Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Architrave con incisione, dal Tempio di Iside da Egyptian Ptolemaic Period

Architrave con incisione, dal Tempio di Iside

(Architrave with carving, from the Temple of Isis )


Egyptian Ptolemaic Period

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 375027

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Architrave con incisione, dal Tempio di Iside · Egyptian Ptolemaic Period
Philae, Egypt / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità egizia: vista dell Pilastri decorati con piante stilizzate di loto e papiro dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Architrave all Tempio di El Medina, Egitto Il Pro-Pilone, o Porta Nord, all Grande Porta Est Tanis Egitto, disegni su rovine di pietra nell Sancta Sanctorum nel Tempio di El Bahri, Egitto Pilastro decorato con piante stilizzate di papiro, dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Porta alla Terza Sala Ipostila (El Assasif, Porta di granito rosa, n. 2) Blocco con rilievi e iscrizioni di Ramses II, Grande Tempio di Amon, Tanis, Egitto, Nuovo Regno, Dinastia XIX Geroglifici su pietra, Karnak, Luxor, Egitto Rilievo, Portale Sud Tolemaico, Tempio di Amon, complesso del tempio di Karnak (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Veduta dei gradini sul tetto, c.125 a.C.-60 d.C. Nilometro, dal Tempio Mortuario di Ramses III, Nuovo Regno Sito archeologico precolombiano di Tiahuanaco, Bolivia Rilievo dal Tempio di Dendur, c.10 a.C. (arenaria eolica) Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Statua dello scarabeo sacro nel Tempio di Amon, eretta da Amenhotep III e dedicata al dio sole Atum-Kheperre, Nuovo Regno Entablature di un portico nel cortile, Santuario di Giove Eliopolitano, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Rilievo, Tempio di Ramses II, Abydos, Egitto, civiltà egiziana, Nuovo Regno, Dinastia XIX Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) La scala che conduce alla sala del Festival di Tuthmosis III (c.1490-1439 a.C.) nel Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Antichità egizia: Vista dell (dettaglio) di un fregio di un guerriero, El Castillo Propylon del Tempio di Dandour Tropico del Cancro, aprile 1850
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Antichità egizia: vista dell Pilastri decorati con piante stilizzate di loto e papiro dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Architrave all Tempio di El Medina, Egitto Il Pro-Pilone, o Porta Nord, all Grande Porta Est Tanis Egitto, disegni su rovine di pietra nell Sancta Sanctorum nel Tempio di El Bahri, Egitto Pilastro decorato con piante stilizzate di papiro, dal Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Porta alla Terza Sala Ipostila (El Assasif, Porta di granito rosa, n. 2) Blocco con rilievi e iscrizioni di Ramses II, Grande Tempio di Amon, Tanis, Egitto, Nuovo Regno, Dinastia XIX Geroglifici su pietra, Karnak, Luxor, Egitto Rilievo, Portale Sud Tolemaico, Tempio di Amon, complesso del tempio di Karnak (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Veduta dei gradini sul tetto, c.125 a.C.-60 d.C. Nilometro, dal Tempio Mortuario di Ramses III, Nuovo Regno Sito archeologico precolombiano di Tiahuanaco, Bolivia Rilievo dal Tempio di Dendur, c.10 a.C. (arenaria eolica) Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Statua dello scarabeo sacro nel Tempio di Amon, eretta da Amenhotep III e dedicata al dio sole Atum-Kheperre, Nuovo Regno Entablature di un portico nel cortile, Santuario di Giove Eliopolitano, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Rilievo, Tempio di Ramses II, Abydos, Egitto, civiltà egiziana, Nuovo Regno, Dinastia XIX Antichità egizia: vista del tempio di Karnak. Egitto Egitto - Antica Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) La scala che conduce alla sala del Festival di Tuthmosis III (c.1490-1439 a.C.) nel Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Antichità egizia: Vista dell (dettaglio) di un fregio di un guerriero, El Castillo Propylon del Tempio di Dandour Tropico del Cancro, aprile 1850
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Placca in rilievo raffigurante una regina o una dea, Periodo Tolemaico Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Iside. Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un Tolomeo XII d Antichità egizia: offerte e tributi presentati alla dea, Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Placca in rilievo raffigurante una regina o una dea, Periodo Tolemaico Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Statua del dio Horus come falco, periodo tolemaico Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Iside. Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Antichità egizia: mammisi romano che commemora la nascita di Ihy, figlio di Hathor - Dettaglio di rilievi e geroglifici: la dea Iside - Hathor che allatta suo figlio Ihi (Ihy) e dietro di lei un Tolomeo XII d Antichità egizia: offerte e tributi presentati alla dea, Tempio di Hathor, Denderah, Egitto Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Sigillo del Re Crociato di Gerusalemme (bronzo) Testa di Anubi, dio egizio dei morti, con mascella articolata, usata come maschera oracolare, Nuovo Regno (legno) Quattro figure di Lar (bronzo) Cassetta medica contenente strumenti per la trapanazione Gruppo di Meissen in pergolato, dopo un dipinto di Boucher, c.1760 Scatola di strumenti ostetrici Statuetta di una donna, periodo ellenistico, c. III secolo a.C. Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Piatto raffigurante il vecchio Pont de Sèvres e il Pavillon de Breteuil, realizzato a Parigi Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Vaso con decorazione a nastro, Neolitico danubiano Motore a combustione interna progettato da Etienne Lenoir (1822-1900) 1860 Tondo raffigurante un sacrificio a Ercole, dall Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 Manneken Pis
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Sigillo del Re Crociato di Gerusalemme (bronzo) Testa di Anubi, dio egizio dei morti, con mascella articolata, usata come maschera oracolare, Nuovo Regno (legno) Quattro figure di Lar (bronzo) Cassetta medica contenente strumenti per la trapanazione Gruppo di Meissen in pergolato, dopo un dipinto di Boucher, c.1760 Scatola di strumenti ostetrici Statuetta di una donna, periodo ellenistico, c. III secolo a.C. Ascia piatta in lega di rame con lati concavi Piatto raffigurante il vecchio Pont de Sèvres e il Pavillon de Breteuil, realizzato a Parigi Anubi, dio egizio dei morti da un cofanetto a forma di santuario, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno) Vaso con decorazione a nastro, Neolitico danubiano Motore a combustione interna progettato da Etienne Lenoir (1822-1900) 1860 Tondo raffigurante un sacrificio a Ercole, dall Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal nel 1642 Manneken Pis
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Semi-nudo reclinato (masturbazione) Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Vigneto rosso ad Arles Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Ritratto di una dama Ombre vaganti Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) L Capriccioso, 1930 Satana osserva l Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Passeggiata sulla spiaggia Veduta di El Castillo, 1844 Marte e Venere, allegoria della Pace Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Semi-nudo reclinato (masturbazione) Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Vigneto rosso ad Arles Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Ritratto di una dama Ombre vaganti Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) L Capriccioso, 1930 Satana osserva l Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Passeggiata sulla spiaggia Veduta di El Castillo, 1844 Marte e Venere, allegoria della Pace Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2719 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it