Pannello con due pavoni, 501-700 da Byzantine Byzantine

Pannello con due pavoni, 501-700

(Panel with Two Peacocks, 501-700 (alabaster))


Byzantine Byzantine

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  alabaster  ·  ID Quadro: 1060354

Artisti non classificati

Pannello con due pavoni, 501-700 · Byzantine Byzantine
Museum of Fine Arts, Houston, Texas, USA / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lastra del presbiterio, elemento di chiusura del coro di una chiesa. Dal Libano. V-VI secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) Stucco con simboli dei quattro evangelisti: l Pavoni e viti (marmo) (dettaglio) da Pannello di transenna con una croce, lombardo, 700-800 Sarcofago del vescovo Teodoro (marmo) Placca raffigurante creature alate, Nimrud, Mesopotamia, VIII-VII secolo a.C. Scultura in marmo con simboli degli evangelisti (tetramorfo). Scultore lombardo anonimo del IX secolo. Fara Sabina, Abbazia di Farfa Stele con croce e decorazione floreale Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: pluteo della Principessa Teodote, amante del Re Cuniperto detto il Pio. Dettaglio della lastra con grifoni, circa 720. Arte longobarda, marmo. Pavia bra012772 Stele funeraria con una colomba o un Civiltà copta: frammento murale di altorilievi con pesci (simbolo cristiano). VI o VII secolo d.C. Luxor, Museo d Placca Decorativa: Sfingi con Testa di Ariete che Fiancheggiano un Albero Sacro, 900-800 a.C. Lunetta con due angeli che sostengono una croce pendente, 400 Rilievo raffigurante un pesce e una croce, dal cimitero di Ermant, IV-V secolo Calendario della stagione, pilastro che mostra i segni dello zodiaco da Vergine a Capricorno Arte persiana: pannello in stucco decorato con arabeschi e due cavalieri in lotta. Seattle. Museo d Stele Funeraria del Sacerdote Dionysios e Sua Moglie, Tertia, c.240-260 Arte paleocristiana: pietra adornata con rilievi di tralci di vite e una croce. Da Isola di Kharg, Iran. Parigi, Museo del Louvre Basilica di San Marco, Venezia, Italia Dettaglio di uno schermo scolpito, IX-X secolo Rilievo di un rotolo di piante che racchiude uccelli e uva, da Behnesa, 5°-6° secolo Rilievo raffigurante due grifoni, da Arslan Tash (Hadatu) Rilievo raffigurante santi con un serafino, dettaglio dall Schermo del presbiterio decorato di una chiesa bizantina nelle colline di Hebron (marmo) Pannello Decorazioni superiori con sirene e uccelli sul modello di quelli della Chiesa di Saint Loup de Naud (Seine e Marne) 1170 Capitello di una chiesa bizantina primitiva a Nizanah, Negev settentrionale
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lastra del presbiterio, elemento di chiusura del coro di una chiesa. Dal Libano. V-VI secolo d.C. Parigi, Museo del Louvre (dettaglio) Stucco con simboli dei quattro evangelisti: l Pavoni e viti (marmo) (dettaglio) da Pannello di transenna con una croce, lombardo, 700-800 Sarcofago del vescovo Teodoro (marmo) Placca raffigurante creature alate, Nimrud, Mesopotamia, VIII-VII secolo a.C. Scultura in marmo con simboli degli evangelisti (tetramorfo). Scultore lombardo anonimo del IX secolo. Fara Sabina, Abbazia di Farfa Stele con croce e decorazione floreale Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: pluteo della Principessa Teodote, amante del Re Cuniperto detto il Pio. Dettaglio della lastra con grifoni, circa 720. Arte longobarda, marmo. Pavia bra012772 Stele funeraria con una colomba o un Civiltà copta: frammento murale di altorilievi con pesci (simbolo cristiano). VI o VII secolo d.C. Luxor, Museo d Placca Decorativa: Sfingi con Testa di Ariete che Fiancheggiano un Albero Sacro, 900-800 a.C. Lunetta con due angeli che sostengono una croce pendente, 400 Rilievo raffigurante un pesce e una croce, dal cimitero di Ermant, IV-V secolo Calendario della stagione, pilastro che mostra i segni dello zodiaco da Vergine a Capricorno Arte persiana: pannello in stucco decorato con arabeschi e due cavalieri in lotta. Seattle. Museo d Stele Funeraria del Sacerdote Dionysios e Sua Moglie, Tertia, c.240-260 Arte paleocristiana: pietra adornata con rilievi di tralci di vite e una croce. Da Isola di Kharg, Iran. Parigi, Museo del Louvre Basilica di San Marco, Venezia, Italia Dettaglio di uno schermo scolpito, IX-X secolo Rilievo di un rotolo di piante che racchiude uccelli e uva, da Behnesa, 5°-6° secolo Rilievo raffigurante due grifoni, da Arslan Tash (Hadatu) Rilievo raffigurante santi con un serafino, dettaglio dall Schermo del presbiterio decorato di una chiesa bizantina nelle colline di Hebron (marmo) Pannello Decorazioni superiori con sirene e uccelli sul modello di quelli della Chiesa di Saint Loup de Naud (Seine e Marne) 1170 Capitello di una chiesa bizantina primitiva a Nizanah, Negev settentrionale
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Byzantine Byzantine

Il giuramento di Ippocrate, manoscritto bizantino, XII secolo Il Profeta Isaia (dettaglio) Giustizia (dettaglio) dei mosaici interni nella Basilica di San Marco, XII secolo Dettaglio di un pavimento a mosaico raffigurante la Stella di David da una chiesa bizantina a Shiloh, Cisgiordania, IV secolo d.C. (mosaico) Architettura bizantina: il presbiterio. Il maggiore altare, il ciborio con colonne di alabastro (tra V e XIII secolo), i capitelli (XII secolo) e la Pala d Storia di Noè: Noè invia il corvo e la prima colomba (dettaglio) Numismatica, Antica Roma, Moneta rappresentante Zenone, Imperatore dell L Architettura bizantina: vista del transetto sud (con cupola dedicata a San Leonardo), la rosetta. 1542-1551 Basilica di San Marco, Venezia Il Salterio di Chludov, ca 850 Re Salomone (dettaglio) Statua del Buon Pastore, Al-Minah Elmo in acciaio, oro e argento con Deesis, bizantino, XIII secolo Cristo Pantocratore tra l Alessandro Magno in abito da imperatore bizantino Miniatura dal romanzo di Alessandro, XIV secolo
Mostra altre opere di Byzantine Byzantine

Altre stampe d'arte di Byzantine Byzantine

Il giuramento di Ippocrate, manoscritto bizantino, XII secolo Il Profeta Isaia (dettaglio) Giustizia (dettaglio) dei mosaici interni nella Basilica di San Marco, XII secolo Dettaglio di un pavimento a mosaico raffigurante la Stella di David da una chiesa bizantina a Shiloh, Cisgiordania, IV secolo d.C. (mosaico) Architettura bizantina: il presbiterio. Il maggiore altare, il ciborio con colonne di alabastro (tra V e XIII secolo), i capitelli (XII secolo) e la Pala d Storia di Noè: Noè invia il corvo e la prima colomba (dettaglio) Numismatica, Antica Roma, Moneta rappresentante Zenone, Imperatore dell L Architettura bizantina: vista del transetto sud (con cupola dedicata a San Leonardo), la rosetta. 1542-1551 Basilica di San Marco, Venezia Il Salterio di Chludov, ca 850 Re Salomone (dettaglio) Statua del Buon Pastore, Al-Minah Elmo in acciaio, oro e argento con Deesis, bizantino, XIII secolo Cristo Pantocratore tra l Alessandro Magno in abito da imperatore bizantino Miniatura dal romanzo di Alessandro, XIV secolo
Mostra altre opere di Byzantine Byzantine

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Renard la Volpe, c1800, 1922 Serpenti d Ombre vaganti La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Abbazia nella querceta Pomeriggio estivo La pigrizia Semi-nudo reclinato (masturbazione) Donna con parasole Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Senecio (Vecchio saggio) Il drago tra le nuvole, 1849 Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il mezzogiorno
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi) Renard la Volpe, c1800, 1922 Serpenti d Ombre vaganti La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 Abbazia nella querceta Pomeriggio estivo La pigrizia Semi-nudo reclinato (masturbazione) Donna con parasole Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Senecio (Vecchio saggio) Il drago tra le nuvole, 1849 Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Il mezzogiorno
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it