L

L'arte del volo, Dedalo, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura i praticanti delle Arti e delle Scienze, probabilmente basata su disegni di Giotto

(The Art of Flight, Daedalus, hexagonal decorative relief tile from a series depicting the practitioners of the Arts and Sciences, possibly based on designs by Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 (marble))


Andrea Pisano

€ 128.87
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 237829

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

L'arte del volo, Dedalo, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura i praticanti delle Arti e delle Scienze, probabilmente basata su disegni di Giotto · Andrea Pisano
Museo dell' Opera del Duomo, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 128.87
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dedalo, rilievo decorativo dal Campanile, Firenze, c.1348-50 L Ercole e Anteo Ercole e Anteo L Ercole e Anteo Ercole e Anteo Ercole e l Ercole e l Monte L Pendente bifacciale con l Minerva Due angeli, dettaglio del Reliquiario di San Zenobio. (Rilievo in bronzo, 1432-1442) L La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 L Modello per la Fontana Altamoro Figura allegorica, piastrella in rilievo dal Campanile La creazione di Eva Lo spirito della Libertà (gesso) Arte orientale, Assiria (Mesopotamia): libretto che rappresenta un esorcismo (bronzo, retro), Antichità. Parigi, Museo del Louvre Le armi del re, Luigi XIV (1638-1715) (marmo) L Marte Leda e il cigno (marmo) Affresco di Cupido che tiene due bastoni e un secchio Arte greca: Afrodite ed Eros Specchio in bronzo. 350 a.C., Museo del Louvre
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dedalo, rilievo decorativo dal Campanile, Firenze, c.1348-50 L Ercole e Anteo Ercole e Anteo L Ercole e Anteo Ercole e Anteo Ercole e l Ercole e l Monte L Pendente bifacciale con l Minerva Due angeli, dettaglio del Reliquiario di San Zenobio. (Rilievo in bronzo, 1432-1442) L La Creazione di Eva, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 L Modello per la Fontana Altamoro Figura allegorica, piastrella in rilievo dal Campanile La creazione di Eva Lo spirito della Libertà (gesso) Arte orientale, Assiria (Mesopotamia): libretto che rappresenta un esorcismo (bronzo, retro), Antichità. Parigi, Museo del Louvre Le armi del re, Luigi XIV (1638-1715) (marmo) L Marte Leda e il cigno (marmo) Affresco di Cupido che tiene due bastoni e un secchio Arte greca: Afrodite ed Eros Specchio in bronzo. 350 a.C., Museo del Louvre
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Arte gotica: L Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Dedalo, rilievo decorativo dal Campanile, Firenze, c.1348-50 Armonia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 L I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) La creazione di Adamo, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Musica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Caino e Abele, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 (marmo) San Giovanni Battista predica ai farisei, settimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altre stampe d'arte di Andrea Pisano

Porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L Arte gotica: L Porta sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Dedalo, rilievo decorativo dal Campanile, Firenze, c.1348-50 Armonia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Il battesimo di Cristo, pannello delle porte sud del Battistero che raffigura scene della vita di San Giovanni Battista, 1336 L I Discepoli Visitano Gesù, quattordicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) La creazione di Adamo, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Musica, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 La danza di Salomè, quindicesimo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Caino e Abele, piastrella decorativa esagonale da una serie che illustra episodi della Genesi, possibilmente basata su disegni di Giotto (c.1266-1337) c.1334-48 (marmo) San Giovanni Battista predica ai farisei, settimo pannello delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 L
Mostra altre opere di Andrea Pisano

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 David, c.1408-11 Busto ritratto di Niccolò da Uzzano (1359-1431) David, dettaglio della testa Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) Maddalena penitente, c.1453-55 Cantoria, c.1433-39 Donna con un bouquet, c.1475-80 Il banchetto di Erode, da una serie di rilievi che illustrano la vita di Giovanni Battista sul fonte battesimale esagonale nel Battistero, 1417-30 Pulpito dal lato sud della navata, 1460 La Festa di Erode Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Madonna e Bambino San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano Dettaglio dalla Cantoria, c.1433-39 David, c.1408-11 Busto ritratto di Niccolò da Uzzano (1359-1431) David, dettaglio della testa Il profeta Abacuc (Lo Zuccone), c.1423-36 (marmo) Maddalena penitente, c.1453-55 Cantoria, c.1433-39 Donna con un bouquet, c.1475-80 Il banchetto di Erode, da una serie di rilievi che illustrano la vita di Giovanni Battista sul fonte battesimale esagonale nel Battistero, 1417-30 Pulpito dal lato sud della navata, 1460 La Festa di Erode Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 Madonna e Bambino San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La peste arriva Le fasi della vita Campo di Papaveri Il cuore delle Ande Il Corso dell Il topo di biblioteca Fienagione Artista – Marcella Donna in abito giallo Il Giovane Bacco, c.1589 Cupido come Vincitore Geranio, Città del Messico, c.1924 Albero rosso Christina
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La peste arriva Le fasi della vita Campo di Papaveri Il cuore delle Ande Il Corso dell Il topo di biblioteca Fienagione Artista – Marcella Donna in abito giallo Il Giovane Bacco, c.1589 Cupido come Vincitore Geranio, Città del Messico, c.1924 Albero rosso Christina
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it