Tolomeo XII d

Tolomeo XII d'Egitto

(Ptolemy XII of Egypt marble)


Egyptian Ptolemaic Period

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 359816

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Tolomeo XII d'Egitto · Egyptian Ptolemaic Period
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: busto di Ottavia Thurina Minore (Ottavia Minore o Ottavia la Giovane) Alessandro Magno (356-323 a.C.), trovato a Pergamo (marmo) Arte romana Testa del giovane imperatore Marco Aurelio (121 - 180 d.C.) marmo Testa di un uomo, in argilla chiara, II secolo a.C. Lucio Cesare, fine I secolo Testa di Agrippina Minore (c.16-59) Testa di Tiberio (c.42 a.C.-37 d.C.) (marmo) Arte romana Busto di Tolomeo di Mauritania (10 a.C. - 40 d.C.) Eros, il Dio dell Testa ritratto in marmo dell Busto di Eliogabalo (204-222) L Busto ritratto in marmo dell Testa di Amazzone Augusto, testa in marmo, c.27-20 a.C. Busto di una Donna Greca Testa di Alessandro Magno, II secolo a.C. Busto dell Testa dell Busto di Agrippina Maggiore (c.14 a.C.-33 d.C.) c.37-41 d.C. Testa dell Testa giovanile di Federico II Hohenstaufen Valentiniano II o Graziano, imperatori romani del IV secolo Arte romana Testa dell Arte romana Busto di Tolomeo di Mauritania (10 a.C. - 40 d.C.) marmo Ritratto di Nerone Arte romana Testa dell Arte romana Testa dell Arte romana Testa dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Arte romana: busto di Ottavia Thurina Minore (Ottavia Minore o Ottavia la Giovane) Alessandro Magno (356-323 a.C.), trovato a Pergamo (marmo) Arte romana Testa del giovane imperatore Marco Aurelio (121 - 180 d.C.) marmo Testa di un uomo, in argilla chiara, II secolo a.C. Lucio Cesare, fine I secolo Testa di Agrippina Minore (c.16-59) Testa di Tiberio (c.42 a.C.-37 d.C.) (marmo) Arte romana Busto di Tolomeo di Mauritania (10 a.C. - 40 d.C.) Eros, il Dio dell Testa ritratto in marmo dell Busto di Eliogabalo (204-222) L Busto ritratto in marmo dell Testa di Amazzone Augusto, testa in marmo, c.27-20 a.C. Busto di una Donna Greca Testa di Alessandro Magno, II secolo a.C. Busto dell Testa dell Busto di Agrippina Maggiore (c.14 a.C.-33 d.C.) c.37-41 d.C. Testa dell Testa giovanile di Federico II Hohenstaufen Valentiniano II o Graziano, imperatori romani del IV secolo Arte romana Testa dell Arte romana Busto di Tolomeo di Mauritania (10 a.C. - 40 d.C.) marmo Ritratto di Nerone Arte romana Testa dell Arte romana Testa dell Arte romana Testa dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Antichità egiziane: la divinità Bes. Dettaglio di un bassorilievo del tempio dedicato alla dea Hathor. Tempio di Hathor, Dendera Moneta d
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altre stampe d'arte di Egyptian Ptolemaic Period

La Stele di Rosetta, da Fort St. Julien, El-Rashid (Rosetta) 196 a.C. Antichità egiziana: Papiro di un Libro dei Morti. Periodo tolemaico. Museo Egizio, Torino Statuetta di una donna che partorisce, data alle donne incinte per un parto di successo, da Alessandria (terracotta) Statua di una regina tolemaica, forse Cleopatra VII, 200-30 a.C. Tolomeo XII d Stele dedicata a Iside che raffigura Cleopatra VII (69-30 a.C.) che fa un Busto di Cleopatra II (172-116 a.C.) o di sua figlia Cleopatra III (141-101 a.C.) Frammento di una statua in stile egizio di Tolomeo I, 305-283 a.C. Arte egizia antica: statuetta del dio Thot in babbuino. Periodo tolemaico (332-30 a.C.). Argento (metallo), faience, oro, scultura. Da Hermopolis, Egitto. Altezza: 0,150 m. Frammento di bassorilievo raffigurante Cleopatra Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta l Rilievo raffigurante Tolomeo VIII Evergete II e Cleopatra III che fanno offerte agli dei Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Antichità egiziane: la divinità Bes. Dettaglio di un bassorilievo del tempio dedicato alla dea Hathor. Tempio di Hathor, Dendera Moneta d
Mostra altre opere di Egyptian Ptolemaic Period

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Elemento dalla Spada di Standlake, prima età del ferro, inizio III secolo a.C. Tre ninfe, c.1882 Scudo ordinato da Green, War und Green per presentazione al Duca di Wellington, disegnato da Thomas Stothard, realizzato da Benjamin Smith, c.1822 Perline e altri ornamenti Pettorale antropomorfo, stile Fronte di un pettine scita, dal tumulo di Solokha, Steppa Portapennelli di radice, dinastia Ch Catena di Gunter, c.1880 Modello di tomba di una nave, c.2000 a.C. Testa (bronzo) Vaso globulare decorato con pesci e fiori, periodo Chia Ching (1522-66) Orecchini a cerchio, XVIII-XIX Dinastia La dea Nut che solleva il sole, dal retro del coperchio del sarcofago di Djedhor, c.378-341 a.C. Teodosio II Cabinet di Samuel Bennet, c.1725-30
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Elemento dalla Spada di Standlake, prima età del ferro, inizio III secolo a.C. Tre ninfe, c.1882 Scudo ordinato da Green, War und Green per presentazione al Duca di Wellington, disegnato da Thomas Stothard, realizzato da Benjamin Smith, c.1822 Perline e altri ornamenti Pettorale antropomorfo, stile Fronte di un pettine scita, dal tumulo di Solokha, Steppa Portapennelli di radice, dinastia Ch Catena di Gunter, c.1880 Modello di tomba di una nave, c.2000 a.C. Testa (bronzo) Vaso globulare decorato con pesci e fiori, periodo Chia Ching (1522-66) Orecchini a cerchio, XVIII-XIX Dinastia La dea Nut che solleva il sole, dal retro del coperchio del sarcofago di Djedhor, c.378-341 a.C. Teodosio II Cabinet di Samuel Bennet, c.1725-30
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sangue di pesce Paesaggio invernale, 1835-8 Fuggendo dalla critica Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Angoscia Mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo, c.1602 Un pranzo. L Veduta di Delft Viale a Overveen Il topo di biblioteca, c. 1850 Ragazza con bambino Cupido e Psiche Veduta di un porto Luna sul paesaggio Stein an der Donau (quartiere di Krems)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sangue di pesce Paesaggio invernale, 1835-8 Fuggendo dalla critica Peschi rosa (Souvenir de Mauve) Angoscia Mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo, c.1602 Un pranzo. L Veduta di Delft Viale a Overveen Il topo di biblioteca, c. 1850 Ragazza con bambino Cupido e Psiche Veduta di un porto Luna sul paesaggio Stein an der Donau (quartiere di Krems)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it