Allegoria del dolore. Un serpente mostruoso avvolge chi, dopo aver legato i suoi piedi, sale sul suo corpo e cerca di mordergli il cuore. Tiene una torcia che ancora fuma, il che significa che l

Allegoria del dolore. Un serpente mostruoso avvolge chi, dopo aver legato i suoi piedi, sale sul suo corpo e cerca di mordergli il cuore. Tiene una torcia che ancora fuma, il che significa che l'abbattimento indotto dal dolore spegne il fuoco dell'anima. I

(Allegory of pain. A monstrous snake surrounds him who, after having bound his feet, gains his body and tries to bite his heart. She holds a torch that still smokes, which means that pain-induced abatement quits the fire of the soul. Engraving in “” Iconolo)


Austrian School

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Engraving  ·  ID Quadro: 918684

Circoli culturali

Allegoria del dolore. Un serpente mostruoso avvolge chi, dopo aver legato i suoi piedi, sale sul suo corpo e cerca di mordergli il cuore. Tiene una torcia che ancora fuma, il che significa che l'abbattimento indotto dal dolore spegne il fuoco dell'anima. I · Austrian School
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria del destino. Una stella sopra di essa riflette i rapporti dell Allegoria della prudenza, i suoi attributi ordinari sono lo specchio e il serpente. Ha due volti, uno giovane per l Allegoria della ragione, tiene una spada fiammeggiante con cui minaccia i vizi rappresentati da serpenti che tiene incatenati. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, D Allegoria del tormento. La sua testa circondata da spine significa tormenti della mente. Il serpente dice che la paura del pericolo lo rende più formidabile. Un avvoltoio le mangia il cuore. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidensch Allegoria dell Allegoria della modestia. Tiene uno scettro sopra il quale c Allegoria della prodigalità raffigurata con una benda sugli occhi e scuotendo un corno dell Allegoria del rimorso circondata da fiamme ardenti con un serpente che le ruba il cuore. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, Dichter, Gelehrte, Erzieher und freunde Allegoria della salute rappresentata da una donna forte che tiene un gallo, animale consacrato ad Esculapio, dio della medicina. Tiene un bastone attorno al quale è avvolto un serpente (deciduo), animale meno soggetto alle malattie. Incisione in "Iconologi Allegoria della stupidità personificata da una donna ridicola che tiene una bobina di carte che gira nel vento e ride. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, Dichter, Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della colpa rappresentata da Momus, il dio della satira e della reprimenda, come un vecchio che parla e colpisce la terra. Il suo abbigliamento è disseminato di orecchie, occhi e lingue. Incisione in Allegoria della frode rappresentata con un doppio cuore e una maschera. Tiene una canna da pesca che ha catturato un pesce. Le sue gambe terminano in artigli di avvoltoio e ha una coda di scorpione. Il suo attributo è un serpente con un volto umano. Incisi Allegoria dell Allegoria della superstizione. Tiene una candela accesa e un cerchio di stelle. Allegoria della vanagloria che tiene una tromba e respira l Allegoria dell Allegoria della malizia. Sembra felice con un aspide e un pugnale. Allegoria del vizio rappresentata da un nano che stringe un Allegoria della fortuna rappresentata con una benda sugli occhi per mostrare che è cieca ai suoi doni. Tiene un corno dell Allegoria del temperamento collerico. Tiene una spada per attaccare e ha appena gettato il suo scudo dimenticando di difendersi. Il suo attributo è un leone minaccioso. Incisione in Invidia Allegoria della sfortuna rappresentata magra ed estesa. I suoi attributi sono un corno dell Giunone Il serpente. Favola di Esopo. Scritta da Guillaume Montfort e incisa da Beauble nel 1801. Allegoria del valore, coronata di alloro, accarezza un leone addomesticato da lei. Lo scettro alto significa che il suo coraggio la rende degna di comando. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich darges Allegoria del pericolo rappresentata da un giovane che sfugge a un torrente veloce mettendo piede su un serpente che lo punge e allo stesso tempo un fulmine colpisce dietro di lui. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Temperamento collerico, c.1530-62 (incisione)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Allegoria del destino. Una stella sopra di essa riflette i rapporti dell Allegoria della prudenza, i suoi attributi ordinari sono lo specchio e il serpente. Ha due volti, uno giovane per l Allegoria della ragione, tiene una spada fiammeggiante con cui minaccia i vizi rappresentati da serpenti che tiene incatenati. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, D Allegoria del tormento. La sua testa circondata da spine significa tormenti della mente. Il serpente dice che la paura del pericolo lo rende più formidabile. Un avvoltoio le mangia il cuore. Incisione in "Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidensch Allegoria dell Allegoria della modestia. Tiene uno scettro sopra il quale c Allegoria della prodigalità raffigurata con una benda sugli occhi e scuotendo un corno dell Allegoria del rimorso circondata da fiamme ardenti con un serpente che le ruba il cuore. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, Dichter, Gelehrte, Erzieher und freunde Allegoria della salute rappresentata da una donna forte che tiene un gallo, animale consacrato ad Esculapio, dio della medicina. Tiene un bastone attorno al quale è avvolto un serpente (deciduo), animale meno soggetto alle malattie. Incisione in "Iconologi Allegoria della stupidità personificata da una donna ridicola che tiene una bobina di carte che gira nel vento e ride. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich dargestellt fur Zeichner, Mahler, Dichter, Allegoria dell Allegoria dell Allegoria della colpa rappresentata da Momus, il dio della satira e della reprimenda, come un vecchio che parla e colpisce la terra. Il suo abbigliamento è disseminato di orecchie, occhi e lingue. Incisione in Allegoria della frode rappresentata con un doppio cuore e una maschera. Tiene una canna da pesca che ha catturato un pesce. Le sue gambe terminano in artigli di avvoltoio e ha una coda di scorpione. Il suo attributo è un serpente con un volto umano. Incisi Allegoria dell Allegoria della superstizione. Tiene una candela accesa e un cerchio di stelle. Allegoria della vanagloria che tiene una tromba e respira l Allegoria dell Allegoria della malizia. Sembra felice con un aspide e un pugnale. Allegoria del vizio rappresentata da un nano che stringe un Allegoria della fortuna rappresentata con una benda sugli occhi per mostrare che è cieca ai suoi doni. Tiene un corno dell Allegoria del temperamento collerico. Tiene una spada per attaccare e ha appena gettato il suo scudo dimenticando di difendersi. Il suo attributo è un leone minaccioso. Incisione in Invidia Allegoria della sfortuna rappresentata magra ed estesa. I suoi attributi sono un corno dell Giunone Il serpente. Favola di Esopo. Scritta da Guillaume Montfort e incisa da Beauble nel 1801. Allegoria del valore, coronata di alloro, accarezza un leone addomesticato da lei. Lo scettro alto significa che il suo coraggio la rende degna di comando. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Allegorien bildich darges Allegoria del pericolo rappresentata da un giovane che sfugge a un torrente veloce mettendo piede su un serpente che lo punge e allo stesso tempo un fulmine colpisce dietro di lui. Incisione in “Iconologie oder Ideen aus dem Gebiete der Leidenschaften und Temperamento collerico, c.1530-62 (incisione)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Austrian School

Mozart con sua moglie Constanze in luna di miele Poster pubblicitario per la prima di Leo Belgicus, che mostra i Paesi Bassi a forma di leone Arciduca Rodolfo (1858-89), Principe ereditario d Ritratto di Giuseppe II d Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91) con l Johann Michael Haydn, fratello del compositore Franz Joseph Haydn Rodolfo I (1218-91) imperatore del Sacro Romano Impero, fondatore della dinastia degli Asburgo Il Giardino d Franz Joseph I, Imperatore d Gregor Mendel Ludwig Wilhelm, conte di Baden, 1705 Anton Bruckner Turisti alle piramidi in Egitto, etichetta da una scatola di fez, c.1914 Enoteca Rudolf Rehorik
Mostra altre opere di Austrian School

Altre stampe d'arte di Austrian School

Mozart con sua moglie Constanze in luna di miele Poster pubblicitario per la prima di Leo Belgicus, che mostra i Paesi Bassi a forma di leone Arciduca Rodolfo (1858-89), Principe ereditario d Ritratto di Giuseppe II d Ritratto di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-91) con l Johann Michael Haydn, fratello del compositore Franz Joseph Haydn Rodolfo I (1218-91) imperatore del Sacro Romano Impero, fondatore della dinastia degli Asburgo Il Giardino d Franz Joseph I, Imperatore d Gregor Mendel Ludwig Wilhelm, conte di Baden, 1705 Anton Bruckner Turisti alle piramidi in Egitto, etichetta da una scatola di fez, c.1914 Enoteca Rudolf Rehorik
Mostra altre opere di Austrian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Ninfee al tramonto Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Agnus Dei, c.1635-40 Danza dalla serie Le Arti, 1898 Sentiero soleggiato Uno della famiglia La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Madre del Mondo, 1924 Pioppi sul fiume Epte Compagni, 1924 Due figure sdraiate
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Principessa Tuvstarr è ancora seduta lì a guardare malinconicamente nell Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Ninfee al tramonto Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Agnus Dei, c.1635-40 Danza dalla serie Le Arti, 1898 Sentiero soleggiato Uno della famiglia La Tecnica - la macchina da scrivere di Julio Antonio Mella, Città del Messico, 1928 La spiaggia di Saint-Clair, 1896 Paesaggi, fiori e uccelli: Prugna, Dinastia Qing Madre del Mondo, 1924 Pioppi sul fiume Epte Compagni, 1924 Due figure sdraiate
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it