Disperazione delle ancelle di Proserpina, (dettaglio) da Cosimo (attr. to) Tura

Disperazione delle ancelle di Proserpina, (dettaglio)

(Desperation of maids of Proserpine, detail from Triumph of Ceres, scene from Month of August, attributed to Cosimo Tura and Master of Ercole, fresco, north wall, Hall of Months, Palazzo Schifanoia (Palace of Joy), Ferrara, Italy, circa 1470)


Cosimo (attr. to) Tura

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 1414062

Artisti non classificati

Disperazione delle ancelle di Proserpina, (dettaglio) · Cosimo (attr. to) Tura
/ Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Addio (dettaglio) Il gioco della palla, scena dal ciclo dei Giochi, ca 1445-1450, affresco, Palazzo Borromeo, Milano, Lombardia, Italia Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio (affresco) La casa della metamorfosi, Menadi danzanti Allegoria di maggio: Il trionfo di Apollo (dettaglio) Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio di donne che suonano musica Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Una Carola, c.1380-90 Messa di San Clemente Effetti del Buon Governo in città, dettaglio di ballerini e suonatori di tamburello, 1338-40 L Amanti in un giardino a maggio Giudizio Universale La flagellazione, di Bernardino Lanino (1511-1582) Dettaglio degli affreschi, Camera Pinta (Stanza Dipinta) Addio (dettaglio), dettaglio dalle Storie di Sant Giocare a palla, dettaglio da Scene di un torneo e vita di corte dalla Casa d Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio di donne che suonano musica (affresco) Giocare con le carte dei tarocchi, scena dal ciclo dei Giochi, ca 1445-1450, affresco, Palazzo Borromeo, Milano, Lombardia, Italia Europa si avvicina a Giove trasformato in toro Il trionfo di Venere: aprile dalla stanza dei mesi, (dettaglio) c.1467-70 Cerere con spighe di grano nelle mani, (dettaglio) Il mese di giugno, (dettaglio) Il canto trionfale degli ebrei, c.1514 (dettaglio) Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, (dettaglio) Giovanna Tornabuoni (?) e le tre Grazie davanti a Venere Abbazia di Saint-Savin pittura della volta della navata: Abramo separato dal nipote Lot (Gen 13, 8-9), Saint-Savin, Francia (Dettaglio) da La Leggenda della Vera Croce che mostra l Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, (dettaglio), Italia, circa 1470
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Addio (dettaglio) Il gioco della palla, scena dal ciclo dei Giochi, ca 1445-1450, affresco, Palazzo Borromeo, Milano, Lombardia, Italia Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio (affresco) La casa della metamorfosi, Menadi danzanti Allegoria di maggio: Il trionfo di Apollo (dettaglio) Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio di donne che suonano musica Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Una Carola, c.1380-90 Messa di San Clemente Effetti del Buon Governo in città, dettaglio di ballerini e suonatori di tamburello, 1338-40 L Amanti in un giardino a maggio Giudizio Universale La flagellazione, di Bernardino Lanino (1511-1582) Dettaglio degli affreschi, Camera Pinta (Stanza Dipinta) Addio (dettaglio), dettaglio dalle Storie di Sant Giocare a palla, dettaglio da Scene di un torneo e vita di corte dalla Casa d Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, dettaglio di donne che suonano musica (affresco) Giocare con le carte dei tarocchi, scena dal ciclo dei Giochi, ca 1445-1450, affresco, Palazzo Borromeo, Milano, Lombardia, Italia Europa si avvicina a Giove trasformato in toro Il trionfo di Venere: aprile dalla stanza dei mesi, (dettaglio) c.1467-70 Cerere con spighe di grano nelle mani, (dettaglio) Il mese di giugno, (dettaglio) Il canto trionfale degli ebrei, c.1514 (dettaglio) Bicocca degli Arcimboldi: affresco del XV secolo, (dettaglio) Giovanna Tornabuoni (?) e le tre Grazie davanti a Venere Abbazia di Saint-Savin pittura della volta della navata: Abramo separato dal nipote Lot (Gen 13, 8-9), Saint-Savin, Francia (Dettaglio) da La Leggenda della Vera Croce che mostra l Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, (dettaglio), Italia, circa 1470
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Cosimo (attr. to) Tura

Carro di Cerere trainato da draghi, (dettaglio) Vergine con decano, scena del mese di agosto Trionfo di Cerere, (dettaglio) Decano, dettaglio dalla Vergine del Segno, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole, dettaglio, ca 1470 Immagine agricola, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, ca 1470, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole Cerere con spighe di grano nelle mani, (dettaglio) Ratto di Proserpina, (dettaglio) Draghi e immagini di vita rurale, (dettaglio) Decano, (dettaglio) Decano, (dettaglio) Disperazione delle ancelle di Proserpina, (dettaglio) Scene di vita campestre, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, (dettaglio), Italia, circa 1470
Mostra altre opere di Cosimo (attr. to) Tura

Altre stampe d'arte di Cosimo (attr. to) Tura

Carro di Cerere trainato da draghi, (dettaglio) Vergine con decano, scena del mese di agosto Trionfo di Cerere, (dettaglio) Decano, dettaglio dalla Vergine del Segno, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole, dettaglio, ca 1470 Immagine agricola, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, ca 1470, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole Cerere con spighe di grano nelle mani, (dettaglio) Ratto di Proserpina, (dettaglio) Draghi e immagini di vita rurale, (dettaglio) Decano, (dettaglio) Decano, (dettaglio) Disperazione delle ancelle di Proserpina, (dettaglio) Scene di vita campestre, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena del Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Gruppo di mercanti, dettaglio dal Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, Italia, circa 1470 Trionfo di Cerere, scena dal Mese di Agosto, attribuito a Cosimo Tura (circa 1430-1495) e Maestro di Ercole, affresco, parete nord, Sala dei Mesi, Palazzo Schifanoia, Ferrara, (dettaglio), Italia, circa 1470
Mostra altre opere di Cosimo (attr. to) Tura

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Viale ad Arles con case Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 Studio di un leone Sentiero per Shambhala Le fasi della vita Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Il Grande Pezzo di Prato, 1503 La nascita di Venere Sera d Amiche Veduta di Delft Luna sul paesaggio Paesaggio Autunnale con Barche Notte stellata sul Rodano, 1888
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Viale ad Arles con case Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 Studio di un leone Sentiero per Shambhala Le fasi della vita Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Il Grande Pezzo di Prato, 1503 La nascita di Venere Sera d Amiche Veduta di Delft Luna sul paesaggio Paesaggio Autunnale con Barche Notte stellata sul Rodano, 1888
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it