Tre torri scolpite in una colonna di pietra nella Piazza del Municipio da Danish School

Tre torri scolpite in una colonna di pietra nella Piazza del Municipio

(Three towers symbol carved in a stone column in the City Hall Square )


Danish School

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 430934

Circoli culturali

Tre torri scolpite in una colonna di pietra nella Piazza del Municipio · Danish School
Radhuspladsen, Copenhagen, Denmark / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio decorativo dall Dettaglio della facciata della chiesa parrocchiale di Santa Maria (foto) Guerriero etrusco su un sarcofago del Museo Nazionale di Tarquinia Donna che partorisce, Tempio di Kom Ombo Due quadrilobi sul contrafforte centrale sinistro della facciata ovest, c.1220 Rilievo raffigurante la testa e il volto di un uomo, forse Dio Padre, dalla facciata Castiglia-La Mancia, Cerro de San Cristobal, Belmonte, Castello di Belmonte, Dettaglio architettonico con stemma del Marchese di Villena Dettaglio di un rilievo, geroglifici Ictus: pesce, simbolo cristiano. II secolo Rilievo che raffigura un prigioniero dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel Stele raffigurante una barca a remi Tre leoni scolpiti in una colonna di pietra nella Piazza del Municipio Arte romana: Guerrieri romani durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma Martin Lutero a 57 anni con la Rosa di Lutero, XVI secolo Fortezza sotto assedio, da Nimrud, Iraq Giudaismo: elemento architettonico in basalto di una sinagoga decorato con un candelabro a sette braccia (Menorah), palma e tromba. Da Transgiordania. Circa 100 d.C. Parigi, Museo del Louvre Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Chiesa di Saint-Pierre de Montmartre: scultura della porta di Notre Dame: Gesù incontra sua madre sulla Via Dolorosa, Parigi, Francia (dettaglio) da una pietra d (dettaglio) di un rilievo del chiostro Rilievo che raffigura un Rilievo raffigurante prigionieri neri e asiatici dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale dell Barca Alto rilievo rappresentante un pozzo coperto di Francesco Bono (1654). Cattedrale (duomo) di Milano, Italia Arte romana: barca carica di provviste sul Danubio durante la Prima Guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano (Colonna Traiana) a Roma costruita durante il regno dell Lapide con due guerrieri (dettaglio) Stemma in pietra, architrave della porta d Rilievo che raffigura un mercante di vino, II-III secolo Pile di genitali maschili tagliati dal nemico, Tempio di Horus, Edfu
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio decorativo dall Dettaglio della facciata della chiesa parrocchiale di Santa Maria (foto) Guerriero etrusco su un sarcofago del Museo Nazionale di Tarquinia Donna che partorisce, Tempio di Kom Ombo Due quadrilobi sul contrafforte centrale sinistro della facciata ovest, c.1220 Rilievo raffigurante la testa e il volto di un uomo, forse Dio Padre, dalla facciata Castiglia-La Mancia, Cerro de San Cristobal, Belmonte, Castello di Belmonte, Dettaglio architettonico con stemma del Marchese di Villena Dettaglio di un rilievo, geroglifici Ictus: pesce, simbolo cristiano. II secolo Rilievo che raffigura un prigioniero dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel Stele raffigurante una barca a remi Tre leoni scolpiti in una colonna di pietra nella Piazza del Municipio Arte romana: Guerrieri romani durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma Martin Lutero a 57 anni con la Rosa di Lutero, XVI secolo Fortezza sotto assedio, da Nimrud, Iraq Giudaismo: elemento architettonico in basalto di una sinagoga decorato con un candelabro a sette braccia (Menorah), palma e tromba. Da Transgiordania. Circa 100 d.C. Parigi, Museo del Louvre Stele, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Chiesa di Saint-Pierre de Montmartre: scultura della porta di Notre Dame: Gesù incontra sua madre sulla Via Dolorosa, Parigi, Francia (dettaglio) da una pietra d (dettaglio) di un rilievo del chiostro Rilievo che raffigura un Rilievo raffigurante prigionieri neri e asiatici dalla Battaglia di Kadesh, dettaglio dalla base dei troni sulla facciata del Grande Tempio di Ramses II, Abu Simbel (Lista del Patrimonio Mondiale dell Barca Alto rilievo rappresentante un pozzo coperto di Francesco Bono (1654). Cattedrale (duomo) di Milano, Italia Arte romana: barca carica di provviste sul Danubio durante la Prima Guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano (Colonna Traiana) a Roma costruita durante il regno dell Lapide con due guerrieri (dettaglio) Stemma in pietra, architrave della porta d Rilievo che raffigura un mercante di vino, II-III secolo Pile di genitali maschili tagliati dal nemico, Tempio di Horus, Edfu
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Danish School

Frontespizio L L Regina Alessandra Hans Christian Andersen (1805-1875), autore e poeta danese La famiglia reale di Danimarca Federico I (1471-1533) Re di Danimarca, c.1520 Erik il Rosso (950-10034) Soren Kierkegaard che gioca a scacchi (penna e inchiostro con lavaggio su carta) Ritratto di un gruppo familiare, creduto essere Engel Ernst von Schack, sua moglie Mette Pauline von Schack, nata Rosenorn, e i loro figli Ritratto di Hans Christian Andersen (1805-75) Il Teatro Cinese nei Giardini di Tivoli, creato nel 1843 La fortuna gira per te, conte Struensee! 1772 Interno Poster pubblicitario per il Women
Mostra altre opere di Danish School

Altre stampe d'arte di Danish School

Frontespizio L L Regina Alessandra Hans Christian Andersen (1805-1875), autore e poeta danese La famiglia reale di Danimarca Federico I (1471-1533) Re di Danimarca, c.1520 Erik il Rosso (950-10034) Soren Kierkegaard che gioca a scacchi (penna e inchiostro con lavaggio su carta) Ritratto di un gruppo familiare, creduto essere Engel Ernst von Schack, sua moglie Mette Pauline von Schack, nata Rosenorn, e i loro figli Ritratto di Hans Christian Andersen (1805-75) Il Teatro Cinese nei Giardini di Tivoli, creato nel 1843 La fortuna gira per te, conte Struensee! 1772 Interno Poster pubblicitario per il Women
Mostra altre opere di Danish School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ninfee bianche, 1899 Angolo accogliente Iris Le canzoni della notte Albero della vita (Fregio Stoclet) Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Diversi cerchi, 1926 Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Acquerello n. 606 Studio per “Passaggio di Humaitá” La caccia Capriccioso, 1930 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Paesaggio invernale, 1835-8 La distruzione di un impero
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ninfee bianche, 1899 Angolo accogliente Iris Le canzoni della notte Albero della vita (Fregio Stoclet) Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Diversi cerchi, 1926 Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Acquerello n. 606 Studio per “Passaggio di Humaitá” La caccia Capriccioso, 1930 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Paesaggio invernale, 1835-8 La distruzione di un impero
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it