rifiutarono di inchinarsi a una statua eretta dal re Nabucodonosor, furono gettati nella fornace ma ne uscirono illesi. V secolo d.C. Bronzo Yu, 3° secolo a.C. al 3° secolo d.C., 1936
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Corona, Chimu Immagine sconosciuta Corona Imperiale in argento e oro parziale, Dinastia Liao, X-XI secolo Cista di bronzo per profumo di donna, periodo ellenistico Arte sumera: vaso di serpentino dal tempio della dea Inanna, sito di Nippur Urna a timpano, dalla Tomba Q, Lapis Niger, Foro Romano (argilla) Elmo, da Armancourt Ciotola a treppiede in stile Teotihuacan con coperchio a effigie trovata a Tikal Un calamaio e coperchio in bronzo intarsiato in argento e rame dell Uno di un gruppo di campane accordate in scala Pyxis esagonale decorata con animali, dalla Tomba V, Cerchio delle Tombe A, Micene Elmo cerimoniale, da Poiana Cotofenesti, Contea di Prahova Specchio con Divinità e Re in Tre Sezioni Circondate da Anelli di Quadrati e Semicerchi Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan, VIII secolo, rimodellato c.1350 (dettaglio) di un Reliquiario di Monymusk, c.VIII secolo d.C. Campana, Cultura Dongson, c.200 a.C.-200 d.C., Vietnam Due santuari a forma di tomba, Lough Erne, County Fermanagh Arte giapponese: Dotaku (campana di bronzo). Civiltà Yayoi (300 a.C.-300 d.C.) Parigi, Museo Guimet, Museo nazionale delle Arti Asiatiche Maschera rituale che raffigura Taotie, Cina, Dinastia Zhou Occidentale Reliquiario di San Exupere Tavola da gioco in legno, Ballinderry, Contea di Westmeath, Epoca vichinga (tasso) Elmo di bronzo, periodo villanoviano, seconda metà dell Elmo traforato decorato con volute, acanto e fiori Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Civiltà etrusca: piccolo vaso in argento con serpenti dalla tomba principesca detta Bernardini a Preneste Li vessel, con design taotie, periodo Erligang, Dinastia Shang, c.1500-1050 a.C. Arte paleocristiana: reliquiario in argento noto come Capsella di Brivio: i tre Ebrei nella fornace. I tre Ebrei rifiutarono di inchinarsi a una statua eretta dal re Nabucodonosor, furono gettati nella fornace ma ne uscirono illesi. V secolo d.C. Bronzo Yu, 3° secolo a.C. al 3° secolo d.C., 1936
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo) Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Testa dell Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Statua chiamata "L Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.)
Mostra altre opere di Etruscan

Altre stampe d'arte di Etruscan

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Musicisti etruschi, copia di un affresco del V secolo a.C. nella Tomba del Leopardo a Tarquinia Arte etrusca: Un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Subacqueo, circa 480-490 a.C., affresco decorativo dalla lastra di copertura della Tomba del Subacqueo a Paestum, Campania, Italia, V secolo a.C. Arte etrusca: affreschi che rappresentano scene di banchetto, (dettaglio) rappresentante un danzatore. Tomba del Triclinio. V secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, Italia Arte etrusca: un suonatore di flauto (dettaglio) Un suonatore di flauto (dettaglio di un affresco, V secolo a.C.) La Lupa Capitolina con figure di Romolo e Remo di Antonio Pollaiuolo, c.1484-96 Arte etrusca: un giovane nuotatore che si tuffa. Affresco della tomba del "tuffatore". Dettaglio. Dal cimitero meridionale di Paestum. 480-470 a.C. Museo Archeologico Nazionale, Paestum La chimera di Arezzo, uccisa da Bellerofonte - Scultura etrusca, 400-350 a.C. (bronzo) Tomba etrusca dei Leopardi, affresco che mostra una scena di banchetto, Tarquinia. V secolo a.C., Italia Testa dell Arte etrusca: affreschi che raffigurano scene di banchetto. Tomba del Triclinio Statua chiamata "L Danza rituale, giovane donna con tunica trasparente e giovane uomo nudo (dettaglio di affresco, 520 a.C.)
Mostra altre opere di Etruscan

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Luigi II Principe di Borbone, noto come Le Grand Condé La Kore di Euthydikos, dall La storia di Davide e Golia, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Anello appartenente a Ramses IV (1153-1147 a.C.) Nuovo Regno Scatola a forma di cartiglio, dalla tomba di Tutankhamon Buddha seduto, provincia di Fujian, dinastia Ming o Qing La Grande Catena del Toson d Un angelo sopra l Bambino che Gioca con il Piede, 1779 Tavolo, fine XIX secolo Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Rhyton conico, rimosso da Akrotiri sull Cantoria, c.1433-38 Venditore di aceto con il suo carretto, 1757 Honoré de Balzac, 1843
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto di Luigi II Principe di Borbone, noto come Le Grand Condé La Kore di Euthydikos, dall La storia di Davide e Golia, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Anello appartenente a Ramses IV (1153-1147 a.C.) Nuovo Regno Scatola a forma di cartiglio, dalla tomba di Tutankhamon Buddha seduto, provincia di Fujian, dinastia Ming o Qing La Grande Catena del Toson d Un angelo sopra l Bambino che Gioca con il Piede, 1779 Tavolo, fine XIX secolo Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Rhyton conico, rimosso da Akrotiri sull Cantoria, c.1433-38 Venditore di aceto con il suo carretto, 1757 Honoré de Balzac, 1843
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Le stagioni: Autunno, 1896 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Il guardiano del Paradiso Il corso dell Sogno di Arcadia Impressione: levar del sole Adele Bloch-Bauer Strade principali e secondarie Gigli cubisti Campo di grano con corvi Donna con parasole Lisbeth La Santissima Trinità, 1420s
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Le stagioni: Autunno, 1896 Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Il guardiano del Paradiso Il corso dell Sogno di Arcadia Impressione: levar del sole Adele Bloch-Bauer Strade principali e secondarie Gigli cubisti Campo di grano con corvi Donna con parasole Lisbeth La Santissima Trinità, 1420s
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it