Con il passaggio dal XIX al XX secolo, l'Europa ha vissuto un'epoca che ha avuto molti momenti storici dal punto di vista politico e sociale. L'artista olandese Frédéric de Haenen è stato uno dei più prolifici illustratori dell'epoca e ha avuto il privilegio di essere parte di molti di questi momenti speciali. Frédéric de Haenen è nato a Utrecht. Poco si sa sul periodo della sua formazione. De Haenen apparve per la prima volta come artista nel 1886. L'olandese partecipò ad una mostra di bianchi e neri e ricevette la medaglia di bronzo per il suo disegno. Due anni dopo, Frédéric iniziò a lavorare per la rivista francese L'Illustration. Questa associazione accompagnerà Frédéric per trent'anni della sua vita.
La vita di Frédéric de Haenen è caratterizzata da una straordinaria quantità di viaggi. All'età di 47 anni, si trasferisce a Londra e lavora come illustratore per varie riviste. Frédéric diventa corrispondente dall'Africa e viaggia in Africa centrale. Come illustratore, riporta i tempi della colonizzazione. Cattura istantanee e finisce litografie dettagliate che sono espressive e trasmettono stati d'animo. Frédéric de Haenen non lavora con poche pennellate, non accenna. Le sue opere sono estratti che un fotografo non avrebbe potuto catturare in nessun altro modo. L'artista visita la Russia e percorre il paese fino al lontano paesaggio della Siberia. Anche qui, la sua meticolosità nella rappresentazione è evidente.
I contemporanei e i colleghi hanno descritto l'artista come una persona a cui piaceva ritirarsi. Nelle sue memorie, il suo collega francese Ernest Clair-Guyot parla della sua collaborazione con Frederic de Haenen
Con il passaggio dal XIX al XX secolo, l'Europa ha vissuto un'epoca che ha avuto molti momenti storici dal punto di vista politico e sociale. L'artista olandese Frédéric de Haenen è stato uno dei più prolifici illustratori dell'epoca e ha avuto il privilegio di essere parte di molti di questi momenti speciali. Frédéric de Haenen è nato a Utrecht. Poco si sa sul periodo della sua formazione. De Haenen apparve per la prima volta come artista nel 1886. L'olandese partecipò ad una mostra di bianchi e neri e ricevette la medaglia di bronzo per il suo disegno. Due anni dopo, Frédéric iniziò a lavorare per la rivista francese L'Illustration. Questa associazione accompagnerà Frédéric per trent'anni della sua vita.
La vita di Frédéric de Haenen è caratterizzata da una straordinaria quantità di viaggi. All'età di 47 anni, si trasferisce a Londra e lavora come illustratore per varie riviste. Frédéric diventa corrispondente dall'Africa e viaggia in Africa centrale. Come illustratore, riporta i tempi della colonizzazione. Cattura istantanee e finisce litografie dettagliate che sono espressive e trasmettono stati d'animo. Frédéric de Haenen non lavora con poche pennellate, non accenna. Le sue opere sono estratti che un fotografo non avrebbe potuto catturare in nessun altro modo. L'artista visita la Russia e percorre il paese fino al lontano paesaggio della Siberia. Anche qui, la sua meticolosità nella rappresentazione è evidente.
I contemporanei e i colleghi hanno descritto l'artista come una persona a cui piaceva ritirarsi. Nelle sue memorie, il suo collega francese Ernest Clair-Guyot parla della sua collaborazione con Frederic de Haenen
Pagina 1 / 4