Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Lastra decorata con carrozze e uccelli mitici, Dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) da Chinese School

Lastra decorata con carrozze e uccelli mitici, Dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.)

(Slab decorated with carriages and mythical birds, Han Dynasty (206 BC-AD 220) (sandstone))


Chinese School

€ 138.9
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  sandstone  ·  ID Quadro: 426946

Circoli culturali  ·  Geroglifici e murales

Lastra decorata con carrozze e uccelli mitici, Dinastia Han (206 a.C.-220 d.C.) · Chinese School
Musee Guimet, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 138.9
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Raro grande rilievo tombale Rilievo di stele che raffigura una caccia al cinghiale (pietra) Rilievo che raffigura giochi circensi Arte etrusca: fregio decorato con cavalieri da un insieme architettonico a Murlo. VI secolo a.C. Murlo, Antiquarium Comunale, Italia Rilievo che raffigura una caccia al cervo Civiltà etrusca: fregio in terracotta decorato con un corteo. VI secolo a.C. Dal Secondo Palazzo di Murlo. Dim. 24x39 cm Murlo, Antiquarium Comunale Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con una scena di banchetto. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Arte iberica: bassorilievo che rappresenta una scena di banchetto mitologico Stele funeraria, dallo Yemen Tavoletta giainista di omaggio eretta da Vasu, figlia della cortigiana Lavana Sobhika Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Rilievo della caccia: il re ittita Maradas in un carro che insegue un cervo come i re di Assiria. Periodo neo-ittita, circa 1050-900 a.C. Da Anatolia. Parigi, Museo del Louvre Arte sud-arabica: bassorilievo con scrittura che raffigura animali. Museo Nazionale Romano, Roma (dettaglio) Stucco con simboli dei quattro evangelisti: l L Pietra runica raffigurante Wotan (Odino) sul suo cavallo a otto zampe Sleipnir, che sale a bordo di una nave vichinga Scheletro di un bambino affetto da rachitismo Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. Fortezza sotto assedio, da Nimrud, Iraq Frammento di un rilievo che raffigura l Frammento di rilievo con il bestiame del re Khufu, c.2535 Dettaglio della leggenda di Valhalla, dall Scultura in marmo con simboli degli evangelisti (tetramorfo). Scultore lombardo anonimo del IX secolo. Fara Sabina, Abbazia di Farfa Rilievo Mesopotamia: scena marittima che rappresenta il trasporto di legname in Libano. Dettaglio di un basso rilievo in alabastro da Khorsabad. Regno di Sargon II, 710 a.C. Parigi, Museo del Louvre L
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Raro grande rilievo tombale Rilievo di stele che raffigura una caccia al cinghiale (pietra) Rilievo che raffigura giochi circensi Arte etrusca: fregio decorato con cavalieri da un insieme architettonico a Murlo. VI secolo a.C. Murlo, Antiquarium Comunale, Italia Rilievo che raffigura una caccia al cervo Civiltà etrusca: fregio in terracotta decorato con un corteo. VI secolo a.C. Dal Secondo Palazzo di Murlo. Dim. 24x39 cm Murlo, Antiquarium Comunale Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con una scena di banchetto. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Arte iberica: bassorilievo che rappresenta una scena di banchetto mitologico Stele funeraria, dallo Yemen Tavoletta giainista di omaggio eretta da Vasu, figlia della cortigiana Lavana Sobhika Civiltà etrusca: fregio in terracotta adornato con bassorilievi di divinità e dignitari seduti. 580 a.C. Dim. 24x54 cm. Dal Palazzo di Murlo. Murlo, Antiquarium Comunale Rilievo della caccia: il re ittita Maradas in un carro che insegue un cervo come i re di Assiria. Periodo neo-ittita, circa 1050-900 a.C. Da Anatolia. Parigi, Museo del Louvre Arte sud-arabica: bassorilievo con scrittura che raffigura animali. Museo Nazionale Romano, Roma (dettaglio) Stucco con simboli dei quattro evangelisti: l L Pietra runica raffigurante Wotan (Odino) sul suo cavallo a otto zampe Sleipnir, che sale a bordo di una nave vichinga Scheletro di un bambino affetto da rachitismo Stele votiva dedicata a Saturno, la Stele di Boglio, III-IV secolo Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Stele funeraria con scene di caccia e battaglia, Novilara Targa votiva che raffigura una scena di offerta, da Diyala, Periodo Dinastico Antico, 2600-2500 a.C. Fortezza sotto assedio, da Nimrud, Iraq Frammento di un rilievo che raffigura l Frammento di rilievo con il bestiame del re Khufu, c.2535 Dettaglio della leggenda di Valhalla, dall Scultura in marmo con simboli degli evangelisti (tetramorfo). Scultore lombardo anonimo del IX secolo. Fara Sabina, Abbazia di Farfa Rilievo Mesopotamia: scena marittima che rappresenta il trasporto di legname in Libano. Dettaglio di un basso rilievo in alabastro da Khorsabad. Regno di Sargon II, 710 a.C. Parigi, Museo del Louvre L
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Chinese School

Ritratto di imperatrice cinese, 1600 Imperatore Qianlong in vecchiaia (1711-1799) Oriole dal collo nero, da Disegni di uccelli di Malacca, c.1805-18 Il Festival della Pesca della Regina Madre dell Studio di fiori e insetti Rose in boccio e in fiore con farfalle e insetti Japonica, Magnolia e farfalle Imperatore Yang Ti (581-618) che passeggia nei suoi giardini con le sue mogli, da una storia degli imperatori cinesi Boorong koonjiet koonjiet, Jambo Flore mera, da Disegni di Uccelli di Malacca, c.1805-18 Sangole latong, da Disegni di Piante di Malacca, c.1805-18 Banano Rosso, Pisang oodang, da Disegni di Piante di Malacca, c.1805-18 La Sala del Sollievo dei Genitori, Dinastia Ming o Qing, possibilmente XVII secolo Studio di fiori e insetti Imperatore Hsuan Tsung (712-756 d.C.) a casa, da una storia degli imperatori cinesi Bucero rinoceronte, da Disegni di uccelli di Malacca, c.1805-18
Mostra altre opere di Chinese School

Altre stampe d'arte di Chinese School

Ritratto di imperatrice cinese, 1600 Imperatore Qianlong in vecchiaia (1711-1799) Oriole dal collo nero, da Disegni di uccelli di Malacca, c.1805-18 Il Festival della Pesca della Regina Madre dell Studio di fiori e insetti Rose in boccio e in fiore con farfalle e insetti Japonica, Magnolia e farfalle Imperatore Yang Ti (581-618) che passeggia nei suoi giardini con le sue mogli, da una storia degli imperatori cinesi Boorong koonjiet koonjiet, Jambo Flore mera, da Disegni di Uccelli di Malacca, c.1805-18 Sangole latong, da Disegni di Piante di Malacca, c.1805-18 Banano Rosso, Pisang oodang, da Disegni di Piante di Malacca, c.1805-18 La Sala del Sollievo dei Genitori, Dinastia Ming o Qing, possibilmente XVII secolo Studio di fiori e insetti Imperatore Hsuan Tsung (712-756 d.C.) a casa, da una storia degli imperatori cinesi Bucero rinoceronte, da Disegni di uccelli di Malacca, c.1805-18
Mostra altre opere di Chinese School

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Murales dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G. Belzoni, tavola 6 da Due musicisti, dalla Tomba di Rekhmire, Nuovo Regno Scene di semina e raccolto, dalla Tomba di Unsou, Tebe Orientale, Nuovo Regno (c.1555-1080 a.C.) Pannello interno del sarcofago del Cancelliere Nakhti, Medio Regno Il dio sole Ra nella sua barca solare, protetto dalle spire di un serpente, dalla tomba di Seti I (1394-1279 a.C.) Nuovo Regno Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Musicista che suona un doppio flauto, dalla tomba del triclinio, c.470 a.C. (affresco) Le sante donne al sepolcro e la resurrezione, (dettaglio) del suonatore di rebec, 1330 Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Ostracon di Sinuhe, Nuovo Regno Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un Il dio Thoth con Seti I nella tomba di Seti I Rilievo raffigurante Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-47 a.C.), Nefertiti e la loro figlia, Meritaten, che fanno un Pesca e caccia negli acquitrini, dettaglio dalla Cappella della Tomba di Menna, Nuovo Regno
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Altri motivi della categoria Geroglifici e murales

Murales dalle tombe dei re a Tebe, scoperti da G. Belzoni, tavola 6 da Due musicisti, dalla Tomba di Rekhmire, Nuovo Regno Scene di semina e raccolto, dalla Tomba di Unsou, Tebe Orientale, Nuovo Regno (c.1555-1080 a.C.) Pannello interno del sarcofago del Cancelliere Nakhti, Medio Regno Il dio sole Ra nella sua barca solare, protetto dalle spire di un serpente, dalla tomba di Seti I (1394-1279 a.C.) Nuovo Regno Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Musicista che suona un doppio flauto, dalla tomba del triclinio, c.470 a.C. (affresco) Le sante donne al sepolcro e la resurrezione, (dettaglio) del suonatore di rebec, 1330 Il popolo del mare, battaglia navale di Ramses III, Medinet Habu, 1195-64 a.C. Ostracon di Sinuhe, Nuovo Regno Due cavalli e un musicista, dalla Tomba dei Giustiniani, metà del V secolo a.C. Il Papiro Satirico, dettaglio della parte sinistra che mostra un leone e un Il dio Thoth con Seti I nella tomba di Seti I Rilievo raffigurante Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-47 a.C.), Nefertiti e la loro figlia, Meritaten, che fanno un Pesca e caccia negli acquitrini, dettaglio dalla Cappella della Tomba di Menna, Nuovo Regno
Mostra altro da "Geroglifici e murales"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Scala del Bauhaus Capo Nord al Chiaro di Luna, 1848 Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Foglie cadenti Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) Il raccolto Nudo Orientale La stanza blu La raccolta delle mele Amici d Il mare di ghiaccio Canto di Shambhala Gli effetti del buon e del cattivo governo in città e in campagna. Dettaglio degli effetti del buon governo in città e in campagna
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Donne di Tahiti, sulla spiaggia, 1891 Scala del Bauhaus Capo Nord al Chiaro di Luna, 1848 Giovane uomo nudo seduto vicino al mare, 1836 Sentiero di cipressi sotto il cielo stellato Foglie cadenti Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) Il raccolto Nudo Orientale La stanza blu La raccolta delle mele Amici d Il mare di ghiaccio Canto di Shambhala Gli effetti del buon e del cattivo governo in città e in campagna. Dettaglio degli effetti del buon governo in città e in campagna
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it