Pilastro raffigurante una donna che annusa un fiore di loto, Antico Regno, 2423-2263 a.C. da Egyptian 5th Dynasty

Pilastro raffigurante una donna che annusa un fiore di loto, Antico Regno, 2423-2263 a.C.

(Pillar depicting a woman smelling a lotus flower, Old Kingdom, 2423-2263 BC )


Egyptian 5th Dynasty

€ 111.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 419091

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Pilastro raffigurante una donna che annusa un fiore di loto, Antico Regno, 2423-2263 a.C. · Egyptian 5th Dynasty
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 111.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mentuemhat in abito ecclesiastico, c.667-647 a.C. Mentuemhat in abito ecclesiastico, c. 667-647 a.C. Mentuemhat in abito ecclesiastico, c.667-647 a.C. Stele raffigurante un musicista (terracotta) Stele in terracotta con musicista, Dinastia Tang Immagine sconosciuta Arte dell Stele in terracotta con musicista, Dinastia Tang (618-907), scoperta nella Provincia di Shaanxi, Museo della Foresta delle Stele a Xian. Fotografia, Leonard de Selva, Cina, 2006 Antichità egiziane: rappresentazione del visir Ramose. Bassorilievo della sua tomba (XVIII dinastia). Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili, Egitto Antichità egizia: rilievo dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenofi III (TT57) il rappresentante che lascia la tomba in preghiera. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Rilievo del dio sole Ra, sito di sepoltura di Siptah, KV47, ca 13°-12° sec. a.C. Rilievo raffigurante Akenhaten e sua figlia che offrono all Rilievo raffigurante Mentuhotep III (c.2004-c.1992 a.C.) che dedica offerte, Medio Regno, c.1982-1970 a.C. Rilievo al portico Antichità egizia: dettaglio dei rilievi della cappella di alabastro del faraone Thutmosis IV (1419-1387 a.C.) che lo rappresentano con i simboli del potere Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Il dio della tempesta Baal con un fulmine, da Ugarit (Ras Shamra) c.1350-1250 a.C. Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Arte fenicia: stele di calcare del dio Baal con fulmine. (Dio guerriero che protegge il re) Scultura del XIX o XVIII secolo a.C. Da Ras Shamra (Ugarit) Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) di frammento di rilievo di Pehenuka, Antico Regno Antichità egiziana: rilievo dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore degli attici e scriba alla corte di Amenophis III (TT57) che raffigura un personaggio con un cono. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Rilievo raffigurante Filippo Arrideo con un incensiere davanti ad Amon con il dio Min a sinistra, dal Santuario di Filippo Arrideo, Dinastia Macedone Rilievo raffigurante un genio alato, dal Palazzo di Nimrud (Kalah) Arte egizia antica: bassorilievo del portico del tempio di Sethi I Pannello, Aa-akhti, geroglifici e una figura, fine della III dinastia Stele raffigurante un musicista (terracotta) Dettaglio di un rilievo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mentuemhat in abito ecclesiastico, c.667-647 a.C. Mentuemhat in abito ecclesiastico, c. 667-647 a.C. Mentuemhat in abito ecclesiastico, c.667-647 a.C. Stele raffigurante un musicista (terracotta) Stele in terracotta con musicista, Dinastia Tang Immagine sconosciuta Arte dell Stele in terracotta con musicista, Dinastia Tang (618-907), scoperta nella Provincia di Shaanxi, Museo della Foresta delle Stele a Xian. Fotografia, Leonard de Selva, Cina, 2006 Antichità egiziane: rappresentazione del visir Ramose. Bassorilievo della sua tomba (XVIII dinastia). Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili, Egitto Antichità egizia: rilievo dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenofi III (TT57) il rappresentante che lascia la tomba in preghiera. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Rilievo del dio sole Ra, sito di sepoltura di Siptah, KV47, ca 13°-12° sec. a.C. Rilievo raffigurante Akenhaten e sua figlia che offrono all Rilievo raffigurante Mentuhotep III (c.2004-c.1992 a.C.) che dedica offerte, Medio Regno, c.1982-1970 a.C. Rilievo al portico Antichità egizia: dettaglio dei rilievi della cappella di alabastro del faraone Thutmosis IV (1419-1387 a.C.) che lo rappresentano con i simboli del potere Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Il dio della tempesta Baal con un fulmine, da Ugarit (Ras Shamra) c.1350-1250 a.C. Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Antichità egizia: rilievo in calcare che raffigura il re Qahedjet (Kahedjet) abbracciato dal dio Horus. Antico impero. Fine della III dinastia. 2700-2620 a.C. Parigi, Museo del Louvre Arte fenicia: stele di calcare del dio Baal con fulmine. (Dio guerriero che protegge il re) Scultura del XIX o XVIII secolo a.C. Da Ras Shamra (Ugarit) Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) di frammento di rilievo di Pehenuka, Antico Regno Antichità egiziana: rilievo dalla tomba di Kha em Het (Khaemhat) ispettore degli attici e scriba alla corte di Amenophis III (TT57) che raffigura un personaggio con un cono. XVIII dinastia. 1530-1290 a.C. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Rilievo raffigurante Filippo Arrideo con un incensiere davanti ad Amon con il dio Min a sinistra, dal Santuario di Filippo Arrideo, Dinastia Macedone Rilievo raffigurante un genio alato, dal Palazzo di Nimrud (Kalah) Arte egizia antica: bassorilievo del portico del tempio di Sethi I Pannello, Aa-akhti, geroglifici e una figura, fine della III dinastia Stele raffigurante un musicista (terracotta) Dettaglio di un rilievo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 5th Dynasty

Statuetta del nano Seneb e della sua famiglia, c.2475 a.C. Statua di uno scriba seduto dalla necropoli di Saqqara, V dinastia, antico impero Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Scena agricola, pittura murale rimossa dalla Mastaba di Ti a Saqqara, Antico Regno, c.2494-2345 a.C. Modello di una donna che macina grano, Antico Regno Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Raccolta di papiro e un gruppo di mucche, Antico Regno (affresco) La pietra di Palermo Rilievo che Raffigura Uomini che si Esercitano, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep Frammento della Pietra di Palermo Testa del Faraone Userkaf, dal Tempio Solare di Userkaf ad Abusir, Antico Regno (scisto) Statua di Nykara e la sua famiglia, fine V dinastia, Antico Regno, c.2455-2350 a.C. (calcare dipinto) Re Sahure e un dio Nome, c. 2458-2446 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 5th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 5th Dynasty

Statuetta del nano Seneb e della sua famiglia, c.2475 a.C. Statua di uno scriba seduto dalla necropoli di Saqqara, V dinastia, antico impero Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. Statua di Ka-Aper, conosciuto come Sheikh el-Beled, dalla sua tomba mastaba a Saqqara Nord, Antico Regno Scrivano seduto a gambe incrociate con un rotolo di papiro, da Saqqara, Antico Regno c.2475 a.C. Scena agricola, pittura murale rimossa dalla Mastaba di Ti a Saqqara, Antico Regno, c.2494-2345 a.C. Modello di una donna che macina grano, Antico Regno Modello di una donna che fa birra, Antico Regno Raccolta di papiro e un gruppo di mucche, Antico Regno (affresco) La pietra di Palermo Rilievo che Raffigura Uomini che si Esercitano, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep Frammento della Pietra di Palermo Testa del Faraone Userkaf, dal Tempio Solare di Userkaf ad Abusir, Antico Regno (scisto) Statua di Nykara e la sua famiglia, fine V dinastia, Antico Regno, c.2455-2350 a.C. (calcare dipinto) Re Sahure e un dio Nome, c. 2458-2446 a.C.
Mostra altre opere di Egyptian 5th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ballerina, da un centrotavola, Sevres, 1900 Santa Barbara, Scuola di Mechelen, c.1500 Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Studio per Jean d Pierre de Wiessant, 1885 (bronzo) Maschera Funeraria di Calakmul con Collare e Orecchini, Penisola dello Yucatan, Messico Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Gesù scaccia lo spirito impuro, rilievo, X secolo Testa di cavallo Disco rituale (bi) Tavolo da scrittura Venere di Milo, vista laterale, periodo ellenistico greco, c.100-130 a.C. Dettaglio della leggenda di Valhalla, dall Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Spilla a forma di cavallo e cavalieri (dettaglio) Il trono, dalla Tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ballerina, da un centrotavola, Sevres, 1900 Santa Barbara, Scuola di Mechelen, c.1500 Un leone che lecca il piede di Daniele (dettaglio) Studio per Jean d Pierre de Wiessant, 1885 (bronzo) Maschera Funeraria di Calakmul con Collare e Orecchini, Penisola dello Yucatan, Messico Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Gesù scaccia lo spirito impuro, rilievo, X secolo Testa di cavallo Disco rituale (bi) Tavolo da scrittura Venere di Milo, vista laterale, periodo ellenistico greco, c.100-130 a.C. Dettaglio della leggenda di Valhalla, dall Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Spilla a forma di cavallo e cavalieri (dettaglio) Il trono, dalla Tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le sette opere di misericordia Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Girasoli. Arles, gennaio 1889 La luna che sorge sul mare Villa sul mare Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Hylas e le ninfe dell Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Sentiero per Shambhala Interno della Palm House a Potsdam De Munnekeholm con in primo piano l Pandemonio
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Le sette opere di misericordia Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Girasoli. Arles, gennaio 1889 La luna che sorge sul mare Villa sul mare Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Hylas e le ninfe dell Suigin Grove e Masaki, sul fiume Sumida, da Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Sentiero per Shambhala Interno della Palm House a Potsdam De Munnekeholm con in primo piano l Pandemonio
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2705 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it