Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) da Egyptian 25th Dynasty

Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio)

(Relief on a shrine erected by Pharaoh Taharqa in the court of the Temple of Amun built by him at Kawa in Nubia, 25th Dynasty, Late Period, 690-64 BC sandstone detail of 107896)


Egyptian 25th Dynasty

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  sandstone  ·  ID Quadro: 357715

Arte antica  ·  Geroglifici e murales

Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) · Egyptian 25th Dynasty
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo raffigurante il faraone con il dio Horus, portico del Tempio di Seti I (dettaglio) Rilievo nel tempio funerario di Seti I Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta gli ospiti di un banchetto funebre - Tomba del visir Ramose (XVIII dinastia) - Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili, Egitto - Civiltà egizia: bassorilievo che raffigura gli ospiti di un banchetto funebre, dalla tomba Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta gli ospiti di un banchetto funebre - Tomba del Visir Ramose (XVIII dinastia) - Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili Rilievo dipinto, Tempio di Amon, complesso templare di Karnak Calcare da Sakkara che colpisce i nemici: XVIII dinastia; Nuovo Regno; Egitto; Tutankhamon Espressione geroglifica Her-Tep, Tempio Mortuario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, Necropoli Tebana (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Ramos e sua moglie, Tomba di Ramos, Sheikh Bassorilievo raffigurante il faraone, Tempio di Seti I, o Grande Tempio di Abydos, Abydos, Egitto, civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX Rilievo su un santuario eretto dal faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Amenhotep e sua moglie May, tomba di Ramose Prigionieri assiri di Ramesse II, rilievo, Tempio Principale di Abu Simbel (Patrimonio dell Bassorilievo che mostra gli dei Iside e Osiride, periodo tolemaico, Antico Egitto, 323-30 a.C. Dettaglio di un rilievo, Bastet e Horus Rilievo raffigurante prigionieri, Tempio di Luxor, Tebe Panca del trono del Tempio 21, incisione del re Akhal Mo Nab, Palenque, Messico, 2005 (foto) Antichità egizia: rilievi dalla tomba di Kha em Het, ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenophis III, che rappresentano portatori di offerte. XVIII dinastia. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Antico Egitto, Pittura murale/incisione, Sakhmet si rivolge ad Amon Ra e Hatshepsut, Tempio di Karnak, Luxor Antichità egiziana: rilievo della tomba di Kha em Het Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Antico Egitto, Pittura/Incisione, Ramose e sua moglie, Governatore di Tebe, Valle dei Nobili, Tomba di Ramose Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Anubi che tiene la mummia, rilievo dalla tomba di Maia, nutrice di Tutankhamon, Saqqara, Egitto, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia, (dettaglio) Sculture Esterne del Santuario di Granito del Palazzo di Karnak Sacro di Philippe-Ar Antichità egizia: rilievo in calcare di Hormin: Sethi I distribuisce i collari del valore come ricompensa per il suo coraggio a Hormin, capo dell Antichità egizia: dettaglio della base della statua del faraone Ramses II (1292-1186 a.C.) che rappresenta l
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo raffigurante il faraone con il dio Horus, portico del Tempio di Seti I (dettaglio) Rilievo nel tempio funerario di Seti I Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta gli ospiti di un banchetto funebre - Tomba del visir Ramose (XVIII dinastia) - Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili, Egitto - Civiltà egizia: bassorilievo che raffigura gli ospiti di un banchetto funebre, dalla tomba Antichità egizia: bassorilievo che rappresenta gli ospiti di un banchetto funebre - Tomba del Visir Ramose (XVIII dinastia) - Luxor, Tebe, Tomba dei Nobili Rilievo dipinto, Tempio di Amon, complesso templare di Karnak Calcare da Sakkara che colpisce i nemici: XVIII dinastia; Nuovo Regno; Egitto; Tutankhamon Espressione geroglifica Her-Tep, Tempio Mortuario di Hatshepsut, Deir el-Bahari, Necropoli Tebana (Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO) Vita in un campo militare: lavoratori impiegati nel controllo delle bevande (vino e birra), rilievo dalla tomba di Horemheb a Saqqara (dettaglio) Ramos e sua moglie, Tomba di Ramos, Sheikh Bassorilievo raffigurante il faraone, Tempio di Seti I, o Grande Tempio di Abydos, Abydos, Egitto, civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX Rilievo su un santuario eretto dal faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Amenhotep e sua moglie May, tomba di Ramose Prigionieri assiri di Ramesse II, rilievo, Tempio Principale di Abu Simbel (Patrimonio dell Bassorilievo che mostra gli dei Iside e Osiride, periodo tolemaico, Antico Egitto, 323-30 a.C. Dettaglio di un rilievo, Bastet e Horus Rilievo raffigurante prigionieri, Tempio di Luxor, Tebe Panca del trono del Tempio 21, incisione del re Akhal Mo Nab, Palenque, Messico, 2005 (foto) Antichità egizia: rilievi dalla tomba di Kha em Het, ispettore dei granai e scriba alla corte di Amenophis III, che rappresentano portatori di offerte. XVIII dinastia. Valle dei Nobili. Luxor, Riva Ovest, Egitto Antico Egitto, Pittura murale/incisione, Sakhmet si rivolge ad Amon Ra e Hatshepsut, Tempio di Karnak, Luxor Antichità egiziana: rilievo della tomba di Kha em Het Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Antico Egitto, Pittura/Incisione, Ramose e sua moglie, Governatore di Tebe, Valle dei Nobili, Tomba di Ramose Panca del trono del Tempio 19, Palenque, Messico, incisione di Akhal Mo Nab, 2005 (foto) Anubi che tiene la mummia, rilievo dalla tomba di Maia, nutrice di Tutankhamon, Saqqara, Egitto, Civiltà egizia, Nuovo Regno, XVIII dinastia, (dettaglio) Sculture Esterne del Santuario di Granito del Palazzo di Karnak Sacro di Philippe-Ar Antichità egizia: rilievo in calcare di Hormin: Sethi I distribuisce i collari del valore come ricompensa per il suo coraggio a Hormin, capo dell Antichità egizia: dettaglio della base della statua del faraone Ramses II (1292-1186 a.C.) che rappresenta l
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 25th Dynasty

Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Statua del re Taharqa che adora il dio falco Hemen, egiziano, Terzo Periodo Intermedio Statua di Amon in forma di ariete che protegge il re Taharqa, 690-664 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Statuetta della dea Bastet, Terzo Periodo Intermedio Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Santuario di Taharqa Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo
Mostra altre opere di Egyptian 25th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 25th Dynasty

Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Statua del re Taharqa che adora il dio falco Hemen, egiziano, Terzo Periodo Intermedio Statua di Amon in forma di ariete che protegge il re Taharqa, 690-664 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Statuetta della dea Bastet, Terzo Periodo Intermedio Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Santuario di Taharqa Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo
Mostra altre opere di Egyptian 25th Dynasty

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Rilievo raffigurante Horemheb davanti a Horus, dalla sua tomba, Nuovo Regno Ramses III in Abito da Battaglia, dalla Tomba di Ramses III Il dio Thoth con Seti I nella tomba di Seti I Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Rilievo che raffigura un faraone che fa un Raccolta dell Papiro mitologico di Imenemsaouf, Terzo Periodo Intermedio, c.1000 a.C. (dettaglio) Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un Architrave di Sesostri III che raffigura il faraone che fa offerte al dio Montu, Medio Regno Anubi assiste la mummia di Sennedjem, dalla tomba di Sennedjem, Il Villaggio degli Operai, Nuovo Regno Il Papiro Satirico, dettaglio della parte destra con un gatto che raduna oche e un leone che mummifica un asino, da Tebe, c.1100 a.C. Tomba 24, Camera Sepolcrale n. 2a, da Giza, Volume II, tavola XIV, da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato nel 1887
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

La Palette di Narmer: paletta cerimoniale raffigurante il re Narmer con la corona rossa del Basso Egitto che ispeziona prigionieri legati e decapitati Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Rilievo raffigurante Horemheb davanti a Horus, dalla sua tomba, Nuovo Regno Ramses III in Abito da Battaglia, dalla Tomba di Ramses III Il dio Thoth con Seti I nella tomba di Seti I Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Rilievo che raffigura un faraone che fa un Raccolta dell Papiro mitologico di Imenemsaouf, Terzo Periodo Intermedio, c.1000 a.C. (dettaglio) Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un Architrave di Sesostri III che raffigura il faraone che fa offerte al dio Montu, Medio Regno Anubi assiste la mummia di Sennedjem, dalla tomba di Sennedjem, Il Villaggio degli Operai, Nuovo Regno Il Papiro Satirico, dettaglio della parte destra con un gatto che raduna oche e un leone che mummifica un asino, da Tebe, c.1100 a.C. Tomba 24, Camera Sepolcrale n. 2a, da Giza, Volume II, tavola XIV, da Antico Egitto di Samuel Augustus Binion, pubblicato nel 1887
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Il gatto bianco La caccia Agnus Dei, c.1635-40 Giuditta con la testa di Oloferne Ballo al Moulin de la Galette Palloncino rosso, 1922 Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Schubert al pianoforte Festa del tè dei gatti Girasoli La distruzione di Ercolano e Pompei Mont Sainte-Victoire Martin pescatore vicino all
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Il gatto bianco La caccia Agnus Dei, c.1635-40 Giuditta con la testa di Oloferne Ballo al Moulin de la Galette Palloncino rosso, 1922 Senza titolo n. 1 da una serie di dipinti d Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 Schubert al pianoforte Festa del tè dei gatti Girasoli La distruzione di Ercolano e Pompei Mont Sainte-Victoire Martin pescatore vicino all
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it