San Filippo Benizzi punisce i blasfemi, 1509-1510 da Andrea del Sarto

San Filippo Benizzi punisce i blasfemi, 1509-1510

(S. Filippo Benizzi punisheing the blasphemers, 1509-1510)


Andrea del Sarto

€ 131.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 643415

Rinascimento

San Filippo Benizzi punisce i blasfemi, 1509-1510 · Andrea del Sarto
S.S.Annunziata, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il martirio di San Pietro La morte del primogenito, di Bernardino Luini (ca 1480-ca 1532), affresco trasferito su legno, 211x169 cm Scena che mostra che coloro nati sotto il segno dei Gemelli in congiunzione con la costellazione della Lepre hanno un I problemi delle installazioni dei monaci a Montecassino, San Benedetto scaccia un demone da una pietra, sullo sfondo i monaci trovano un idolo nel terreno, un altro gruppo combatte contro il fuoco (Affresco) Sant Morte di Adamo (particolare) San Benedetto porta il corpo di Cristo sul corpo del monaco che la terra rifiuta di seppellire affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell Affresco di Giovanni Maria Falconetto (1468-1535), Sala dello Zodiaco, Palazzo D Peste di Milano: San Carlo Borromeo (1538 - 1584) comunica i moribondi. Affresco di Carlo Nebbia al Collegio Borromeo di Pavia. XVI secolo Martirio di Santa Barbara (dettaglio dalle Storie di Santa Barbara) Le muse e i poeti cacciati dal Parnaso, dettaglio di affresco di Giovanni da San Giovanni, 1634-1642, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti, Firenze Esaltazione della Croce: Eraclio (c.575-641) entra a Gerusalemme con la Croce, dal ciclo della Vera Croce, completato nel 1464 Affresco di Giovanni Maria Falconetto (1468-1535), Sala dello Zodiaco, Palazzo D Come Benedetto insegna la dottrina santa ai contadini che lo visitano (affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma) Cristo-Vite e Leggenda di Santa Barbara (dettaglio) Benedetto riceve due giovani romani Mauro e Placido (affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma) La morte di San Benedetto, dalla vita di San Benedetto Il viaggio dei Magi Il Passaggio del Mar Rosso, 1555 Il bacio di Giuda - affresco di Guido di Pietro Vita di Santa Cecilia: Martirio della Santa Lavoro nei campi, dettaglio dal Mese di Ottobre, Ciclo dei Mesi Predicazione e i fatti dell Scena che mostra che coloro nati sotto il segno della Vergine in congiunzione con la costellazione della Corona sono dotati di amore per i fiori e i giardini, simboleggiato da giovani che intrecciano ghirlande Battesimo di Valeriano Mosè fa scaturire l Contadini del Villaggio al lavoro in aprile Enea Silvio Piccolomini (1405-64) presenta Eleonora d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il martirio di San Pietro La morte del primogenito, di Bernardino Luini (ca 1480-ca 1532), affresco trasferito su legno, 211x169 cm Scena che mostra che coloro nati sotto il segno dei Gemelli in congiunzione con la costellazione della Lepre hanno un I problemi delle installazioni dei monaci a Montecassino, San Benedetto scaccia un demone da una pietra, sullo sfondo i monaci trovano un idolo nel terreno, un altro gruppo combatte contro il fuoco (Affresco) Sant Morte di Adamo (particolare) San Benedetto porta il corpo di Cristo sul corpo del monaco che la terra rifiuta di seppellire affresco del chiostro realizzato da Antonio Bazzi detto il Sodoma (1477 - 1549) che racconta la vita di San Benedetto da Norcia (480 - 567) fondatore dell Affresco di Giovanni Maria Falconetto (1468-1535), Sala dello Zodiaco, Palazzo D Peste di Milano: San Carlo Borromeo (1538 - 1584) comunica i moribondi. Affresco di Carlo Nebbia al Collegio Borromeo di Pavia. XVI secolo Martirio di Santa Barbara (dettaglio dalle Storie di Santa Barbara) Le muse e i poeti cacciati dal Parnaso, dettaglio di affresco di Giovanni da San Giovanni, 1634-1642, Museo degli Argenti, Palazzo Pitti, Firenze Esaltazione della Croce: Eraclio (c.575-641) entra a Gerusalemme con la Croce, dal ciclo della Vera Croce, completato nel 1464 Affresco di Giovanni Maria Falconetto (1468-1535), Sala dello Zodiaco, Palazzo D Come Benedetto insegna la dottrina santa ai contadini che lo visitano (affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma) Cristo-Vite e Leggenda di Santa Barbara (dettaglio) Benedetto riceve due giovani romani Mauro e Placido (affresco del chiostro di Antonio Bazzi detto il Sodoma) La morte di San Benedetto, dalla vita di San Benedetto Il viaggio dei Magi Il Passaggio del Mar Rosso, 1555 Il bacio di Giuda - affresco di Guido di Pietro Vita di Santa Cecilia: Martirio della Santa Lavoro nei campi, dettaglio dal Mese di Ottobre, Ciclo dei Mesi Predicazione e i fatti dell Scena che mostra che coloro nati sotto il segno della Vergine in congiunzione con la costellazione della Corona sono dotati di amore per i fiori e i giardini, simboleggiato da giovani che intrecciano ghirlande Battesimo di Valeriano Mosè fa scaturire l Contadini del Villaggio al lavoro in aprile Enea Silvio Piccolomini (1405-64) presenta Eleonora d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea del Sarto

Ritratto di un giovane uomo Giovane e testa di vecchio, probabilmente Omero Ritratto di una donna Studio di mani Santa Margherita di Antiochia, Pala d Santa Agnese di Roma, Pala d Storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe: Giuseppe interpreta i sogni del Faraone San Sebastiano che tiene due frecce e la palma del martirio Studio di una figura nuda e arti umani, disegno di Andrea del Sarto Studio della testa di Santa Caterina per la Deposizione con la Vergine Maria e i Santi al Palazzo Pitti L Testa di uomo di profilo rivolto a sinistra Madonna del Sacco, 1525 Madonna delle Arpie Carità
Mostra altre opere di Andrea del Sarto

Altre stampe d'arte di Andrea del Sarto

Ritratto di un giovane uomo Giovane e testa di vecchio, probabilmente Omero Ritratto di una donna Studio di mani Santa Margherita di Antiochia, Pala d Santa Agnese di Roma, Pala d Storia di Giuseppe, figlio di Giacobbe: Giuseppe interpreta i sogni del Faraone San Sebastiano che tiene due frecce e la palma del martirio Studio di una figura nuda e arti umani, disegno di Andrea del Sarto Studio della testa di Santa Caterina per la Deposizione con la Vergine Maria e i Santi al Palazzo Pitti L Testa di uomo di profilo rivolto a sinistra Madonna del Sacco, 1525 Madonna delle Arpie Carità
Mostra altre opere di Andrea del Sarto

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scala del Bauhaus Calore di mezzogiorno Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 A bordo di una nave a vela La morte di Socrate Veduta di Vétheuil. 1880 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) L Giovanna d Angoscia Albero della vita (Fregio Stoclet) La tigre Moa, 1911 Re Orso Bianco-Valemon Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scala del Bauhaus Calore di mezzogiorno Campesinos che leggono El Machete, Città del Messico, 1929 A bordo di una nave a vela La morte di Socrate Veduta di Vétheuil. 1880 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) L Giovanna d Angoscia Albero della vita (Fregio Stoclet) La tigre Moa, 1911 Re Orso Bianco-Valemon Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it