Fol. 192v Montezuma II (1466-1520) che parte rapidamente dopo aver sentito dello sbarco degli spagnoli, 1579 da Diego Duran

Fol. 192v Montezuma II (1466-1520) che parte rapidamente dopo aver sentito dello sbarco degli spagnoli, 1579

(Fol. 192v Montezuma II (1466-1520) leaving rapidly after hearing of the landing of the Spanish, 1579 )


Diego Duran

€ 134.8
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1579  ·  vellum  ·  ID Quadro: 67600

Artisti non classificati

Fol. 192v Montezuma II (1466-1520) che parte rapidamente dopo aver sentito dello sbarco degli spagnoli, 1579 · Diego Duran
Biblioteca Nacional, Madrid, Spain / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.8
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Montezuma II (1466-1520) e i suoi inviati ai conquistatori spagnoli, 1579 Costruttori di barche indiani messicani Il viaggio di Sant Il viaggio di Sant Fol.197v Una spia indiana osserva l Giona mangiato dalla balena, da una Bibbia ebraica, 1299 San Brendan e la sirena, illustrazione da La colomba e il corvo, dal La leggenda di San Brandano: Confratelli incontrano un nano alla fine del mondo (incisione) Pellegrini in viaggio verso la Terra Santa - in L La leggenda di San Brendan (Brandano), eroe e santo irlandese del VI secolo. Tutti i monaci si addormentano al canto delle Sirene. Incisione di "Die Wunderbare Meerfahrt des Hl. Brandan." Bale Raccolta dei Raccolti per il Magazzino Comune, da San Brendano e la sirena, illustrazione da Le visioni sognate dal re Enrico I in Normandia nel 1130, dal Worcester Chronicle (dettaglio) Libro IX Aztechi che consultano e seguono una mappa, dal Montezuma II (1466-1520) osserva una cometa, 1579 Eneide di Virgilio (70 a.C.-19 a.C.), gli eroi troiani Enea e i suoi compagni attraversano un mare pieno di sirene. Xilografia di Sebastian Brant (1458-1521). Strasburgo Veduta di Tlatelolco circondata dalla laguna, Messico Costruzione di Tenochtitlan, 1579 La leggenda di San Brendan (Brandan), eroe e santo irlandese del VI secolo. La preghiera di San Brandan salva il monaco peccatore. Incisione di San Brendano sulla balena, miniatura dal Manuscriptum translationis Germanicae I crociati in viaggio verso la Terra Santa. Da Eneide di Virgilio (70 a.C.-19 a.C.), l Gli Aztechi trasportano pietre per costruire le loro città, acquerello dalla Storia delle Indie di Diego Duran Un vichingo che annega, possibilmente Olav Trygvason di Norvegia nella Battaglia di Svold Gesù svegliato durante una tempesta sul Mare di Galilea, da un Mirat al-quds..., 1602-1604 La colomba che ritorna all Tommaso lo Slavo fugge dagli arabi Miniatura dal Madrid Skylitzes, XI-XII secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Montezuma II (1466-1520) e i suoi inviati ai conquistatori spagnoli, 1579 Costruttori di barche indiani messicani Il viaggio di Sant Il viaggio di Sant Fol.197v Una spia indiana osserva l Giona mangiato dalla balena, da una Bibbia ebraica, 1299 San Brendan e la sirena, illustrazione da La colomba e il corvo, dal La leggenda di San Brandano: Confratelli incontrano un nano alla fine del mondo (incisione) Pellegrini in viaggio verso la Terra Santa - in L La leggenda di San Brendan (Brandano), eroe e santo irlandese del VI secolo. Tutti i monaci si addormentano al canto delle Sirene. Incisione di "Die Wunderbare Meerfahrt des Hl. Brandan." Bale Raccolta dei Raccolti per il Magazzino Comune, da San Brendano e la sirena, illustrazione da Le visioni sognate dal re Enrico I in Normandia nel 1130, dal Worcester Chronicle (dettaglio) Libro IX Aztechi che consultano e seguono una mappa, dal Montezuma II (1466-1520) osserva una cometa, 1579 Eneide di Virgilio (70 a.C.-19 a.C.), gli eroi troiani Enea e i suoi compagni attraversano un mare pieno di sirene. Xilografia di Sebastian Brant (1458-1521). Strasburgo Veduta di Tlatelolco circondata dalla laguna, Messico Costruzione di Tenochtitlan, 1579 La leggenda di San Brendan (Brandan), eroe e santo irlandese del VI secolo. La preghiera di San Brandan salva il monaco peccatore. Incisione di San Brendano sulla balena, miniatura dal Manuscriptum translationis Germanicae I crociati in viaggio verso la Terra Santa. Da Eneide di Virgilio (70 a.C.-19 a.C.), l Gli Aztechi trasportano pietre per costruire le loro città, acquerello dalla Storia delle Indie di Diego Duran Un vichingo che annega, possibilmente Olav Trygvason di Norvegia nella Battaglia di Svold Gesù svegliato durante una tempesta sul Mare di Galilea, da un Mirat al-quds..., 1602-1604 La colomba che ritorna all Tommaso lo Slavo fugge dagli arabi Miniatura dal Madrid Skylitzes, XI-XII secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Diego Duran

Codice Duran: Pedro de Alvarado (c.1485-1541) compagno d Incontro tra Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla La principessa indiana Malinche o Dona Marina, amante di Hernando Cortes (1485-1547) che interpreta per lui Fol.70v Sacrificio umano, dal Incontro di Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla Gli Aztechi trasportano pietre per costruire le loro città, acquerello dalla Storia delle Indie di Diego Duran Massacro dei Messicani Montezuma osserva la cometa Fol.197v Una spia indiana osserva l Montezuma II (1466-1520) osserva una cometa, 1579 Fol.152v L Costruzione di Tenochtitlan, 1579 Fol.204v Gli indiani Totonac aiutano i conquistadores a trasportare materiali, 1579 Aztechi che giocano a pelota, miniatura dalla Storia delle Indie (Historia de las Indias) di Diego Duran (1537-1588), manoscritto del 1579 Cap 69 e Cap 71, illustrazioni da
Mostra altre opere di Diego Duran

Altre stampe d'arte di Diego Duran

Codice Duran: Pedro de Alvarado (c.1485-1541) compagno d Incontro tra Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla La principessa indiana Malinche o Dona Marina, amante di Hernando Cortes (1485-1547) che interpreta per lui Fol.70v Sacrificio umano, dal Incontro di Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla Gli Aztechi trasportano pietre per costruire le loro città, acquerello dalla Storia delle Indie di Diego Duran Massacro dei Messicani Montezuma osserva la cometa Fol.197v Una spia indiana osserva l Montezuma II (1466-1520) osserva una cometa, 1579 Fol.152v L Costruzione di Tenochtitlan, 1579 Fol.204v Gli indiani Totonac aiutano i conquistadores a trasportare materiali, 1579 Aztechi che giocano a pelota, miniatura dalla Storia delle Indie (Historia de las Indias) di Diego Duran (1537-1588), manoscritto del 1579 Cap 69 e Cap 71, illustrazioni da
Mostra altre opere di Diego Duran

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna all Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 La Santissima Trinità, 1420s Cacciatori nella neve (Inverno) Pini La famiglia Acquerello n. 326 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Nudo femminile in piedi con telo blu I cavalli di Nettuno Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Che libertà! 1903 La distruzione di un impero Cipressi
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donna all Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 La Santissima Trinità, 1420s Cacciatori nella neve (Inverno) Pini La famiglia Acquerello n. 326 Ritratto di una giovane donna, 1896-97 Nudo femminile in piedi con telo blu I cavalli di Nettuno Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Che libertà! 1903 La distruzione di un impero Cipressi
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it