Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. da Egyptian 12th Dynasty

Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C.

(Statue of Sesostris III (1878-1843 BC) in middle age, from Deir el-Bahri, Thebes, c.1850 BC (granite))


Egyptian 12th Dynasty

€ 138.9
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  grey granite  ·  ID Quadro: 375214

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. · Egyptian 12th Dynasty
British Museum, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.9
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Sesostri III come giovane uomo Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno Antichità egizia: scultura di basanite rappresentante Thutmosis (Tuthmosis o Thutmus) III (circa 1504-1450 a.C.), faraone egizio. XVIII dinastia. Da Tebe. Torino, Museo Egizio Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Testa e torso maschile di una statua seduta del re Sesostri III? d Statua di Amon con le caratteristiche di Tutankhamon, 2009 (foto) Statua del Faraone, Egitto, IV Dinastia Busto di Sakhmet da una statua seduta, dal Precinto di Mut o dal tempio funerario di Amenhotep III Antichità egizia: la dea leonessa Sekhmet con il cartiglio del re Sheshonq I. Statua di granito nero. 950-929 a.C. Torino, Museo Egizio Statuetta di Amenemhatankh, lavoratore a Crocodilopoli (Fayum) dal regno di Amenemhat III, Medio Regno, c.1843-1798 a.C. Figura inginocchiata di Pepi I (2289-2255 a.C.) Statua di Amenophis III (c.1391-1353 a.C.) da Tanis, Nuovo Regno Toui, sacerdotessa di Min, Nuovo Regno, egiziano, XVIII dinastia Ushabti di Senkamanseken, dall Figura maschile seduta, Egitto, Ankh, III dinastia Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Shabti o Ushabti, una figurina funeraria, Egitto, XVIII dinastia Statua di Khafre in trono Statua del Faraone Amenemhat III, XIX secolo a.C. Statua di Amenemhat III, c.1859-1814 a.C. Antichità egizia: scultura in basanite che rappresenta il sovrano Thutmosis III, faraone egiziano. XVIII dinastia. Torino, Museo Egizio Statua di Ankh, sacerdote di Horus, periodo dinastico antico (diorite) Statua di diorite del faraone egiziano antico Khafre Busto di Amenemhat (Amenemhet) III (Nimaat Re o Ammenemes III), rappresentato come sacerdote, da Fayum, Medio Regno, Dinastia XII Statua del Dio Horus che offre una bevanda, Terzo Periodo Intermedio, c.750 a.C. Principe Tjau seduto Statua di granito di uno scriba egizio antico seduto, da Karnak, 17ª-18ª dinastia, c1500 a.C. Arte egizia antica: statua del re Sesostri III anziano. Scultura in diorite intorno al 1870 a.C. (XII dinastia, circa 1963-1786). Da Medamoud (Egitto). Altezza: 1,200 m. Parigi, Museo del Louvre Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, egiziana, Nuovo Regno, c.1347-37 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Sesostri III come giovane uomo Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno Antichità egizia: scultura di basanite rappresentante Thutmosis (Tuthmosis o Thutmus) III (circa 1504-1450 a.C.), faraone egizio. XVIII dinastia. Da Tebe. Torino, Museo Egizio Torso di un re tolemaico, inciso con cartigli di un tardo Tolomeo Testa e torso maschile di una statua seduta del re Sesostri III? d Statua di Amon con le caratteristiche di Tutankhamon, 2009 (foto) Statua del Faraone, Egitto, IV Dinastia Busto di Sakhmet da una statua seduta, dal Precinto di Mut o dal tempio funerario di Amenhotep III Antichità egizia: la dea leonessa Sekhmet con il cartiglio del re Sheshonq I. Statua di granito nero. 950-929 a.C. Torino, Museo Egizio Statuetta di Amenemhatankh, lavoratore a Crocodilopoli (Fayum) dal regno di Amenemhat III, Medio Regno, c.1843-1798 a.C. Figura inginocchiata di Pepi I (2289-2255 a.C.) Statua di Amenophis III (c.1391-1353 a.C.) da Tanis, Nuovo Regno Toui, sacerdotessa di Min, Nuovo Regno, egiziano, XVIII dinastia Ushabti di Senkamanseken, dall Figura maschile seduta, Egitto, Ankh, III dinastia Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Shabti o Ushabti, una figurina funeraria, Egitto, XVIII dinastia Statua di Khafre in trono Statua del Faraone Amenemhat III, XIX secolo a.C. Statua di Amenemhat III, c.1859-1814 a.C. Antichità egizia: scultura in basanite che rappresenta il sovrano Thutmosis III, faraone egiziano. XVIII dinastia. Torino, Museo Egizio Statua di Ankh, sacerdote di Horus, periodo dinastico antico (diorite) Statua di diorite del faraone egiziano antico Khafre Busto di Amenemhat (Amenemhet) III (Nimaat Re o Ammenemes III), rappresentato come sacerdote, da Fayum, Medio Regno, Dinastia XII Statua del Dio Horus che offre una bevanda, Terzo Periodo Intermedio, c.750 a.C. Principe Tjau seduto Statua di granito di uno scriba egizio antico seduto, da Karnak, 17ª-18ª dinastia, c1500 a.C. Arte egizia antica: statua del re Sesostri III anziano. Scultura in diorite intorno al 1870 a.C. (XII dinastia, circa 1963-1786). Da Medamoud (Egitto). Altezza: 1,200 m. Parigi, Museo del Louvre Statua del dio Amon che protegge Tutankhamon, egiziana, Nuovo Regno, c.1347-37 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Stele del re Senwosret I Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. Re Sesostri I con il Dio Ptah da Karnak, la tomba di Sesostri I, Medio Regno, Dinastia XII Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Modello di una stalla per bovini dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Occhi di Udjat su una bara Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Piramidion di Amenemhat III, dettaglio Statua Seduta di Amenemhat III Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Stele del re Senwosret I Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. Re Sesostri I con il Dio Ptah da Karnak, la tomba di Sesostri I, Medio Regno, Dinastia XII Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Statua seduta di Sesostri I (1971-28 a.C.), originariamente dal Tempio Funerario di Sesostri I ad al-Lisht (dettaglio) Modello di una stalla per bovini dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Occhi di Udjat su una bara Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Piramidion di Amenemhat III, dettaglio Statua Seduta di Amenemhat III Statua seduta di Sesostri III, da Hierakonpolis, Medio Regno
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Nebamun che caccia nelle paludi con sua moglie e sua figlia Madonna col Bambino e donatore, 1325-30 Rilievo che raffigura un contadino che conduce una mucca al sacrificio, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep, Antico Regno Figurine di Iside e Horus Il Pensatore, 1880 La Statua della Libertà Vaso usato da Louis Pasteur (1811-95) nella sua ricerca (vetro) Phorbas che riporta in vita Edipo, 1802-18 Stele C che raffigura Diciotto Coniglio e una statua di una tartaruga a due teste davanti, AD 711 Piatto in ambra con motivo a bolle incapsulate, prodotto da James Powell & Sons, c.1938 Diadema, dono di Napoleone I a Maria Luisa commissionato nel 1810 Il centauro morente Mosè che riceve le Tavole della Legge, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Modello funerario di soldati armati in marcia, dalla tomba del Principe Mesehti, Assiut, Medio Regno, c.2000 a.C. Tripode dalla Tomba di Bernardini da Palestrina
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Nebamun che caccia nelle paludi con sua moglie e sua figlia Madonna col Bambino e donatore, 1325-30 Rilievo che raffigura un contadino che conduce una mucca al sacrificio, dalla Mastaba di Ptah-Hotep e Akhti-Hotep, Antico Regno Figurine di Iside e Horus Il Pensatore, 1880 La Statua della Libertà Vaso usato da Louis Pasteur (1811-95) nella sua ricerca (vetro) Phorbas che riporta in vita Edipo, 1802-18 Stele C che raffigura Diciotto Coniglio e una statua di una tartaruga a due teste davanti, AD 711 Piatto in ambra con motivo a bolle incapsulate, prodotto da James Powell & Sons, c.1938 Diadema, dono di Napoleone I a Maria Luisa commissionato nel 1810 Il centauro morente Mosè che riceve le Tavole della Legge, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Modello funerario di soldati armati in marcia, dalla tomba del Principe Mesehti, Assiut, Medio Regno, c.2000 a.C. Tripode dalla Tomba di Bernardini da Palestrina
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Shinshū Suwa-ko Stagno di tritoni, 1932 L Giallo Rosso Blu Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Natura morta con caffè Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Il raccolto Due donne che si abbracciano L Geranio, Città del Messico, c.1924 Scogliere di gesso a Rügen L L Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Shinshū Suwa-ko Stagno di tritoni, 1932 L Giallo Rosso Blu Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Natura morta con caffè Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Il raccolto Due donne che si abbracciano L Geranio, Città del Messico, c.1924 Scogliere di gesso a Rügen L L Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it