Atys-Amorino, c.1430 (bronzo) da Donatello

Atys-Amorino, c.1430 (bronzo)

(Atys-Amorino, c.1430 (bronze))


Donatello

€ 131.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 149896

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Atys-Amorino, c.1430 (bronzo) · Donatello
Museo Nazionale del Bargello, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cupido Angelo con tamburello, 1429 David, c.1440 (bronzo) San Giovanni Battista, 1898 Arte greca: statua in bronzo del "giovane di Maratona" (efebo) rappresentante Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele Figura in bronzo che fa un Minerva, 1545 Arte greca: Poseidone (o Zeus) (scultura in bronzo attribuita a Kalamis) Arte greca: il giovane di Maratona Fauno danzante, scultura in bronzo, II secolo a.C. Statuetta di Mercurio, II-III secolo a.C. (argento) Il Galata Morente Dioniso Statua di Mercurio, adattamento del Discophoros greco di Policleto, Romano, 25-50 d.C. L L Statuetta di un pugile maschio, greca, c.400-375 a.C. David, c.1440 (bronzo) Arte romana: Efebo. Scultura in bronzo dopo un originale greco, da Pompei David (dettaglio) Fauno danzante, dalla Casa del Fauno, Pompei L La musica del vento L Efebo Soldato in bronzo, recuperato dal mare a Riace, Sicilia, V secolo a.C. Figura con Cornucopia L Ercole
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cupido Angelo con tamburello, 1429 David, c.1440 (bronzo) San Giovanni Battista, 1898 Arte greca: statua in bronzo del "giovane di Maratona" (efebo) rappresentante Ermes atleta adolescente attribuita allo scultore Prassitele Figura in bronzo che fa un Minerva, 1545 Arte greca: Poseidone (o Zeus) (scultura in bronzo attribuita a Kalamis) Arte greca: il giovane di Maratona Fauno danzante, scultura in bronzo, II secolo a.C. Statuetta di Mercurio, II-III secolo a.C. (argento) Il Galata Morente Dioniso Statua di Mercurio, adattamento del Discophoros greco di Policleto, Romano, 25-50 d.C. L L Statuetta di un pugile maschio, greca, c.400-375 a.C. David, c.1440 (bronzo) Arte romana: Efebo. Scultura in bronzo dopo un originale greco, da Pompei David (dettaglio) Fauno danzante, dalla Casa del Fauno, Pompei L La musica del vento L Efebo Soldato in bronzo, recuperato dal mare a Riace, Sicilia, V secolo a.C. Figura con Cornucopia L Ercole
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David Statua in bronzo di David, c1430-1440 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) San Marco, 1413 Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) David, dettaglio della testa Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo David Statua in bronzo di David, c1430-1440 Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) San Giovanni Evangelista. Scultura in marmo Annunciazione (altorilievo di Donato de Bardi detto Donatello, 1435, Chiesa di Santa Croce, Firenze) San Marco, 1413 Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) San Giorgio in una nicchia con rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto (marmo) (post-restauro) Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36 San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altre opere di Donatello

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pialla a compasso per carrozzieri, Austria meridionale, metà XIX secolo Sarcofago di un toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Carità dal monumento a Urbano VIII (1623-44) Balestra sportiva e Cranquin Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Studio nel nudo della piccola ballerina di quattordici anni (Nuda piccola ballerina) c.1878-1881 Testiera funeraria a forma di vacca sacra, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato e stuccato) Colonna di papiro con due gatti, probabilmente periodo tolemaico, 305-30 a.C. Testata funeraria a forma di leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Nettuno calma le onde, 1757 Statuetta in marmo di Ercole e il cinghiale di Erimanto Tavolino, c.1872 (noce e ottone) Cavaliere Bicchiere a guscio d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Pialla a compasso per carrozzieri, Austria meridionale, metà XIX secolo Sarcofago di un toro Apis nel Serapeo, Nuovo Regno Moneta imperiale romana da Roma, AD 65 (ottone oricalco) Carità dal monumento a Urbano VIII (1623-44) Balestra sportiva e Cranquin Microscopio tipo Culpeper, inglese, XVIII secolo (ottone) Studio nel nudo della piccola ballerina di quattordici anni (Nuda piccola ballerina) c.1878-1881 Testiera funeraria a forma di vacca sacra, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato e stuccato) Colonna di papiro con due gatti, probabilmente periodo tolemaico, 305-30 a.C. Testata funeraria a forma di leone, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Nettuno calma le onde, 1757 Statuetta in marmo di Ercole e il cinghiale di Erimanto Tavolino, c.1872 (noce e ottone) Cavaliere Bicchiere a guscio d
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Fienagione Il raccolto L La dama di Shalott Tra la Sierra Nevada, California Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda I tropici, 1910 L La ragazza con l La pianura di Auvers, 1890 Impressione: levar del sole La musica La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Il topo di biblioteca
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Fienagione Il raccolto L La dama di Shalott Tra la Sierra Nevada, California Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda I tropici, 1910 L La ragazza con l La pianura di Auvers, 1890 Impressione: levar del sole La musica La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Il topo di biblioteca
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it