Telescopio appartenente a Sir Isaac Newton (1642-1727) 1671 da English School

Telescopio appartenente a Sir Isaac Newton (1642-1727) 1671

(Telescope belonging to Sir Isaac Newton (1642-1727) 1671)


English School

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 324325

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Telescopio appartenente a Sir Isaac Newton (1642-1727) 1671 · English School
Royal Society, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Microscopio (legno e ottone) Telescopio a 6 sezioni, da Roma, seconda metà del XVII secolo Telescopio di Sir Isaac Newton Meridiana universale dalla collezione di Pietro I di John Bradley, San Pietroburgo Sfera armillare realizzata sul sistema tolemaico, Roma, 1648 (ottone) Transito, c.1810 (ottone) Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Microscopio Transito portatile, c.1800 Una Sfera Armillare del sistema copernicano, 1764 Sestante a doppia cornice, c.1780 Sfera celeste Specchio del telescopio riflettore equatoriale di Jean Bernard Léon Foucault, da un disegno del XIX secolo, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 Planetario che riproduce il sistema copernicano Microscopio in stile Culpeper, con base in stile chinoiserie e corpo dorato Grafometro in custodia di legno su misura, c.1830 Orologio solare detto Cannone di mezzogiorno Sfera celeste, c.1580 Immagine sconosciuta Globo di Molyneux Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Orrery, realizzato da Newton & Co., Londra, inizio XIX secolo (ottone) Microscopio monoculare composto, realizzato da Edmund Culpeper (1660-1738) inglese, c.1730 Microscopio appartenente a Louis Pasteur (1811-95) (metallo) Microscopio di proiezione, venduto da Watkins & Hill, Londra, destinato all Coppia di globi, terrestre e celeste, con la Tughra e l Strumento di transito portatile, c.1800 Microscopio (legno e avorio) Globo Celeste, uno di una coppia conosciuta come i globi
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Microscopio (legno e ottone) Telescopio a 6 sezioni, da Roma, seconda metà del XVII secolo Telescopio di Sir Isaac Newton Meridiana universale dalla collezione di Pietro I di John Bradley, San Pietroburgo Sfera armillare realizzata sul sistema tolemaico, Roma, 1648 (ottone) Transito, c.1810 (ottone) Bussola inclinabile appartenente al Conte Grandpre Microscopio Transito portatile, c.1800 Una Sfera Armillare del sistema copernicano, 1764 Sestante a doppia cornice, c.1780 Sfera celeste Specchio del telescopio riflettore equatoriale di Jean Bernard Léon Foucault, da un disegno del XIX secolo, da Les Merveilles de la Science, pubblicato c.1870 Planetario che riproduce il sistema copernicano Microscopio in stile Culpeper, con base in stile chinoiserie e corpo dorato Grafometro in custodia di legno su misura, c.1830 Orologio solare detto Cannone di mezzogiorno Sfera celeste, c.1580 Immagine sconosciuta Globo di Molyneux Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Orrery, realizzato da Newton & Co., Londra, inizio XIX secolo (ottone) Microscopio monoculare composto, realizzato da Edmund Culpeper (1660-1738) inglese, c.1730 Microscopio appartenente a Louis Pasteur (1811-95) (metallo) Microscopio di proiezione, venduto da Watkins & Hill, Londra, destinato all Coppia di globi, terrestre e celeste, con la Tughra e l Strumento di transito portatile, c.1800 Microscopio (legno e avorio) Globo Celeste, uno di una coppia conosciuta come i globi
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di English School

Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Chiesa e cottage con finestre illuminate Ritratto di un culturista, c.1898 Donna che picchia il marito con una scarpa L Grande rana verde Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Vista dell Auguri romani Lavater Lee e Figli, acrobati Princes Street Edimburgo - West End Elefante (incisione colorata) Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese
Mostra altre opere di English School

Altre stampe d'arte di English School

Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Chiesa e cottage con finestre illuminate Ritratto di un culturista, c.1898 Donna che picchia il marito con una scarpa L Grande rana verde Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Vista dell Auguri romani Lavater Lee e Figli, acrobati Princes Street Edimburgo - West End Elefante (incisione colorata) Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese
Mostra altre opere di English School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Aureo (dritto) coniato da Giulio Cesare (110-44 a.C.) raffigurante una testa femminile a destra con corona di quercia e diadema Combattimento sul corpo di Patroclo, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Combattimento fuori Troia, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Rilievo raffigurante un uomo che munge una mucca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare dipinto) Urna funeraria contenente il cuore di Francesco I (1494-1547), 1556 Scudo Un paio di copertine di manoscritto Devimahatmya Venere accovacciata, 1686 Pedesi che tiene un naos di Osiride Re Pacal Stela 12 Le Tre Ombre, 1881 (bronzo) Da sinistra a destra: Richard Hilliard (1518-94) il padre dell Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) San Giovanni Battista, 1898 Bassorilievo di un albero, con uccelli nei rami e un serpente alla base (marmo)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Aureo (dritto) coniato da Giulio Cesare (110-44 a.C.) raffigurante una testa femminile a destra con corona di quercia e diadema Combattimento sul corpo di Patroclo, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Combattimento fuori Troia, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. Rilievo raffigurante un uomo che munge una mucca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare dipinto) Urna funeraria contenente il cuore di Francesco I (1494-1547), 1556 Scudo Un paio di copertine di manoscritto Devimahatmya Venere accovacciata, 1686 Pedesi che tiene un naos di Osiride Re Pacal Stela 12 Le Tre Ombre, 1881 (bronzo) Da sinistra a destra: Richard Hilliard (1518-94) il padre dell Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) San Giovanni Battista, 1898 Bassorilievo di un albero, con uccelli nei rami e un serpente alla base (marmo)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Case a Monaco, 1908 La raccolta delle mele Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 La pianura di Auvers, 1890 Il cacciatore di farfalle Calore di mezzogiorno Festa del tè dei gatti Campo di papaveri, 1907 Canto degli angeli, 1881 Campi di tulipani con il mulino a vento di Rijnsburg Studio di un leone La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Case a Monaco, 1908 La raccolta delle mele Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 La pianura di Auvers, 1890 Il cacciatore di farfalle Calore di mezzogiorno Festa del tè dei gatti Campo di papaveri, 1907 Canto degli angeli, 1881 Campi di tulipani con il mulino a vento di Rijnsburg Studio di un leone La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10 L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it