Costumi di Margherita di Provenza e Rikaus di Claroy da Alfred Grevin

Costumi di Margherita di Provenza e Rikaus di Claroy

(Costumes of Margaret of Provence and Rikaus of Claroy.)


Alfred Grevin

€ 133.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Handcoloured engraving  ·  ID Quadro: 1376329

Caricature, Fumetti

Costumi di Margherita di Provenza e Rikaus di Claroy · Alfred Grevin
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Nobili donne nell Costumi femminili francesi del Rinascimento Personaggio della regina Macbeth nell Filippo IV il Bello, Giovanna di Navarra, Clemenza d I Carolingi: Carlo II detto il Calvo (823-877) e Richilde d I Carolingi: Pipino il Breve e Bertrada di Laon (Berta dai grandi piedi), Carlo Magno e Ildegarda di Vintzgau, Ludovico il Pio e Ermengarda di Hesbaye Filippo Augusto e Isabella di Hainaut - in "La monarchia francese in stampe" Costumi di corte in Francia durante il XIII secolo, illustrazione da Caricature di costumi di donne e bambini nel medioevo Nobildonna che va in chiesa XV secolo - collezione privata Luigi XIV e Maria Teresa d Giuseppina, Napoleone I, Maria Luisa e Luigi XVIII - in I Carolingi: Ugo Capeto, Adelaide, Roberto, Costanza, Enrico I, Anna di Russia, Berta, Filippo I - in "Rois et Reines de France en estampes", Parigi, ed. Swift Re e regine francesi del XIII secolo I Capetingi. Da sinistra a destra: Luigi VI detto il Grosso (1081 - 1137), Adelaide o Alix di Savoia (? -1154), Luigi VII detto il giovane (1120 - 1180), Alix di Champagne (1140-1206), Filippo II detto Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) Re Enrico VI d Re e regine franchi della dinastia carolingia Roxelane o Russelazie, o Hurrem (nata Anastasia Lisovska, circa 1500-1558), schiava e moglie di Solimano I il Magnifico - Roxelana, moglie del sultano Solimano il Magnifico, dopo Theodore de Bry Re e regine francesi del XIII e XIV secolo Filippo VI di Valois, Giovanna di Borgogna, Giovanni II il Buono, Giovanna di Boulogne, Giovanna di Borbone, Carlo V il Saggio, Carlo VI, Isabeau (Isabella, Elisabetta) di Baviera (1371-1435) I Capetingi: Luigi VI Il Grosso (1081-1137) e Adelaide di Savoia (ca. 1100-1154), Luigi VII Il Giovane (1120-1180) e Adele di Champagne (o Blois) (ca. 1140-1206), Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) - Tavola da Personaggio di Lady Macbeth nell Roberto di Francia e Beatrice di Borgogna, sua moglie, Re di Francia Re e regine franchi della dinastia carolingia Caricatura dei costumi femminili nell Nobile sotto il regno di Carlo VI, Margherita di Provenza, moglie di Luigi IX, morta nel 1285, da Costumes civils et militaires des francais a travers les siecles Maria di Avesnes 1280-1354, fine XVIII secolo Clotario I, Cariberto, Chilperico, Fredegonda, Clotario II, Nantilde, Dagoberto I - in "La monarchia francese in stampe" Pharamond, Clodion, Meroveo, Childerico, Clotilde, Clodoveo I e Childeberto I - in
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Nobili donne nell Costumi femminili francesi del Rinascimento Personaggio della regina Macbeth nell Filippo IV il Bello, Giovanna di Navarra, Clemenza d I Carolingi: Carlo II detto il Calvo (823-877) e Richilde d I Carolingi: Pipino il Breve e Bertrada di Laon (Berta dai grandi piedi), Carlo Magno e Ildegarda di Vintzgau, Ludovico il Pio e Ermengarda di Hesbaye Filippo Augusto e Isabella di Hainaut - in "La monarchia francese in stampe" Costumi di corte in Francia durante il XIII secolo, illustrazione da Caricature di costumi di donne e bambini nel medioevo Nobildonna che va in chiesa XV secolo - collezione privata Luigi XIV e Maria Teresa d Giuseppina, Napoleone I, Maria Luisa e Luigi XVIII - in I Carolingi: Ugo Capeto, Adelaide, Roberto, Costanza, Enrico I, Anna di Russia, Berta, Filippo I - in "Rois et Reines de France en estampes", Parigi, ed. Swift Re e regine francesi del XIII secolo I Capetingi. Da sinistra a destra: Luigi VI detto il Grosso (1081 - 1137), Adelaide o Alix di Savoia (? -1154), Luigi VII detto il giovane (1120 - 1180), Alix di Champagne (1140-1206), Filippo II detto Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) Re Enrico VI d Re e regine franchi della dinastia carolingia Roxelane o Russelazie, o Hurrem (nata Anastasia Lisovska, circa 1500-1558), schiava e moglie di Solimano I il Magnifico - Roxelana, moglie del sultano Solimano il Magnifico, dopo Theodore de Bry Re e regine francesi del XIII e XIV secolo Filippo VI di Valois, Giovanna di Borgogna, Giovanni II il Buono, Giovanna di Boulogne, Giovanna di Borbone, Carlo V il Saggio, Carlo VI, Isabeau (Isabella, Elisabetta) di Baviera (1371-1435) I Capetingi: Luigi VI Il Grosso (1081-1137) e Adelaide di Savoia (ca. 1100-1154), Luigi VII Il Giovane (1120-1180) e Adele di Champagne (o Blois) (ca. 1140-1206), Filippo II detto Filippo Augusto (1165-1223) e Isabella di Hainaut (1170-1190) - Tavola da Personaggio di Lady Macbeth nell Roberto di Francia e Beatrice di Borgogna, sua moglie, Re di Francia Re e regine franchi della dinastia carolingia Caricatura dei costumi femminili nell Nobile sotto il regno di Carlo VI, Margherita di Provenza, moglie di Luigi IX, morta nel 1285, da Costumes civils et militaires des francais a travers les siecles Maria di Avesnes 1280-1354, fine XVIII secolo Clotario I, Cariberto, Chilperico, Fredegonda, Clotario II, Nantilde, Dagoberto I - in "La monarchia francese in stampe" Pharamond, Clodion, Meroveo, Childerico, Clotilde, Clodoveo I e Childeberto I - in
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Alfred Grevin

Costumi femminili francesi del Rinascimento Costumi delle donne della Gallia prima dell Costume da caccia per una donna, era di Re Luigi XIII di Francia Donne vestite solo con abiti di foglie di fico e cappelli, tenendo foglie Costume di una nobildonna sotto il regno di Luigi XIV di Francia Salambò e la moglie di Potifar in abiti esotici, Cartagine, III secolo Illustrazione per "Lo Spirito delle Donne" Caricature di costumi di donne e bambini nel medioevo Caricatura dei costumi femminili nell Costumi della Restaurazione Borbonica Costume femminile nell Aux Champs-Élysées, illustrazione da Les Parisiennes, c.1870 Costumi delle donne gallo-romane dell Sur l Nobili donne nell
Mostra altre opere di Alfred Grevin

Altre stampe d'arte di Alfred Grevin

Costumi femminili francesi del Rinascimento Costumi delle donne della Gallia prima dell Costume da caccia per una donna, era di Re Luigi XIII di Francia Donne vestite solo con abiti di foglie di fico e cappelli, tenendo foglie Costume di una nobildonna sotto il regno di Luigi XIV di Francia Salambò e la moglie di Potifar in abiti esotici, Cartagine, III secolo Illustrazione per "Lo Spirito delle Donne" Caricature di costumi di donne e bambini nel medioevo Caricatura dei costumi femminili nell Costumi della Restaurazione Borbonica Costume femminile nell Aux Champs-Élysées, illustrazione da Les Parisiennes, c.1870 Costumi delle donne gallo-romane dell Sur l Nobili donne nell
Mostra altre opere di Alfred Grevin

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Angelo musicista Angelus Novus, 1920 Cristo Pantocratore De Munnekeholm con in primo piano l Giovane ragazza che legge, c.1770 Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912 Salvator Mundi, c.1500 Villa sul mare Pini Club di pattinaggio intorno all Circe Invidiosa Pioppi sul fiume Epte Donna seduta con ginocchio sollevato Iseh alla luce del mattino Nudo reclinato
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Angelo musicista Angelus Novus, 1920 Cristo Pantocratore De Munnekeholm con in primo piano l Giovane ragazza che legge, c.1770 Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912 Salvator Mundi, c.1500 Villa sul mare Pini Club di pattinaggio intorno all Circe Invidiosa Pioppi sul fiume Epte Donna seduta con ginocchio sollevato Iseh alla luce del mattino Nudo reclinato
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it