Quaderno scolastico, con scrittura greca da Egyptian Ptolemaic Period

Quaderno scolastico, con scrittura greca

(Schoolboys workbook, with Greek writing (pigment and wood))


Egyptian Ptolemaic Period

€ 118.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  wood  ·  ID Quadro: 375298

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Quaderno scolastico, con scrittura greca · Egyptian Ptolemaic Period
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 118.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Frammenti di manoscritto su corteccia di betulla in Kharoṣṭhī Frammenti di cartonnage con iscrizioni demotiche Tavola di scrittura con versi dall Figure al fuoco, c. 1483-1485 Lettera su papiro da un scolaro a suo padre, c200 d.C. 1956 Papiro di Elefantina 407 a.C. Antichità egizia: papiro della storia della Battaglia di Qadesh sotto il regno di Ramses II (1246-1213 a.C.). Nel 1274 a.C., l Il papiro degli scioperi: documento amministrativo in cui sono registrati gli scioperi avvenuti durante il regno di Ramses III (1186-1070 a.C.) a Deir el Medina. I lavoratori della città interruppero il loro lavoro quando non ricevettero le loro razioni al Documento scritto da Wadomir e sua moglie Ercamberta, c.690-691 Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Antichità egizia: papiro coperto di iscrizioni. Codice del IV secolo a.C. Dim. 17x28 cm. Alessandria d Vendita della casa (Anani e Tamut vendono la loro casa al genero) Aramaico, fatto nell Bifolio rimosso da un Graduale carolingio verso, c. 830-860 Papyrus Inv. Nr. 1532, Papiro di Ipoewer Resoconto della Battaglia di Qadesh, dato alla Siria da Ramesses II, Nuovo Regno, c.1285 a.C. Documento di matrimonio in aramaico, 3 luglio 449 a.C. (inchiostro su papiro) Papiro, copto, VII secolo Libro dei Morti Papiro di Nesmut Bifolio rimosso da un graduale carolingio (verso) Ostrakon con testo dal Cantico dei Cantici, copto, 580-640 Papiro di Elefantina 407 a.C. Papyrus demotico con letteratura sapienziale Il Palinsesto di Archimede Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. 18 novembre 1585. Il Papiro Medico Chester Beatty Folio di manoscritto del Corano, 800-900 Lettera antica sogdiana n.2, recto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Frammenti di manoscritto su corteccia di betulla in Kharoṣṭhī Frammenti di cartonnage con iscrizioni demotiche Tavola di scrittura con versi dall Figure al fuoco, c. 1483-1485 Lettera su papiro da un scolaro a suo padre, c200 d.C. 1956 Papiro di Elefantina 407 a.C. Antichità egizia: papiro della storia della Battaglia di Qadesh sotto il regno di Ramses II (1246-1213 a.C.). Nel 1274 a.C., l Il papiro degli scioperi: documento amministrativo in cui sono registrati gli scioperi avvenuti durante il regno di Ramses III (1186-1070 a.C.) a Deir el Medina. I lavoratori della città interruppero il loro lavoro quando non ricevettero le loro razioni al Documento scritto da Wadomir e sua moglie Ercamberta, c.690-691 Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Antichità egizia: papiro coperto di iscrizioni. Codice del IV secolo a.C. Dim. 17x28 cm. Alessandria d Vendita della casa (Anani e Tamut vendono la loro casa al genero) Aramaico, fatto nell Bifolio rimosso da un Graduale carolingio verso, c. 830-860 Papyrus Inv. Nr. 1532, Papiro di Ipoewer Resoconto della Battaglia di Qadesh, dato alla Siria da Ramesses II, Nuovo Regno, c.1285 a.C. Documento di matrimonio in aramaico, 3 luglio 449 a.C. (inchiostro su papiro) Papiro, copto, VII secolo Libro dei Morti Papiro di Nesmut Bifolio rimosso da un graduale carolingio (verso) Ostrakon con testo dal Cantico dei Cantici, copto, 580-640 Papiro di Elefantina 407 a.C. Papyrus demotico con letteratura sapienziale Il Palinsesto di Archimede Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. 18 novembre 1585. Il Papiro Medico Chester Beatty Folio di manoscritto del Corano, 800-900 Lettera antica sogdiana n.2, recto
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Antichità egiziane: la divinità Bes. Dettaglio di un bassorilievo del tempio dedicato alla dea Hathor. Tempio di Hathor, Dendera Moneta d
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Antichità egiziane: la divinità Bes. Dettaglio di un bassorilievo del tempio dedicato alla dea Hathor. Tempio di Hathor, Dendera Moneta d
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Faraone che fa un Grande vaso di scarabei, 1923 Figura in piedi di Anubi, forse periodo tolemaico, 305-30 a.C. (faience) Frammento di anfora attica a figure nere di Nikosthenes, c.550-40 a.C. Amuleto (giadeite) Benda di lino per mummia con vignette dal Testa di Cristo Ricostruzione modello del progetto di Leonardo da Vinci per una catapulta Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431) Maddalena penitente, 1453-55 Figura di Saffo in piedi, 1848 Vaso (con coperchio e disegno di drago), 1662-1722 (ceramica) Testa incompiuta di Nefertiti, Nuovo Regno, c.1365-49 a.C. La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Leone che tiene una tavoletta di fondazione hurrita del re Tish-atal di Urkesh e Nawar, c.2150 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Faraone che fa un Grande vaso di scarabei, 1923 Figura in piedi di Anubi, forse periodo tolemaico, 305-30 a.C. (faience) Frammento di anfora attica a figure nere di Nikosthenes, c.550-40 a.C. Amuleto (giadeite) Benda di lino per mummia con vignette dal Testa di Cristo Ricostruzione modello del progetto di Leonardo da Vinci per una catapulta Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431) Maddalena penitente, 1453-55 Figura di Saffo in piedi, 1848 Vaso (con coperchio e disegno di drago), 1662-1722 (ceramica) Testa incompiuta di Nefertiti, Nuovo Regno, c.1365-49 a.C. La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Leone che tiene una tavoletta di fondazione hurrita del re Tish-atal di Urkesh e Nawar, c.2150 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Rose, 1890 Tre capanne bianche a Saintes-Maries La gazza Le tre sorelle sulla spiaggia Melencolia I Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Autoritratto (Melanconia delle montagne) La caccia Iseh alla luce del mattino Il topo di biblioteca Composizione VII Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Tramonto su Yalta La Santissima Trinità, 1420s
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Rose, 1890 Tre capanne bianche a Saintes-Maries La gazza Le tre sorelle sulla spiaggia Melencolia I Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Autoritratto (Melanconia delle montagne) La caccia Iseh alla luce del mattino Il topo di biblioteca Composizione VII Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Tramonto su Yalta La Santissima Trinità, 1420s
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it