Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Stele di Horsiese, Periodo Tardo da Egyptian 26th Dynasty

Stele di Horsiese, Periodo Tardo

(Stele of Horsiese, Late Period (painted wood))


Egyptian 26th Dynasty

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted wood  ·  ID Quadro: 415793

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele di Horsiese, Periodo Tardo · Egyptian 26th Dynasty
Oriental Institute Museum, University of Chicago, IL, USA / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele funeraria del sacerdote Hor, raffigurato mentre offre doni a due manifestazioni del dio sole Lastra funeraria egiziana di Meresimen Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Stele La dea Udjarenes che adora il sole, a sinistra il dio Ra-Horakhty, a destra il dio Aton, legno dipinto. Civiltà egizia, Periodo Tardo, Dinastia XXVI Stele funeraria del grande sacerdote di Amon Ousirour (dettaglio) raffigurante il defunto e il suo Ba, dal Libro dei Morti dello Scriba Any (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Immagine sconosciuta (Dettaglio) dal Libro della Terra, dalla camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Cartoline raffiguranti danze circolari ungheresi, c.1950 Papiro del Papiro dalla tomba di Maiherpri; Valle dei Re; Ba che lascia la tomba; pesatura Papiro di Khonsumes, Il Libro dei Morti, il defunto che offre a Osiride, Iside e Nefti, Terzo Periodo Intermedio Parte del Libro dei Morti con testo in colonne verticali di geroglifici e inserti contenenti illustrazioni policrome, papiro, 34cm x 14cm, dalla tomba di Kha a Deir el-Medina, Civiltà Egizia, Nuovo Regno, Dinastia XVIII Antico Egitto, pittura murale Tomba di Inherkhau, Tebe, Tomba dei Nobili, XX dinastia, Sette delle dodici ore della notte La pesatura del cuore contro la piuma della verità, dal Libro dei Morti dello scriba Any, c.1250 a.C. Antichità egizia: la pesatura delle anime (psicostasia). Papiro di un Libro dei Morti. Torino, Museo Egizio Dettaglio della base esterna della bara della mummia di Nesyamun, probabilmente trovata a Deir El-Bahri, Nuovo Regno, c.1100 a.C. (legno dipinto) Papiro egiziano con una raffigurazione della Antichità egizia: stele della coppia Maia, i defunti offrono doni agli dei. XVIII dinastia. Dalla Cappella di Maia, Deir el-Medina, Nuovo Impero. Torino, Museo Egizio La pesatura del cuore Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Rilievo su cassa di legno dorata, Tesoro di Tutankhamon La dea sicomoro Nut che versa un liquido bevuto dall Egitto: (dettaglio) del sarcofago di Khonsoure, rappresentante la dea Nut e il peso dell Geroglifici egizi da un Libro dei Morti
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele funeraria del sacerdote Hor, raffigurato mentre offre doni a due manifestazioni del dio sole Lastra funeraria egiziana di Meresimen Antichità egiziane: stele funeraria di un sommo sacerdote: Osiride accoglie il defunto presente in Anubi, dietro di lui le divinità Iside, Nefti, Horus, Hathor. III-II secolo a.C. Torino, Museo Egizio Stele La dea Udjarenes che adora il sole, a sinistra il dio Ra-Horakhty, a destra il dio Aton, legno dipinto. Civiltà egizia, Periodo Tardo, Dinastia XXVI Stele funeraria del grande sacerdote di Amon Ousirour (dettaglio) raffigurante il defunto e il suo Ba, dal Libro dei Morti dello Scriba Any (Dettaglio) dal Libro del Giorno dal soffitto della camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Geroglifici egiziani da un Libro dei Morti Immagine sconosciuta (Dettaglio) dal Libro della Terra, dalla camera funeraria della Tomba di Ramses VI (r.1143-1136 a.C.) Nuovo Regno Cartoline raffiguranti danze circolari ungheresi, c.1950 Papiro del Papiro dalla tomba di Maiherpri; Valle dei Re; Ba che lascia la tomba; pesatura Papiro di Khonsumes, Il Libro dei Morti, il defunto che offre a Osiride, Iside e Nefti, Terzo Periodo Intermedio Parte del Libro dei Morti con testo in colonne verticali di geroglifici e inserti contenenti illustrazioni policrome, papiro, 34cm x 14cm, dalla tomba di Kha a Deir el-Medina, Civiltà Egizia, Nuovo Regno, Dinastia XVIII Antico Egitto, pittura murale Tomba di Inherkhau, Tebe, Tomba dei Nobili, XX dinastia, Sette delle dodici ore della notte La pesatura del cuore contro la piuma della verità, dal Libro dei Morti dello scriba Any, c.1250 a.C. Antichità egizia: la pesatura delle anime (psicostasia). Papiro di un Libro dei Morti. Torino, Museo Egizio Dettaglio della base esterna della bara della mummia di Nesyamun, probabilmente trovata a Deir El-Bahri, Nuovo Regno, c.1100 a.C. (legno dipinto) Papiro egiziano con una raffigurazione della Antichità egizia: stele della coppia Maia, i defunti offrono doni agli dei. XVIII dinastia. Dalla Cappella di Maia, Deir el-Medina, Nuovo Impero. Torino, Museo Egizio La pesatura del cuore Il Libro dei Morti: geroglifico egiziano su un papiro della XXII dinastia. IX secolo a.C. Torino, Museo Egizio. Rilievo su cassa di legno dorata, Tesoro di Tutankhamon La dea sicomoro Nut che versa un liquido bevuto dall Egitto: (dettaglio) del sarcofago di Khonsoure, rappresentante la dea Nut e il peso dell Geroglifici egizi da un Libro dei Morti
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 26th Dynasty

Sarcofago di un toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Sarcofago di Pedi-Osiride, Periodo Tolemaico (305-30 a.C.) Toro Apis, Periodo Tardo Vista posteriore di una figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Il sarcofago di Psamtik I (664-610 a.C.) Tardo Periodo Statuetta di un gatto che rappresenta la dea Bastet, con il cartiglio di Psamtek I, periodo saita, c.664-610 a.C. Sarcofago e corpo mummificato di Psametik I (664-610 a.C.) Periodo Tardo Babbuino seduto, Periodo Tardo Antichità egizia: rilievo che rappresenta un gufo e un Statuetta di Iside e Horus, 664-30 a.C. Figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Il dio del Nilo Hapi che lega ritualmente l Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Tre coppe, 664-30 a.C., Periodo Tardo - Tolemaico Sarcofago di Psamtik I (664-610 a.C.) (dettaglio)
Mostra altre opere di Egyptian 26th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 26th Dynasty

Sarcofago di un toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Sarcofago di Pedi-Osiride, Periodo Tolemaico (305-30 a.C.) Toro Apis, Periodo Tardo Vista posteriore di una figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Il sarcofago di Psamtik I (664-610 a.C.) Tardo Periodo Statuetta di un gatto che rappresenta la dea Bastet, con il cartiglio di Psamtek I, periodo saita, c.664-610 a.C. Sarcofago e corpo mummificato di Psametik I (664-610 a.C.) Periodo Tardo Babbuino seduto, Periodo Tardo Antichità egizia: rilievo che rappresenta un gufo e un Statuetta di Iside e Horus, 664-30 a.C. Figura Ushabti per Hekaemsaf, Ammiraglio della Flotta, regno di Amasis, 570-526 a.C. (faience) Il dio del Nilo Hapi che lega ritualmente l Stele commemorativa della sepoltura del toro Apis durante il regno di Ahmose II (Amasis) dal Serapeo di Saqqara, Periodo Tardo, 547 a.C. (calcare) Tre coppe, 664-30 a.C., Periodo Tardo - Tolemaico Sarcofago di Psamtik I (664-610 a.C.) (dettaglio)
Mostra altre opere di Egyptian 26th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

San Giovanni Battista, visto da dietro, 1878-80 Dio dei boschi I cavalli di bronzo di San Marco, Venezia, 1876 Zuijin (Ministro della Destra?) Leda e il cigno (marmo) Maschera con bocca aperta, Periodo Imperiale Romano (30 a.C.-500 d.C.) Tre teiere, 1811-20 San Gregorio, pannello G delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Pala d Campana di San Patrizio, dall Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Gancio per indumenti (kou) IV-III secolo a.C. Teseo e il Minotauro, 1782 Vaso ritratto in ceramica, Mochica
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

San Giovanni Battista, visto da dietro, 1878-80 Dio dei boschi I cavalli di bronzo di San Marco, Venezia, 1876 Zuijin (Ministro della Destra?) Leda e il cigno (marmo) Maschera con bocca aperta, Periodo Imperiale Romano (30 a.C.-500 d.C.) Tre teiere, 1811-20 San Gregorio, pannello G delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Pala d Campana di San Patrizio, dall Tazza e piattino di Meissen, fine XVIII secolo Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Gancio per indumenti (kou) IV-III secolo a.C. Teseo e il Minotauro, 1782 Vaso ritratto in ceramica, Mochica
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L L La Passeggiata Scolastica, 1872 Camelot, illustrazione da Il Boulevard Montmartre di notte Ghiacci a Bennecourt Sotto l Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer Birreria di Monaco La festa in barca sulla Meurthe Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il Pesco Rosa, 1888
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L L La Passeggiata Scolastica, 1872 Camelot, illustrazione da Il Boulevard Montmartre di notte Ghiacci a Bennecourt Sotto l Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Marina vicino a Les Saintes-Maries-de-la-Mer Birreria di Monaco La festa in barca sulla Meurthe Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Il Pesco Rosa, 1888
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it