Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

La dea Hathor che allatta il faraone Horemheb, Nuovo Regno, c.1344-1314 a.C. da Egyptian 18th Dynasty

La dea Hathor che allatta il faraone Horemheb, Nuovo Regno, c.1344-1314 a.C.

(The goddess Hathor suckling the pharaoh Horemheb, New Kingdom, c.1344-1314 BC (red granite))


Egyptian 18th Dynasty

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  red granite  ·  ID Quadro: 594164

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

La dea Hathor che allatta il faraone Horemheb, Nuovo Regno, c.1344-1314 a.C. · Egyptian 18th Dynasty
Museo Archeologico Nazionale, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Modello di scultore che raffigura un re con un leone che colpisce i nemici, c.400-201 a.C. Testa in rilievo di Nefertiti, dalla tomba Abadaya B86 Frammento del rilievo sulla facciata dell Figura di Natesa, Chittorgarh, Rajasthan, dinastia Pratihara (arenaria) Basso rilievo in basalto raffigurante lo scriba Tarhunpiyas sulle ginocchia della madre, che tiene la scrittura e un falco da caccia. Fine dell Talatat: Uomini che zappano la terra, c. 1353-1347 a.C. Stele con rilievo raffigurante Agamennone e Clitennestra, civiltà greca, VI secolo a.C. Muro di Aspelta (pietra) Altare T (lato destro) che commemora il Scultura di una figura danzante (Danzante), c.600-200 a.C. Capitello doppio che raffigura un angelo con la mano sinistra alzata in benedizione Stele votiva raffigurante Tanit, dea di Cartagine, con un caduceo e un delfino e un Letto funerario realizzato con tre blocchi di tufo, VI secolo a.C. Rilievo che mostra parte di una processione reale, Nuovo Regno, Periodo di Amarna (1353-37 a.C.) Stele degli Avvoltoi, dedicata da Eannatum, Principe dello Stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh, antica Girsu (recto) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. Stele votiva raffigurante un dio in piedi su un leone, da Amrith, c.550 a.C. Rilievo che raffigura cantanti ciechi e un arpista, dalla tomba di Meryre, Nuovo Regno Rilievo che raffigura l Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, animale da tiro e aratro, 2004 Capitello doppio che raffigura una sfinge con capelli intrecciati Rilievo di Contadini che Guidano il Bestiame e Pescano, Antico Regno, 2450-2290 a.C. Stele raffigurante Ishtar di Arbele su un leone Stele raffigurante Menelao ed Elena Lastra incisa con figure umane, da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Antico (250-600) Pezzo di prova con geroglifici, Amarna Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Venere di Laussel aka Venere con il corno La Venere di Laussel, incisione di una donna incinta, circa 25.000 anni fa Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Modello di scultore che raffigura un re con un leone che colpisce i nemici, c.400-201 a.C. Testa in rilievo di Nefertiti, dalla tomba Abadaya B86 Frammento del rilievo sulla facciata dell Figura di Natesa, Chittorgarh, Rajasthan, dinastia Pratihara (arenaria) Basso rilievo in basalto raffigurante lo scriba Tarhunpiyas sulle ginocchia della madre, che tiene la scrittura e un falco da caccia. Fine dell Talatat: Uomini che zappano la terra, c. 1353-1347 a.C. Stele con rilievo raffigurante Agamennone e Clitennestra, civiltà greca, VI secolo a.C. Muro di Aspelta (pietra) Altare T (lato destro) che commemora il Scultura di una figura danzante (Danzante), c.600-200 a.C. Capitello doppio che raffigura un angelo con la mano sinistra alzata in benedizione Stele votiva raffigurante Tanit, dea di Cartagine, con un caduceo e un delfino e un Letto funerario realizzato con tre blocchi di tufo, VI secolo a.C. Rilievo che mostra parte di una processione reale, Nuovo Regno, Periodo di Amarna (1353-37 a.C.) Stele degli Avvoltoi, dedicata da Eannatum, Principe dello Stato di Lagash, in celebrazione della sua vittoria sulla città di Umma, da Telloh, antica Girsu (recto) Periodo Dinastico Antico c.2450 a.C. Stele votiva raffigurante un dio in piedi su un leone, da Amrith, c.550 a.C. Rilievo che raffigura cantanti ciechi e un arpista, dalla tomba di Meryre, Nuovo Regno Rilievo che raffigura l Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, animale da tiro e aratro, 2004 Capitello doppio che raffigura una sfinge con capelli intrecciati Rilievo di Contadini che Guidano il Bestiame e Pescano, Antico Regno, 2450-2290 a.C. Stele raffigurante Ishtar di Arbele su un leone Stele raffigurante Menelao ed Elena Lastra incisa con figure umane, da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Antico (250-600) Pezzo di prova con geroglifici, Amarna Stele con rilievo raffigurante divinità e serpenti, da Sparta, Grecia, civiltà greca Venere di Laussel aka Venere con il corno La Venere di Laussel, incisione di una donna incinta, circa 25.000 anni fa Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno La dea Iside dall Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto)
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno La dea Iside dall Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto)
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Sesterzio di Elagabalo Modello in legno di un granaio con figure, c.2000-1800 a.C. Figura in porcellana di Bow dell Età matura, 1897 La stanza etrusca progettata da Robert Adam in stile neoclassico, 1777 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Dritto di un netsuke, c.1870 Il bacio, 1886 Nike, da Delo, c.550 a.C. Mano di Buddha David Da sinistra a destra: bicchiere di vetro di Hannover commemorativo della Battaglia del Boyne, 1690; bicchiere giacobita inciso con il ritratto di Bonnie Prince Charlie
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statua del dio Montu con testa di toro, da Medamud Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Sesterzio di Elagabalo Modello in legno di un granaio con figure, c.2000-1800 a.C. Figura in porcellana di Bow dell Età matura, 1897 La stanza etrusca progettata da Robert Adam in stile neoclassico, 1777 San Giovanni Battista rimprovera il re Erode (21 a.C.-39 d.C.), undicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Netsuke raffigurante tengu no tamago, c.1770-90 (legno) Dritto di un netsuke, c.1870 Il bacio, 1886 Nike, da Delo, c.550 a.C. Mano di Buddha David Da sinistra a destra: bicchiere di vetro di Hannover commemorativo della Battaglia del Boyne, 1690; bicchiere giacobita inciso con il ritratto di Bonnie Prince Charlie
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Dopo il ballo Palloncino rosso, 1922 Piscina Sera al campo di iris Paesaggio invernale, 1835-8 Veduta di Delft Colazione dei canottieri Barche a vela Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Hylas e le ninfe Il postino nella valle delle rose Melancholia, 1514 Riparare la Vela, 1896
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Panorama di vedute di Kanazawa sotto la luna piena, dalla serie Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Dopo il ballo Palloncino rosso, 1922 Piscina Sera al campo di iris Paesaggio invernale, 1835-8 Veduta di Delft Colazione dei canottieri Barche a vela Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Hylas e le ninfe Il postino nella valle delle rose Melancholia, 1514 Riparare la Vela, 1896
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2721 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it