Cenotafio di Seti I (c.1303-1290 a.C.) Nuovo Regno da Egyptian 19th Dynasty

Cenotafio di Seti I (c.1303-1290 a.C.) Nuovo Regno

(Cenotaph of Seti I (c.1303-1290 BC) New Kingdom )


Egyptian 19th Dynasty

€ 153.94
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 416113

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Cenotafio di Seti I (c.1303-1290 a.C.) Nuovo Regno · Egyptian 19th Dynasty
Abydos, Egypt / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.94
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Nilometro, dal Tempio Mortuario di Ramses III, Nuovo Regno Egitto - Antica Tebe (Patrimonio dell La scala che conduce alla sala del Festival di Tuthmosis III (c.1490-1439 a.C.) nel Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Il piccolo tempio di Tuthmosis III Antichità egizia: sarcofago posto in uno dei cortili del Tempio di Hathor, Dendera, Egitto Sito del tempio megalitico Sito archeologico minoico di Festo. I magazzini occidentali. Grande complesso dei magazzini del palazzo. Consiste nell Vista di una delle statue giganti di Telemon, Tempio di Zeus Olimpico, c.480 a.C. Vista aerea del primo cerchio di tombe (cimitero reale) scoperto dall Antico Aghurmi a Siwa (Siwah) Oasis. Tempio dell Sancta Sanctorum nel Tempio di El Bahri, Egitto Il Tempio di Horus e Sobek, Kom Ombo Un tempio scavato ai piedi della Sfinge, Giza, Egitto Sito antico vicino ad Alaca Huyuk, Egitto Resti di colonne nella Sala Ipostila del Tempio Funerario di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) Nuovo Regno Tempio del Fuoco, Sassanide, III secolo Tempio a Gerf Hussein, vista del nord-est che mostra il cortile del tempio Vista dalla cima del primo pilone che mostra il colosso caduto di Ramses II (1279-1213 a.C.) nel Primo Cortile, Nuovo Regno Trincea nel sito archeologico neolitico di Gerico Sito del tempio megalitico, c.3000-c.2500 a.C. Preistoria: vista del tempio megalitico di Ggantija, risalente al Neolitico (3500-2600 a.C.), isola di Gozo, Malta Veduta della Porta della Sfinge Veduta aerea del ninfeo, restaurato dai Romani c.20 a.C. Mastaba sotto la seconda piramide, c1880, 1904 Un tempio scavato ai piedi della Sfinge, 4 marzo 1862 Sito del tempio megalitico, c.30000-c.25000 a.C. Rovine della città nuragica del sito megalitico di Su Nuraxi: una delle abitazioni Il Ramesseum, Tebe, Egitto, XX secolo Antichità egizia: colonne del tempio dedicato a Hathor, Denderah, Egitto
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Nilometro, dal Tempio Mortuario di Ramses III, Nuovo Regno Egitto - Antica Tebe (Patrimonio dell La scala che conduce alla sala del Festival di Tuthmosis III (c.1490-1439 a.C.) nel Grande Tempio di Amon, Nuovo Regno Il piccolo tempio di Tuthmosis III Antichità egizia: sarcofago posto in uno dei cortili del Tempio di Hathor, Dendera, Egitto Sito del tempio megalitico Sito archeologico minoico di Festo. I magazzini occidentali. Grande complesso dei magazzini del palazzo. Consiste nell Vista di una delle statue giganti di Telemon, Tempio di Zeus Olimpico, c.480 a.C. Vista aerea del primo cerchio di tombe (cimitero reale) scoperto dall Antico Aghurmi a Siwa (Siwah) Oasis. Tempio dell Sancta Sanctorum nel Tempio di El Bahri, Egitto Il Tempio di Horus e Sobek, Kom Ombo Un tempio scavato ai piedi della Sfinge, Giza, Egitto Sito antico vicino ad Alaca Huyuk, Egitto Resti di colonne nella Sala Ipostila del Tempio Funerario di Ramses III (c.1184-1153 a.C.) Nuovo Regno Tempio del Fuoco, Sassanide, III secolo Tempio a Gerf Hussein, vista del nord-est che mostra il cortile del tempio Vista dalla cima del primo pilone che mostra il colosso caduto di Ramses II (1279-1213 a.C.) nel Primo Cortile, Nuovo Regno Trincea nel sito archeologico neolitico di Gerico Sito del tempio megalitico, c.3000-c.2500 a.C. Preistoria: vista del tempio megalitico di Ggantija, risalente al Neolitico (3500-2600 a.C.), isola di Gozo, Malta Veduta della Porta della Sfinge Veduta aerea del ninfeo, restaurato dai Romani c.20 a.C. Mastaba sotto la seconda piramide, c1880, 1904 Un tempio scavato ai piedi della Sfinge, 4 marzo 1862 Sito del tempio megalitico, c.30000-c.25000 a.C. Rovine della città nuragica del sito megalitico di Su Nuraxi: una delle abitazioni Il Ramesseum, Tebe, Egitto, XX secolo Antichità egizia: colonne del tempio dedicato a Hathor, Denderah, Egitto
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 19th Dynasty

La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Arte dell Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Corpo mummificato di Ramesses II (1304-1237 a.C.) trovato in una tomba a Deir al-Bahri Anubi e una mummia, dalla tomba di Sennedjem, Il Villaggio dei Lavoratori, Nuovo Regno Sennedjem e sua moglie di fronte a un naos contenente dodici divinità, dalla parete ovest della tomba di Sennedjem, Il Villaggio degli Operai, Nuovo Regno Nefertari, (dettaglio) dagli affreschi nella seconda camera della Tomba di Nefertari, Valle delle Regine, Luxor, Tebe (Patrimonio dell Tomba di Nefertari, Vestibolo, Dipinti murali, Harsiesi conduce la regina per mano, dea Neith Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, pittura murale della Regina che recita la formula funeraria nella camera funeraria della XIX dinastia Capitolo 94 del Libro dei Morti, Nefertari davanti al dio Thoth, lo scriba dalla testa di ibis, affresco, parete nord, lato est della camera, Tomba di Nefertari (QV66), Valle delle Regine, Tebe. Civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX. Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, pittura murale della dea Iside e della regina su pilastro nella camera funeraria della XIX dinastia Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, Annesso all Nefertari davanti alla prima porta del Regno di Osiride, con le braccia alzate in segno di adorazione, affresco, camera funeraria, Tomba di Nefertari (QV66), Valle delle Regine, Tebe. Civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX. Valle delle Regine, tomba di Nefertari, pittura murale di Iside e regina su pilastro nella camera funeraria della XIX dinastia Ramesse I tra Horus e Anubi, affresco, camera funeraria, Tomba di Ramesse I (KV16), Valle dei Re, Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco)
Mostra altre opere di Egyptian 19th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 19th Dynasty

La Pesatura del Cuore contro la Piuma della Verità di Maat, dal Libro dei Morti dello Scriba Reale Hunefer Arte dell Iside e Nefertari, dalla tomba di Nefertari, Nuovo Regno (murale) Corpo mummificato di Ramesses II (1304-1237 a.C.) trovato in una tomba a Deir al-Bahri Anubi e una mummia, dalla tomba di Sennedjem, Il Villaggio dei Lavoratori, Nuovo Regno Sennedjem e sua moglie di fronte a un naos contenente dodici divinità, dalla parete ovest della tomba di Sennedjem, Il Villaggio degli Operai, Nuovo Regno Nefertari, (dettaglio) dagli affreschi nella seconda camera della Tomba di Nefertari, Valle delle Regine, Luxor, Tebe (Patrimonio dell Tomba di Nefertari, Vestibolo, Dipinti murali, Harsiesi conduce la regina per mano, dea Neith Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, pittura murale della Regina che recita la formula funeraria nella camera funeraria della XIX dinastia Capitolo 94 del Libro dei Morti, Nefertari davanti al dio Thoth, lo scriba dalla testa di ibis, affresco, parete nord, lato est della camera, Tomba di Nefertari (QV66), Valle delle Regine, Tebe. Civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX. Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, pittura murale della dea Iside e della regina su pilastro nella camera funeraria della XIX dinastia Egitto, Tebe, Luxor, Valle delle Regine, Tomba di Nefertari, Annesso all Nefertari davanti alla prima porta del Regno di Osiride, con le braccia alzate in segno di adorazione, affresco, camera funeraria, Tomba di Nefertari (QV66), Valle delle Regine, Tebe. Civiltà egizia, Nuovo Regno, Dinastia XIX. Valle delle Regine, tomba di Nefertari, pittura murale di Iside e regina su pilastro nella camera funeraria della XIX dinastia Ramesse I tra Horus e Anubi, affresco, camera funeraria, Tomba di Ramesse I (KV16), Valle dei Re, Tebe (Lista del Patrimonio Mondiale Unesco)
Mostra altre opere di Egyptian 19th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca, New York, c.1900 Applique repoussé Pelike a figure rosse Effigi di Enrico II (1519-59) e Caterina de San Bruno Il cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. (marmo) Ciotola ottagonale, Iran, dinastia Saljuq Pala d Sestante, inglese (ottone) Tomba di Jean Louis Andre Theodore Gericault (1791-1824) (bronzo) Jizo Bosatsu (Ksitigarbha), periodo Kamakura (1185-1333), seconda metà del XIII secolo (legno, lacca e foglia d I mangiatori d Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Piatto raffigurante il vecchio Pont de Sèvres e il Pavillon de Breteuil, realizzato a Parigi La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca, New York, c.1900 Applique repoussé Pelike a figure rosse Effigi di Enrico II (1519-59) e Caterina de San Bruno Il cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. (marmo) Ciotola ottagonale, Iran, dinastia Saljuq Pala d Sestante, inglese (ottone) Tomba di Jean Louis Andre Theodore Gericault (1791-1824) (bronzo) Jizo Bosatsu (Ksitigarbha), periodo Kamakura (1185-1333), seconda metà del XIII secolo (legno, lacca e foglia d I mangiatori d Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Piatto raffigurante il vecchio Pont de Sèvres e il Pavillon de Breteuil, realizzato a Parigi La Vergine del Dolore, c.1580
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Pergola a Capri con vista sul Vesuvio L Albero di gelso, 1889 Il topo di biblioteca, c. 1850 Vampiro Giardino a Giverny La resurrezione di Cristo, dall Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Gli ulivi Il corso dell Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La zingara addormentata Campo di papaveri, 1907 Ritratto di una Donna, 1910
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il gatto bianco Pergola a Capri con vista sul Vesuvio L Albero di gelso, 1889 Il topo di biblioteca, c. 1850 Vampiro Giardino a Giverny La resurrezione di Cristo, dall Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Gli ulivi Il corso dell Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 La zingara addormentata Campo di papaveri, 1907 Ritratto di una Donna, 1910
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it