Siglos di Dario il Grande (metallo) da Achaemenid

Siglos di Dario il Grande (metallo)

(Siglos of Darius the Great (metal))


Achaemenid

€ 131.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  metal  ·  ID Quadro: 380219

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Siglos di Dario il Grande (metallo) · Achaemenid
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rara moneta greca antica, darico persiano d Darico raffigurante Dario come Arciere Reale (dritto) Moneta d Oktadramma greco di Arsinoe II, 240 a.C. Anello con testa di Atena (foglia d Disco Pectoral con Coccodrillo, 300-1550 d.C. Moneta Korabelnik di Zar Ivan III, Retro: Sovrano sulla sua nave Moneta Korabelnik di Zar Ivan III Retro: Sovrano sulla sua nave Dritto della moneta (bronzo) raffigurante un turco elmetto seduto a gambe incrociate che tiene una spada dietro la testa nella mano destra e una testa mozzata elmetto nella mano sinistra. coniata da Husam al-Din Yuluq Arslan (1184-1201) Moneta delle Tribù Italiche che mostra un toro che attacca la lupa romana, 89-90 a.C. Siglos di Dario il Grande (metallo) Moneta Zlatnik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich, Verso: Ritratto del sovrano, 980-1015 Arte celtica: statere dei Sequani, moneta d Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: disco d Moneta d Moneta Zlatnik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich Verso: Ritratto del sovrano, 980-1015 Immagine sconosciuta Moneta Gupta, AD 375-415 (oro) Pendente a bulla in rilievo. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Monete raffiguranti leoni, Dinastia Maurya (oro) Pendente a bulla in rilievo Sigillo di Roberto II il Pio, 997 d.C. Moneta Mughal da Agra Quadriga, Kerkouane, Tunisia Moneta d Il Bratteato di San Giles (oro) Pendente cartaginese, c. VII - VI secolo a.C. Aureo (retro) di Lucilla, figlia di Marco Aurelio (AD 161-AD 180) che raffigura Pietas in piedi a sinistra che sacrifica su un altare. Iscrizione: PIETAS (oro) 4 sterline scozzesi (pezzo del cappello) di Giacomo I, zecca di Edimburgo, 1591 (retro)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rara moneta greca antica, darico persiano d Darico raffigurante Dario come Arciere Reale (dritto) Moneta d Oktadramma greco di Arsinoe II, 240 a.C. Anello con testa di Atena (foglia d Disco Pectoral con Coccodrillo, 300-1550 d.C. Moneta Korabelnik di Zar Ivan III, Retro: Sovrano sulla sua nave Moneta Korabelnik di Zar Ivan III Retro: Sovrano sulla sua nave Dritto della moneta (bronzo) raffigurante un turco elmetto seduto a gambe incrociate che tiene una spada dietro la testa nella mano destra e una testa mozzata elmetto nella mano sinistra. coniata da Husam al-Din Yuluq Arslan (1184-1201) Moneta delle Tribù Italiche che mostra un toro che attacca la lupa romana, 89-90 a.C. Siglos di Dario il Grande (metallo) Moneta Zlatnik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich, Verso: Ritratto del sovrano, 980-1015 Arte celtica: statere dei Sequani, moneta d Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: disco d Moneta d Moneta Zlatnik del Gran Duca Vladimir Svyatoslavich Verso: Ritratto del sovrano, 980-1015 Immagine sconosciuta Moneta Gupta, AD 375-415 (oro) Pendente a bulla in rilievo. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Monete raffiguranti leoni, Dinastia Maurya (oro) Pendente a bulla in rilievo Sigillo di Roberto II il Pio, 997 d.C. Moneta Mughal da Agra Quadriga, Kerkouane, Tunisia Moneta d Il Bratteato di San Giles (oro) Pendente cartaginese, c. VII - VI secolo a.C. Aureo (retro) di Lucilla, figlia di Marco Aurelio (AD 161-AD 180) che raffigura Pietas in piedi a sinistra che sacrifica su un altare. Iscrizione: PIETAS (oro) 4 sterline scozzesi (pezzo del cappello) di Giacomo I, zecca di Edimburgo, 1591 (retro)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Achaemenid

Dettaglio di un fregio processionale sul lato est del Palazzo Apadana, Persepoli, Iran, c.518-465 a.C. (pietra grigia) Rilievo dell Dettaglio dal fregio degli arcieri, Palazzo di Dario I, Susa, Iran, c.510 a.C. Capitello in stile persiano da una colonna dell Leone che combatte un toro, rilievo sulla scala est dell Spada con decorazione a doppia testa di leone, da Hamadan, Iran Dario che combatte il leone (dettaglio) Rhyton a forma di leone seduto, da Hamadan, Iran Rilievo di Pilastro dal Palazzo di Dario, Persepoli, Iran Un ufficiale Medo che rende omaggio al Re Dario I (c.550-486 a.C.) dal Tesoro, c.515 a.C. (calcare) Targhe di fondazione dell Uomo alato con corpo di leone, dettaglio di un rilievo dalla scala nord del Tripylon, c.470 a.C. Vista della scala est dell Rhyton a forma di stambecco, dall Colonna da Persepoli
Mostra altre opere di Achaemenid

Altre stampe d'arte di Achaemenid

Dettaglio di un fregio processionale sul lato est del Palazzo Apadana, Persepoli, Iran, c.518-465 a.C. (pietra grigia) Rilievo dell Dettaglio dal fregio degli arcieri, Palazzo di Dario I, Susa, Iran, c.510 a.C. Capitello in stile persiano da una colonna dell Leone che combatte un toro, rilievo sulla scala est dell Spada con decorazione a doppia testa di leone, da Hamadan, Iran Dario che combatte il leone (dettaglio) Rhyton a forma di leone seduto, da Hamadan, Iran Rilievo di Pilastro dal Palazzo di Dario, Persepoli, Iran Un ufficiale Medo che rende omaggio al Re Dario I (c.550-486 a.C.) dal Tesoro, c.515 a.C. (calcare) Targhe di fondazione dell Uomo alato con corpo di leone, dettaglio di un rilievo dalla scala nord del Tripylon, c.470 a.C. Vista della scala est dell Rhyton a forma di stambecco, dall Colonna da Persepoli
Mostra altre opere di Achaemenid

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Salsiera, Palissy Ware, c.1530 Il Vendicatore Angelique, c.1819 Tomba di Caterina de Solidus (dritto) di Costantino I il Grande (AD 306-AD 337) con un busto nudo e indossando una corona d Il Cristo morto Due statuette, tarda dinastia Zhou (1046-256 a.C.) 4° - 3° secolo a.C. Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Santa Susanna, 1629 Busto di Platone (c.427-347 a.C.) copia di un originale del IV secolo a.C. La camera funeraria nella Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Figura di una cerva reclinata, Arita, c.1680 (porcellana) Bottiglia con smalto a guscio di tartaruga, provincia di Jiangxi, 13°-14° secolo Quattro spille, Prima Età del Ferro, 600-100 a.C. Tomba di Papa Paolo IV, Cappella Carafa, Santa Maria sopra Minerva, Roma, c.1559
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Salsiera, Palissy Ware, c.1530 Il Vendicatore Angelique, c.1819 Tomba di Caterina de Solidus (dritto) di Costantino I il Grande (AD 306-AD 337) con un busto nudo e indossando una corona d Il Cristo morto Due statuette, tarda dinastia Zhou (1046-256 a.C.) 4° - 3° secolo a.C. Stele funeraria raffigurante il defunto su un cammello, dallo Yemen Santa Susanna, 1629 Busto di Platone (c.427-347 a.C.) copia di un originale del IV secolo a.C. La camera funeraria nella Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno Figura di una cerva reclinata, Arita, c.1680 (porcellana) Bottiglia con smalto a guscio di tartaruga, provincia di Jiangxi, 13°-14° secolo Quattro spille, Prima Età del Ferro, 600-100 a.C. Tomba di Papa Paolo IV, Cappella Carafa, Santa Maria sopra Minerva, Roma, c.1559
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Kanchenjunga Monaco benedettino con vino alla colazione Mani del burattinaio, 1929 Ciliegio in fiore Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Pioppi sul fiume Epte L Sabba delle streghe, 1797-1798 La dama di Shalott Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 La luna che sorge sul mare Il cuore delle Ande Madonna col Bambino e due angeli Hip Hip Hurrah! Festa degli artisti a Skagen, 1888
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L Kanchenjunga Monaco benedettino con vino alla colazione Mani del burattinaio, 1929 Ciliegio in fiore Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Pioppi sul fiume Epte L Sabba delle streghe, 1797-1798 La dama di Shalott Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 La luna che sorge sul mare Il cuore delle Ande Madonna col Bambino e due angeli Hip Hip Hurrah! Festa degli artisti a Skagen, 1888
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it