Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

David, 1408 (dettaglio) da Donatello

David, 1408 (dettaglio)

(David, 1408 (marble) (for detail see 100343))


Donatello

€ 116.18
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1408  ·  marble  ·  ID Quadro: 153968

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

David, 1408 (dettaglio) · Donatello
Bargello, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 116.18
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Santa Susanna, 1629 Profeta Zaccaria (scultura in marmo) Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Venere Genitrice, copia romana dell David, c.1408-11 Carlo VI, re di Francia, dal Palazzo di Giustizia di Poitiers, originale fine XIV secolo (calco in gesso) Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) che oratoria Re Childeberto I (497-558) dall Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) La musique - musica, scultura ordinata da Mme ... Statua di San Paolo Figura femminile con peplo, Greca Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo Amazzone dello scultore Scopas. Roma, Musei Capitolini San Giovanni Battista, c1420-1460 Imperatore Augusto (63 a.C.-14 d.C.) Venere Italica, c.1822 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 Davide con la fionda, 1858 San Luigi (pietra policroma) Figura allegorica della Sinagoga, dal portale del transetto sud della cattedrale, c.1230 San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Arte romana: statua dell Statua di Cosimo de Figura di donna, II secolo d.C. Abacuc (detto lo Zuccone) o Eliseo. Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi) Figura allegorica della Sinagoga, dal portale del transetto sud della cattedrale, c.1230 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Pietro, dal Castello dei Duchi di Borbone, Chantelle
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Santa Susanna, 1629 Profeta Zaccaria (scultura in marmo) Effigie di Carlo V (1338-80) il Saggio, c.1364 (marmo) Venere Genitrice, copia romana dell David, c.1408-11 Carlo VI, re di Francia, dal Palazzo di Giustizia di Poitiers, originale fine XIV secolo (calco in gesso) Lucio Cornelio Silla (138-78 a.C.) che oratoria Re Childeberto I (497-558) dall Tomba di Pietro Mocenigo, Doge di Venezia (dettaglio) La musique - musica, scultura ordinata da Mme ... Statua di San Paolo Figura femminile con peplo, Greca Ritratto dello scultore, pittore e architetto Michelangelo Buonarroti detto Michelangelo Amazzone dello scultore Scopas. Roma, Musei Capitolini San Giovanni Battista, c1420-1460 Imperatore Augusto (63 a.C.-14 d.C.) Venere Italica, c.1822 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 Davide con la fionda, 1858 San Luigi (pietra policroma) Figura allegorica della Sinagoga, dal portale del transetto sud della cattedrale, c.1230 San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Arte romana: statua dell Statua di Cosimo de Figura di donna, II secolo d.C. Abacuc (detto lo Zuccone) o Eliseo. Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi) Figura allegorica della Sinagoga, dal portale del transetto sud della cattedrale, c.1230 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Pietro, dal Castello dei Duchi di Borbone, Chantelle
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa David San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Maddalena penitente, c.1453-55 David, c.1440 (bronzo) Il banchetto di Erode, da una serie di rilievi che illustrano la vita di Giovanni Battista sul fonte battesimale esagonale nel Battistero, 1417-30 Maddalena penitente, 1453-55 San Marco, 1413 Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Maddalena penitente Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466)
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa David San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Maddalena penitente, c.1453-55 David, c.1440 (bronzo) Il banchetto di Erode, da una serie di rilievi che illustrano la vita di Giovanni Battista sul fonte battesimale esagonale nel Battistero, 1417-30 Maddalena penitente, 1453-55 San Marco, 1413 Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Maddalena penitente Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466)
Mostra altre opere di Donatello

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piccola bara per un coccodrillo, 664-332 a.C. Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (rovescio) Trionfo della Fama, un piatto di nascita di Lorenzo il Magnifico, c.1449 Testa di Bambino che Ride, c. 1752 (porcellana) Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Vaso Chun-ware, Dinastia Song K Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, c.510 a.C. Bassorilievo che mostra la cattura di Bolon Yoop da parte di Kan Bahlam II, dal Tempio XVII, Palenque, 695 d.C. Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Fama che Cavalca Pegaso ( Vista frontale di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Due fibule a forma di aquila, scoperte in un cimitero nella provincia di Badajoz, Spagna, 6° secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Piccola bara per un coccodrillo, 664-332 a.C. Giovanni II Il Buono (1319-64) Re di Francia, Franco a Cavallo, 1350-64 (rovescio) Trionfo della Fama, un piatto di nascita di Lorenzo il Magnifico, c.1449 Testa di Bambino che Ride, c. 1752 (porcellana) Giovani che giocano a palla, da una base di statua trovata nel Cimitero di Dipylon, Atene Cratere a volute a figure rosse che raffigura la battaglia tra Greci e Amazzoni, Apulo Vaso Chun-ware, Dinastia Song K Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, c.510 a.C. Bassorilievo che mostra la cattura di Bolon Yoop da parte di Kan Bahlam II, dal Tempio XVII, Palenque, 695 d.C. Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Fama che Cavalca Pegaso ( Vista frontale di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Due fibule a forma di aquila, scoperte in un cimitero nella provincia di Badajoz, Spagna, 6° secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Composizione Z VIII Trinità Due ragazze in abito bianco e blu Artista – Marcella Frutteto con rose Angelus Novus, 1920 Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Circe Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Autoritratto in pelliccia Autoritratto (Melanconia delle montagne) Via Appia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 La creazione del mondo rappresentante la sfera cosmica della terra (Bolla). Retro dei pannelli del trittico "Il giardino delle delizie terrene" Composizione Z VIII Trinità Due ragazze in abito bianco e blu Artista – Marcella Frutteto con rose Angelus Novus, 1920 Ritorno dalla caccia. Dipinto di G. Quadrone. 1890 Milano Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Circe Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Autoritratto in pelliccia Autoritratto (Melanconia delle montagne) Via Appia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it