Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Testa reale (marmo) da Achaemenid

Testa reale (marmo)

(Royal head (marble))


Achaemenid

€ 145.42
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 152742

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Testa reale (marmo) · Achaemenid
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.42
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa di un dio, da Barak in Turchia, XVIII-XVII secolo a.C. Testa di un uomo barbuto, c.1800 a.C. Testa ritratto in steatite, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Testa di un capo semita con influenza egiziana, da Amman Dea Coyolxauhqui Testa della dea Ishtar, da Amman, Giordania Testa di straniero in arenaria levigata, Sarnath, III secolo a.C. Testa di un uomo con perline, c.1800 a.C. Testa antropomorfica, probabilmente un incensiere Testa colossale, Olmeca Testa di Lotario I Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Testa di Dioniso, Attica, c.480-460 a.C. Testa tagliata da un muro a Comalcalco, Tabasco, Maya Classico Testa colossale 4 da San Lorenzo, Veracruz, Messico, preclassico (basalto) Testa di un dio della pioggia, c.1000 Il dio Bes Busto di Amenophis IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (dettaglio) Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. (rame) Testa di guerriero di Skopas (340-420 a.C.) dal fronte del Tempio di Atena Alea a Tegea, IV secolo a.C. Testa di un Dio o Sacerdote, c.450-425 a.C. Maschera dall Statuetta di un uomo che porta una scatola, da Arslan Tach, Siria (dettaglio) Civiltà della Valle dell Testa di Lotario I Testa di un arciere con elmo cornuto (miles cornutus), da Monte Prama (Cabras), conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Bruciatore di incenso, tardo periodo formativo (600 a.C.-200 d.C.) Statuetta dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa di un dio, da Barak in Turchia, XVIII-XVII secolo a.C. Testa di un uomo barbuto, c.1800 a.C. Testa ritratto in steatite, Mohenjodaro, 2300-1750 a.C. Testa di un capo semita con influenza egiziana, da Amman Dea Coyolxauhqui Testa della dea Ishtar, da Amman, Giordania Testa di straniero in arenaria levigata, Sarnath, III secolo a.C. Testa di un uomo con perline, c.1800 a.C. Testa antropomorfica, probabilmente un incensiere Testa colossale, Olmeca Testa di Lotario I Testa del Cavaliere Rampin, c.550-540 a.C. Testa di Dioniso, Attica, c.480-460 a.C. Testa tagliata da un muro a Comalcalco, Tabasco, Maya Classico Testa colossale 4 da San Lorenzo, Veracruz, Messico, preclassico (basalto) Testa di un dio della pioggia, c.1000 Il dio Bes Busto di Amenophis IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (dettaglio) Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. (rame) Testa di guerriero di Skopas (340-420 a.C.) dal fronte del Tempio di Atena Alea a Tegea, IV secolo a.C. Testa di un Dio o Sacerdote, c.450-425 a.C. Maschera dall Statuetta di un uomo che porta una scatola, da Arslan Tach, Siria (dettaglio) Civiltà della Valle dell Testa di Lotario I Testa di un arciere con elmo cornuto (miles cornutus), da Monte Prama (Cabras), conservato al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Bruciatore di incenso, tardo periodo formativo (600 a.C.-200 d.C.) Statuetta dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Achaemenid

Dettaglio dal fregio degli arcieri, Palazzo di Dario I, Susa, Iran, c.510 a.C. Dettaglio di un fregio processionale sul lato est del Palazzo Apadana, Persepoli, Iran, c.518-465 a.C. (pietra grigia) Vista della scala est dell Rilievo di Pilastro dal Palazzo di Dario, Persepoli, Iran Vista del portico nord dell Rilievo dell Un ufficiale Medo che rende omaggio al Re Dario I (c.550-486 a.C.) dal Tesoro, c.515 a.C. (calcare) Un leone feroce che attacca un toro, rilievo dalla facciata della scala settentrionale del Tripylon, 500-480 a.C. Dettaglio di un soldato persiano, dal fregio in rilievo sulla scala orientale dell Capitello in stile persiano da una colonna dell Dario che combatte il leone (dettaglio) Vista dei rilievi delle scale orientali: ambasciatori assiri che portano offerte e doni Eroe-re idealizzato, presunto essere Serse (c.519-465 a.C.), che pugnala un mostro, dettaglio dalla Sala del Trono di Serse, c.480 a.C. Fenicio che trasporta due vasi come offerta, dettaglio del fregio in rilievo sulla scala est dell Targhe di fondazione dell
Mostra altre opere di Achaemenid

Altre stampe d'arte di Achaemenid

Dettaglio dal fregio degli arcieri, Palazzo di Dario I, Susa, Iran, c.510 a.C. Dettaglio di un fregio processionale sul lato est del Palazzo Apadana, Persepoli, Iran, c.518-465 a.C. (pietra grigia) Vista della scala est dell Rilievo di Pilastro dal Palazzo di Dario, Persepoli, Iran Vista del portico nord dell Rilievo dell Un ufficiale Medo che rende omaggio al Re Dario I (c.550-486 a.C.) dal Tesoro, c.515 a.C. (calcare) Un leone feroce che attacca un toro, rilievo dalla facciata della scala settentrionale del Tripylon, 500-480 a.C. Dettaglio di un soldato persiano, dal fregio in rilievo sulla scala orientale dell Capitello in stile persiano da una colonna dell Dario che combatte il leone (dettaglio) Vista dei rilievi delle scale orientali: ambasciatori assiri che portano offerte e doni Eroe-re idealizzato, presunto essere Serse (c.519-465 a.C.), che pugnala un mostro, dettaglio dalla Sala del Trono di Serse, c.480 a.C. Fenicio che trasporta due vasi come offerta, dettaglio del fregio in rilievo sulla scala est dell Targhe di fondazione dell
Mostra altre opere di Achaemenid

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Siglos di Dario il Grande (metallo) Kore, copia di una cariatide dall (dettaglio) Giovane fauno in Bacco con un giovane fauno Tripode con bacino (bronzo) Grande figura in piedi, 1910-11 Bottiglia di Vino Bartmannkrug o Bellarmine decorata con una Maschera Barbuti Applicata, Germania, c.1630-40 Ritratto di una mummia di un uomo, c.250-300 d.C. Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell George Sand Figure a Tutto Tondo dal Frontone Est del Tempio di Zeus Il cavaliere, 1908 Insegnamento morale per i commessi, esempi di buon e cattivo comportamento, 1857 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 Collezione di portapenne, inizio XX secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Siglos di Dario il Grande (metallo) Kore, copia di una cariatide dall (dettaglio) Giovane fauno in Bacco con un giovane fauno Tripode con bacino (bronzo) Grande figura in piedi, 1910-11 Bottiglia di Vino Bartmannkrug o Bellarmine decorata con una Maschera Barbuti Applicata, Germania, c.1630-40 Ritratto di una mummia di un uomo, c.250-300 d.C. Busto di Giulia Mamea (180-235 d.C.) madre dell George Sand Figure a Tutto Tondo dal Frontone Est del Tempio di Zeus Il cavaliere, 1908 Insegnamento morale per i commessi, esempi di buon e cattivo comportamento, 1857 Le prime monete ebraiche usate in Israele, c.333 a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 Collezione di portapenne, inizio XX secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Immagine blu Giochi dei bambini Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Donna alla finestra Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Suonatrice di liuto Veduta di Delft Il Sole Campo di grano con corvi I cavalli di Nettuno La musica Foresta Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Immagine blu Giochi dei bambini Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Donna alla finestra Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Veduta di Costantinopoli e del Bosforo Suonatrice di liuto Veduta di Delft Il Sole Campo di grano con corvi I cavalli di Nettuno La musica Foresta Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2759 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it