Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Un orpharion presumibilmente fatto per Elisabetta I da John Rose nel 1580 da English School

Un orpharion presumibilmente fatto per Elisabetta I da John Rose nel 1580

(An orpharian reputedly made for Elizabeth I by John Rose in 1580 (wood) (see also 123714-15 & 834111))


English School

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1580  ·  wood  ·  ID Quadro: 416425

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Un orpharion presumibilmente fatto per Elisabetta I da John Rose nel 1580 · English School
Helmingham Hall, Suffolk, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Liuto con quattro corde del XVIII secolo Cetra Chitarra Rizzio, da Natura morta con mandolino napoletano inventato da Giuseppe Filano. Napoli 1784. Natura morta di mandolino napoletano inventato da Giuseppe Galiotto Natura morta con mandolino di tipo milanese. XVIII secolo. Mandolino napoletano, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania, Italia, XX secolo Cetra (Creta) Liuto con undici corde Natura morta con mandolino veneziano Mandolino napoletano a quattro corde doppie e mandolino milanese a sei corde doppie Chitarra, 1641 Liuto, Ottomano, fine XIX-inizio XX secolo Liuto della regina Elisabetta I di John Rose, 1580, da Chitarra battente, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania. Italia, XX secolo Liuto (legno) Viola da gamba (legno) Chitarra, 1648 Strumenti musicali: La chitarra di Rizzio Chitarra realizzata da Antonio Stradivari (c.1644-1737), da Mandolino napoletano, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania. Italia, XX secolo Chitarra, 1688 Ghironda Viola tenore, 1667 Chitarra, 1688 Tiorba, realizzata da Giovanni Krebar, Padova, 1629, da Orphica, piccolo strumento musicale (pianoforte portatile, inventato da Carl Leopold Rollig alla fine del XVIII sec, Vienna) Chitarra intarsiata con madreperla, da Il tempio d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Liuto con quattro corde del XVIII secolo Cetra Chitarra Rizzio, da Natura morta con mandolino napoletano inventato da Giuseppe Filano. Napoli 1784. Natura morta di mandolino napoletano inventato da Giuseppe Galiotto Natura morta con mandolino di tipo milanese. XVIII secolo. Mandolino napoletano, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania, Italia, XX secolo Cetra (Creta) Liuto con undici corde Natura morta con mandolino veneziano Mandolino napoletano a quattro corde doppie e mandolino milanese a sei corde doppie Chitarra, 1641 Liuto, Ottomano, fine XIX-inizio XX secolo Liuto della regina Elisabetta I di John Rose, 1580, da Chitarra battente, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania. Italia, XX secolo Liuto (legno) Viola da gamba (legno) Chitarra, 1648 Strumenti musicali: La chitarra di Rizzio Chitarra realizzata da Antonio Stradivari (c.1644-1737), da Mandolino napoletano, strumento musicale costruito nella bottega del liutaio Pasquale Scala a Praiano, Campania. Italia, XX secolo Chitarra, 1688 Ghironda Viola tenore, 1667 Chitarra, 1688 Tiorba, realizzata da Giovanni Krebar, Padova, 1629, da Orphica, piccolo strumento musicale (pianoforte portatile, inventato da Carl Leopold Rollig alla fine del XVIII sec, Vienna) Chitarra intarsiata con madreperla, da Il tempio d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Ritratto di un culturista, c.1898 Donna che picchia il marito con una scarpa L Vista dell Lavater Lee e Figli, acrobati Grande rana verde Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Elefante (incisione colorata) Princes Street Edimburgo - West End Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese Auguri romani
Mostra altre opere di English School

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Ritratto di un culturista, c.1898 Donna che picchia il marito con una scarpa L Vista dell Lavater Lee e Figli, acrobati Grande rana verde Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Elefante (incisione colorata) Princes Street Edimburgo - West End Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese Auguri romani
Mostra altre opere di English School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Augusto di Via Labicana, 12 a.C. Modello di chedi o torre reliquiaria Teseo che uccide un centauro Perseo che si arma, 1882 (bronzo) Busto del Cancelliere Antoine Duprat (1463-1535) (terracotta) La ninfa di Fontainebleau, 1542 Busto di un imperatore romano come faraone Angelo in stile Luigi XIV, dall La dea Iside dall Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Torso di un kouros, da Azio, c.570 a.C. Busto ritratto di Girolamo Benivieni Ugolino e i suoi figli, 1860 (bronzo) Trono Ludovisi, pannello che raffigura una donna che suona un flauto, c.470-60 a.C. Amuleti, perline e pendenti egiziani
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Augusto di Via Labicana, 12 a.C. Modello di chedi o torre reliquiaria Teseo che uccide un centauro Perseo che si arma, 1882 (bronzo) Busto del Cancelliere Antoine Duprat (1463-1535) (terracotta) La ninfa di Fontainebleau, 1542 Busto di un imperatore romano come faraone Angelo in stile Luigi XIV, dall La dea Iside dall Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Torso di un kouros, da Azio, c.570 a.C. Busto ritratto di Girolamo Benivieni Ugolino e i suoi figli, 1860 (bronzo) Trono Ludovisi, pannello che raffigura una donna che suona un flauto, c.470-60 a.C. Amuleti, perline e pendenti egiziani
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Due donne che si abbracciano Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Ritratto di una donna, 1909 La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe L Tramonto sul lago Vaso di fiori Nel grigio, 1919 La tentazione di Sant La ragazza con l Cupido e Psiche Il guardiano del Paradiso
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Due donne che si abbracciano Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov Ritratto di una donna, 1909 La finestra di Ginevra, otto pannelli che raffigurano scene della prima letteratura irlandese, 1929 La sinfonia del gatto (Die Katzensymphony) disegno di Moritz von Schwind del 1868. Staatliche Kunsthalle Karlsruhe L Tramonto sul lago Vaso di fiori Nel grigio, 1919 La tentazione di Sant La ragazza con l Cupido e Psiche Il guardiano del Paradiso
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it